Leggere prima di postare è una buona regola di netiquette.
http://forum.commercialistatelematic...2010-a-15.html
scusate, ma nel dettaglio delle operazioni di acquisto, col software dell'ade, nel campo "importo dovuto" devo indicare l'importo al netto o lordo iva? lo chiedo perchè poi alla casella successiva chiede l'iva sull'operazione. grazie
Leggere prima di postare è una buona regola di netiquette.
http://forum.commercialistatelematic...2010-a-15.html
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
grazie dani
però non dirmi niente, ma non l'ho trovato
Dettaglio 1 - Importo complessivo (imponibile + imposta)
Dettaglio 2 - Imponibile in importo dovuto - Imposta nel campo successivo
gentilissimo.grazie
ancora altro dubbio: l'agente monomandatario che fattura all'unica azienda cliente deve comunicare tutte le fatture emesse, anche se inferiori a 3000€, ma nell'anno superiori alla soglia. tali operazioni sono da indicare come "importo frazionato" o "corrispettivi periodici"? grazie
Ciao volevo chiedervi l'importo da inserire nella cella importo dovuto ed nella cella imposta si devono inserire importi arrodontati oppure importi tagliando i decimali esempio fattura imponibile 4312,96 imposta 809,59 nel spesometro è giusto inserire cosi
importo dovuto 4312 imposta 809 .
o si deve arrotondare? grazie