Ciao io ho inserito corrispettivi periodici (trattandosi di contratto di appalto) e ho inserito tutte le fatture di quel contratto
Buona sera,
una società,del settore edile,ha stipulato,nel 2010, contratti di appalto (annuali) le cui fatture sono di importi sia maggiori che minori di 25.000 €;
Quello che mi chiedo,ai fini dello spesometro, è come comunicare le fatture ricevute dai fornitori;
Mi spiego meglio: quelle maggiori di 25.000 €,le indico con la dicitura importo non frazionato e quelle inferiori con la dicitura importo frazionato?
Oppure entrambe con la dicitura importo frazionato?
Grazie
Ultima modifica di missy74; 09-01-12 alle 05:45 PM
Ciao io ho inserito corrispettivi periodici (trattandosi di contratto di appalto) e ho inserito tutte le fatture di quel contratto
Nel caso in cui il contratto è stato stipulato 'a misura' e non 'a corpo', come ci si comporta?
Ho 2 casi in cui una azienda costruttrice ha stipulato i contratti di appalto per la realizzazione di impianti, senza che in esso fosse indicato l'intero ammontare dei lavori bensì il solo corrispettivo per ora di lavoro.
Nel 2010 sono state ricevute più fatture le quali, pur sommandole tra loro per fornitore, non raggiungono i 'fatidici' 25.000 €.
Cosa faccio? Devo inserirli come 'importi frazionati' oppure li lascio fuori?
Grazie...