La domanda è questa:
Ho 28 anni posso aprire una partita iva con il nuovo regime dei minimi a gennaio 2012 per un'attivita che stò svolgendo attualmente con la prestazione occasionale?
Resto in attesa.
Saluti
Ho la stessa età... e una situazione molto simile.
Io ero dipendente a tempo indeterminato per una società di consulenza IT fino ad Aprile 2011, quando mi sono licenziato.
Ora sto lavorando in ritenuta d'acconto, ma faccio un lavoro diverso da quello che facevo, sto sistemando degli archivi cartacei di una società.
Vorrei aprire una partita iva come consulente informatico, ma il mio lavoro, (anche se il titolo è sempre "consulente") sarà diverso da quello che facevo, e soprattutto i miei futuri clienti non saranno nemmeno comparabili con quelli che ha la società per cui lavoravo, che è enorme...
Che ne dite? Mi conviene aprire la partita iva ora, oppure aspettare?
In caso, potrei rientrare nel regime dei minimi?
Ultima modifica di paolo1408; 18-10-11 alle 11:45 AM
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle
grazie shailendra!
Quindi potrei farlo, questo mi tranquillizza. Però mi pare di capire che sia meglio aspettare un pò, e posticipare quanto possibile l'apertura della Partita IVA.
Tanto fino a fine anno sono impegnato con questo lavoro a ritenuta d'acconto che è diverso da quello che farei con la partita iva; anche se mi impegna poco (la prestazione occasionale ha un limite di 30 giorni che comunque non raggiungerò), è ben remunerato (arrivo più o meno a 5mila euro), quindi ho un pò di tempo.
Grazia ancora.