UN ARTIGIANO EDILE, HA AVUTO UN FATTURATO AD APRILE 2019 PARI A 0 E AD APRILE 2020 PURE.gLI SPETTA SECONDO VOI IL CONTRIBUTO MINIMO DI 1000 EURO? HO PREDISPOSTO L'ISTANZA MA NON ME LA FA INVIARE IN QUANTO MI DICE CHE IL CALO DEVE ESSERE DI 2/3.
Visualizzazione Stampabile
UN ARTIGIANO EDILE, HA AVUTO UN FATTURATO AD APRILE 2019 PARI A 0 E AD APRILE 2020 PURE.gLI SPETTA SECONDO VOI IL CONTRIBUTO MINIMO DI 1000 EURO? HO PREDISPOSTO L'ISTANZA MA NON ME LA FA INVIARE IN QUANTO MI DICE CHE IL CALO DEVE ESSERE DI 2/3.
Gli spetterebbe se avesse iniziato l'attività dopo il 31.12.2018...
Tutti quelli che hanno fatturato zero ad aprile 2019 anche se avevano effettivamente lavorato e fatturato successivamente non prenderanno più nulla o c'e' secondo voi la possibilita' che arrivi una valutazione diversa x loro?
mi aggancio a questa discussione per confrontarmi con qualcun altro avesse i miei stessi dubbi.
L'art. 25 del Decreto rilancio dice questo "Al fine di determinare correttamente i predetti importi, si fa riferimento alla data di effettuazione dell'operazione di cessione di beni o di prestazione dei servizi.", parrebbe quindi che per le prestazioni di servizi non rilevi la data emissione della fattura ma bensì quella di effettuazione del servizio.
Se così fosse il nostro muratore potrebbe aver fatturato a maggio le prestazioni svolte ad aprile e rientrare quindi tra i beneficiari.
Occorre ricordare che è possibile emettere in alcuni casi fattura differita per le operazioni di aprile entro il giorno 15 del mese successivo. Quindi, entro il 15 maggio ma quella operazione appartiene ad aprile in termini di esigibilità. Quindi, concorre alla formazione del calcolo del fatturato di aprile.
Quindo noi professionisti che fatturiamo dichiarativi o 1 trimstre iva 2020 andando per cassa se ci pagano al 20.05.2020 proforma 1 trimestre la emetto al momento del pagamento. Senno mi sparo.
E AGENTI fatturano quando arriva prospetto da casa mandante ( caso mio l'anno mandato a cliente al 05.05.2020 ) lui ha emesso fattura al 10.05.2020 quando riesce fattura... in cui elencano FT dei clienti del mese incassate su cui applicano una provvigione, ora nel mese di aprile casa mandante ha mandato prospoetto sono tutte ft del mese aprile 2020 esempio 3000,00 e un insoluto anno 2019 di 600, l'agente deve fare fattura a casa mandante di 360,00 esempio studio del 10% .
Quindi devo guardare fattura emesse maggio 2019 da vecchio commercialista al 07.05.2019 e 11.05.2019 relative a maese aprile 2019?
Approfitto anche io della discussione per segnalare a chi fosse interessato il problema delle SRL con perdite e delle società di persone con perdite o prelievi soci mai restituiti, che in caso di verifica possono essere convertiti in perdite su crediti... e quindi perdite...
In questi casi può non spettare il contributo a fondo perduto.
Ho letto un articolo in merito su CommercialistaTelematico: https://www.commercialistatelematico...o-perduto.html