
Originariamente Scritto da
giusy
Buonasera a tutti, sono entrata nel pallone ed adesso vi spiego.
Un professionista in contabilità semplificata ed al terzo anno di attività, decide di optare per il regime dei "minimi" ed emette nel 2008 una fattura in sospensione d'imposta nei confronti di un comune senza l'addebito dell'IVA.
Già nel 2007 aveva emesso un'altra ft. di acconto nei confronti dello stesso ente committente con addebito dell'Iva e aveva incassato il corrispettivo prima del versamento dell'acconto IVA ( sfortuna!) Non mi confinfera il discorso recupero dell' IVA già detratta sugli acquisti nel triennio precedente. Inoltre il predetto professionista ha versato l'acconto IVA al 27/12/2007, che fine fa qs.Iva pagata??? AIUTOooooooooo!!!
