buondì! gli spesometri inviati ieri mi risultano alcuni già elaborati con relativa ricevuta altri ricevuti ma nelle colonne "acquisiti, scartati.." risulta 0 0 0. A qualcuno di voi è successa la stessa cosa?![]()
buondì! gli spesometri inviati ieri mi risultano alcuni già elaborati con relativa ricevuta altri ricevuti ma nelle colonne "acquisiti, scartati.." risulta 0 0 0. A qualcuno di voi è successa la stessa cosa?![]()
Io la maggior parte li ho inviati l'altro ieri e avevo lo stesso "0 0 0" poi stamattina era tutto a posto con le dichiarazioni acquisite, bisogna solo stare attenti in caso di re-invio nei termini ad inserire il protocollo telematico precedente, altrimenti il file viene scartato.
Vista l'occasione mi piacerebbe anche parlare di tariffe: quanto parcelleremo questo adempimento? Penso che come riferimento si potrebbe prendere il vecchio invio clienti - fornitori, anche se ho trovato molta più difficoltà e confusione in questo caso...Oltretutto qualcuno mi ha detto che ultimamente le tariffe professionali non vanno più di moda....
Salve a tutti,
ieri ho inviato l'ultima comunicazione, quella più dubbiosa.
Come Vi sareste comportati nel caso di una ditta che effettua commercio al dettaglio di calzature, e due volte l'anno fà due ordini presso il suo rivenditore principale uno per la stagione autunno/inverno l'altro per la primavera/estate.
Nell'ottobre 2009 fà l'ordine per la prim/estate 2010 e le fatture la ditta gliele invia nel corso dei primi sei mesi del 2010 a più riprese tutte datate 2010 ma rif.ordine 2009, queste al netto delle note credito sono al di sopra della soglia dei 25000 €. Avreste compilato lo spesometro?
Nel caso positivo avreste indicato ogni singola fattura, che è inferiore alla soglia, con l'indicazione pag.frazionato? o il totale ?
Poi c'è un altro problema alcune note credito portano il riferimento alle fatture ma è difficile imputarle alle stesse trattandosi di vari resi da individuare su ciascuna fattura, a qusto punto sarebbe proprio da manicomio.
Quindi come scalarle?
Vorrei tanto che qualcuno mi rispondesse, così da confrontarmi e nel caso poter ancora rettificare la comunicazione inviata.
Un grazie
anche a me per due giorni ( 30 e 31) risultavano alcuni solo ricevuti, ora ho ancora due in elaborazione da ieri che non si muovono, speriamo sia solo la lentezza del sistema
a me hanno acquisito tutti quelli inviati singolarmente, anche il 31/1. Me ne rimane uno cumulativo di 33 elenchi inviato il 30/1 ancora non acquisito (33 0 0).
Ma secondo voi cosa ne faranno di tutti questi dati? tenendo poi in considerazione che data la confusione non mancheranno certo le incongruenze...