
Originariamente Scritto da
La matta
C'è qualcosa che non mi torna, o non mi è chiaro... Andando a memoria, inizialmente, chiunque avesse un certo tipo di requisiti poteva accedere al regime dei minimi (quello del 2008, per intenderci). Poi, dal 2012, sempre andando a memoria e tutto da verificare, hanno potuto rimanere nei minimi solo coloro che, oltre a vari requisiti aggiuntivi, avessero aperto partita iva dal 2008 in poi. Per gli altri, avendone i requisiti, c'era il regime dei cosiddetti ex-minimi, che liquidava l'iva una volta l'anno, ma faceva gli SdS e compagnia cantando. Questo regime è stato abrogato dal 2015, mentre è stato prorogato di un anno il regime dei minimi (quello del 5%, per intenderci). Quindi, salvo madornali errori, effettivamente dal 2015 il professionista che era negli ex minimi con il volume compensi che citi dovrebbe transitare automaticamente nella semplificata trimestrale. Secondo me fai bene a preoccuparti.