Che, volendo, non esiste più la contabilità semplificata.
Si versa l'IVA un po' così, a caso, le imposte si calcolano da quello che rimane a fine anno sull'estratto conto, che intrastat e black list si fanno se ci si ricorda di esser stati all'estero, che l'elenco clienti e fornitori si fa affidandoci alla memoria, che il 770 si fa se qualcuno si lamenta che non gli abbiamo spedito la certificazione delle ritenute.....
All'inizio anch'io non capivo, ma appena ho iniziato a capire, ho smesso di cercare di capire.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò
..avevo inteso bene , allucinante.
Ultima modifica di dan; 16-11-11 alle 07:47 PM
Riguardo la presunta semplificazione della eliminazione delle scritture contabili attraverso la tracciabialità dei pagamenti e degli incassi invito a quanto riportato oggi sull'articolo sulle novità fiscali del 17 novembre 2011.
Auspicando o una integrazione alla nuova norma o l'abolizione.
Aggiungo:
Chi si fiderebbe di togliere le scritture contabili, per poi essere soggetti alle norme strigenti del codice civile o a quelle fiscali (applicazione dell'accertamento induttivo).
La tracciabilità deve riguardare tutti i pagamenti anche quelli di 1 euro.
Se no che succede ? (accertamento induttivo automatico).
La parola al nuovo governo.
In questi giorni c'è una domanda che mi balzella per la testa: c'è qualcuno che ci crede ancora nella nostra professione??
Ci tolgono i collegi, principio di legalità e di controllo.
ci vogliono togliere la contabilità.......
Ci hanno tolto anche 1,03 euro sull'invio dei modelli F24 e delle dichiarazioni..... che senso ha??? con questo risparmio risanano il debito pubblico??
Un saluto e scusate lo sfogo
Fra poco ci toglieranno le pensioni visto che ingloberà tutto l'Inps e poi elimineranno direttamente la professione...
scusatemi... le ferie mi hanno fatto perdere il filo del discorso...
in quale norma è citato il discorso del 1.000.000 per la nomina del collegio sindacale?
ho sotto mano la legge di stabilità n. 183/2011 - art. 14 comma 13 - che sostituisce l'art. 2477 del CC...
ma non vedo il discorso del milione....
dove è andato a finire????
![]()
Ultima modifica di roby; 13-01-12 alle 12:43 PM
Ultima modifica di dott.mamo; 13-01-12 alle 12:20 PM