Mostra Altre Attività

36 Messaggi dei Visitatori

  1. Sono un socio non amministratore di una srl composta da sei soci dei quali 5 sono anche i membri del cda.
    Nella proposta di bilancio di quest'anno l'approvazione della stessa viene legata al modo di distribuzione degli utili di esercizio.
    Praticamente viene chiesto di approvare il bilancio e la distribuzione degli utili proposta con un unico voto.
    Visto che io ed un'altro socio non siamo d'accordo su quel modo di distribuire gli utili e che per statuto almeno uno dei due è necessario (quorum statuario è al 70%) nascono a mio pareri molteplici problemi.
  2. salve,
    ho notato che risponde frequentemente agli utenti del forum e visto che non riesco ad aprire una nuova discussione avrei un paio di domande da fare.
    Sono un socio non amministratore di una srl composta da sei soci dei quali 5 sono anche i membri del cda.
    Nella proposta di bilancio di quest'anno l'approvazione della stessa viene legata al modo di distribuzione degli utili di esercizio.
    Praticamente viene chiesto di approvare il bilancio e la distribuzione degli utili proposta con un unico voto.
    Visto che io ed un'altro socio non siamo d'accordo su quel modo di distribuire gli utili e che per statuto almeno uno dei due è necessario (quorum statuario è al 70%) nascono a mio pareri molteplici problemi.
  3. Buongiorno Prof. Lorocca,
    ho notato che lei risponde spesso alle domande degli utenti di questo forum.
    Volevo chiederle cortesemente se può rispondere a un paio di domande sul tema dei CED e fatturazione elettronica.
    Sono un ragioniere e quindi non sono un intermediario abilitato.
    Posso aprire un CED senza che io sia un intermediario abilitato? Volevo aprire un CED, una srls, con l'appoggio di un dottore commercialista esterno, senza che egli sia socio della società.

    Poi volevo sapere se un CED può occuparsi della elaborazione, trasmissione e ricezione delle fatture dei soggetti IVA?
    So per certo che alcune cose come la registrazione del codicedestinatario, consultazione delle fatture che verranno salvate sul sito dell'agenzia, devono essere fatte da un intermediario delegato abilitato. Ma su queste cose penso che posso appoggiarmi al professionista esterno.
    La ringrazio.
    Saluti
  4. Buongiorno .. visto che ne capisco poco .. mi e' sorto un dubbio ... io all'agenzia delle entrate tramite fatturazione elettronica devo inviare solo le fatture emesse ? Oppure sia quelle emesse che quelle ricevute ? E nello specifico ... io le fatture ricevute dove le ricevo ? Grazie .
  5. Guardi a me basta che se ne occupi il mio commercialista e mi tolga una rogna del genere e amen ...
  6. In linea di massima è così ma i dettagli vanno discussi con il collega.
  7. Si un commercialista mi segue da anni orma..
    Ma parlando semplicemente .. io gli porto le fatture emesse/ricevute e lui si occupa di questa cosa della fatturazione elettronica ? E di solito le porto ogni trimestre .. sempre uguale questa scadenza ?
  8. Dal 2019, si. Ma prima del 2019 deve farsi seguire da un collega commercialista della sua zona, perché il fai da te fiscale è pericoloso.
  9. Mi scusi se la disturbo ancora ..
    Io sono una ditta individuale (con partita iva/codice fiscale) che si occupa di autotrasporto conto terzi .. emetto una fattura al mese verso una ditta che e' una societa' per azioni ... mi devo adeguare pure io dunque a questa fatturazione elettronica ? .. giusto per capire .. non ho paura a dire che ci capisco poco ...
  10. Si, se vuole. Non si può imporre nulla a nessuno e in alcuni casi potrebbe essere anche oneroso come servizio esternalizzato.
Visualizzazione Messaggi dei Visitatori da 1 a 10 di 36
Pagina 1 di 4 1 2 3 ... UltimaUltima
Pagina 1 di 4 1 2 3 ... UltimaUltima
Dati Personali di Enrico Larocca

Informazioni di Base

Dati Personali di Enrico Larocca
Biography:
il mio motto è: chi nella vita non si prepara non trova alcun lavoro; chi si prepara ne trova 2.nemmeno un lacrima !!
Location:
Matera, Italy
Interests:
Calcio, Informatica, Economia Dottore commercialista Film thriller Genere Azione E Thriller Archivio
Occupation:
Dottore Commercialista, insegna Economia Aziendale c/o ITCGA "A. Olivetti" di Matera dal 1987.

Firma


Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna)
di Appio Claudio

Contatta


Questa Pagina
https://forum.commercialistatelematico.com/members/enrico-larocca.html
Messaggistica Istantanea

Invia un messaggio istantaneo a Enrico Larocca utilizzando...

Statistiche


Messaggi Totali
Messaggi Totali
9,754
Messaggi Per Giorno
1.62
Messaggi dei Visitatori
Messaggi Totali
36
Messaggio Più Recente
29-06-21 01:04 PM
Informazioni Generali
Ultima Attività
Oggi 12:20 AM
Data Registrazione
12-09-06
Referenti
6

17 Amici

  1. iltributarista  iltributarista è offline

    Senior Member

    iltributarista
  2. kompei77  kompei77 è offline

    Member

    kompei77
  3. Leonida2022  Leonida2022 è offline

    Junior Member

    Leonida2022
  4. Maria2014  Maria2014 è offline

    Junior Member

    Maria2014
  5. mariannapetti  mariannapetti è offline

    Junior Member

    mariannapetti
  6. mariatucci  mariatucci è offline

    Member

    • Invia un messaggio via MSN a mariatucci
    mariatucci
  7. mazzanti  mazzanti è offline

    Senior Member

    • Invia un messaggio via Skype™ a mazzanti
    mazzanti
Visualizzazione Amici da 11 a 17 di 17
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15