Minimo per cinque anni a partire dal 2014 (ovvero fino al 31 dicembre del 2018).
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e spero di instaurare un proficuo scambio con gli altri partecipanti.
Chiedo un parere a chi si voglia esprimere al riguardo.
Un consulente informatico aprì la partita iva nel luglio 2008, aderendo al regime dei minimi all'epoca vigente (ex L. 244/07).
Cessata la partita iva il 31.12.2010, è rimasto per lungo tempo inattivo e inoccupato.
Nel luglio 2014 (dopo più di tre anni, dunque) ha riaperto la partita iva, avendo tutti i requisiti per aderire nuovamente al regime dei minimi, questa volta normato dal DL 98/2011.
Qual'è il giusto conteggio del periodo massimo di permanenza nel regime (5 anni, essendo un ultra trentacinquenne) ?
A decorrere dal 2014 (nuova partita iva) o computando anche il periodo di apertura della partita iva cessata ?
Grazie a chi vorrà intervenire
Minimo per cinque anni a partire dal 2014 (ovvero fino al 31 dicembre del 2018).
STUDIO COMMERCIALE POSADINU PINNA
in collaborazione con
CAF NAZIONALE DEL LAVORO - SEDE DI SASSARI
grazie per la risposta innanzitutto
ti chiedo però se è una risposta basata su ragionamento/buon senso/analogia o cosa, o se è supportata da altro