Dato che il regime dei minimi prevede l'utilizzo del principio di cassa, io imputerei i costi relativi all'utilizzo del software per cassa in base alle date dei pagamenti.
Se l'acquisto del software prevede il pagamento di 6 rate totali, 2 delle quali nell'anno successivo come mi comporto nel regime dei minimi?
Dato che il regime dei minimi prevede l'utilizzo del principio di cassa, io imputerei i costi relativi all'utilizzo del software per cassa in base alle date dei pagamenti.
si ma la fattura č unica e ha una data precisa..
in calce alla fattura sono poi indicate le date dei pagamenti
non so se č giusto non registrare la fattura..
dato che il regime dei minimi prevede l'applicazione del principio di cassa per il calcolo del reddito, rileva il pagamento fatto (e l'anno di pagamento) non la registrazione delle fatture (a prescendere che i contribuenti minimi non hanno obbligo di registro IVA con relative formalitā di registrazione delle fatture).
Invece nel caso in cui pago nel 2012 le rate di un bene strumentale acquistato (ed inserito fra i cespiti)
nel 2011 quando non era nel regime dei minimi, come mi comporto?
E' un bene da considerare interamente nel computo dei 15000,00 oppure solo per la parte pagata?
Se nel 2011 non era nel regime dei minimi, sarā stato caricato sul registro dei beni ammortizzali e iniziato l'ammortamento, che adesso verrā sospeso. Quindi segue il regime precedente e si imputa totalmente nel computo dei 15.000
"Come spieghereste a un bambino che cos'č la felicitā?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle