Mostra Altre Attività

36 Messaggi dei Visitatori

  1. Buongiorno Enrico
    Il mio commercialista mi ha mandato una circolare e tra le varie notizie è scritto che la fatturazione elettronica sarà obbligatoria da 1-1-2019 per i titolari di partita iva .. E leggo che ci si può rivolgere a intermediari abilitati .. che siete voi commercialisti immagino vero ? Non è che per forza devo farla da solo questa cosa .. immagino se ne possa occupare lui giusto ? Grazie .
  2. Da 33 anni.
  3. Buongiorno
    Ho visto che lei spesso commenta i miei post Volevo chiederle se lei è un commercialista ? Grazie
  4. Grazie mille
  5. Sinceri auguri di buon compleanno Enrico.
  6. Salve, avrei bisogno di un parere. Devo seguire la contabilità di un bar con tabacchi, vendita carte telefoniche, gratta e vinci e biglietti autobus. È la prima volta che mi capita finora solo bar. Applico la contabilità semplifica.
    Sicuramente non ventilazione e per il bar iva al 10%.
    Fin qui non credo di sbagliare.
    La vendita dei tabacchi, della carte telefoniche, dei gratta e vinci e biglietti autobus li faccio indicare ciascuno in una colonna dei corrispettivi e registro come costo , il prezzo che pago per l’acquisto quindi per differenza ho l’aggio.
    Secondo voi va bene questa indicazione o è preferibile farmi indicare il solo aggio? Inoltre è meglio avere contabilità separate per il bar e la vendita di questi beni o posso magari in contabilità avere dei conti specifici (es. aggio tabacchi etc….) che comunque mi fanno risalire ai costi e ricavi specifici di ciascuna attività?
    Grazie
  7. Salve dott. Larocca, spero che possa aiutarmi anche oggi che è vigilia..
    Vorrei sapere come mi devo comportare per acquisti di beni ammortizzabili (per l'esattezza pc) da azienda europea con rappresentante fiscale in Italia. Devo fare l'autofattura come un normale acquisto intra? Essendo agenzia assicurativa, quindi esercente operazioni esenti pro rata 100%, come devo comportarmi nel registro iva vendite? Devo versare l'iva o esiste la possibilità di non versarla proprio per il regime di esenzione dell'attività?
    Grazie e Buon Natale
  8. Ciao le volevo chiedere se sa come fare uno sgravio di una cartella.. Io ho una cartella con contributi inps pagati in ritardo.. Come faccio.. In pratica.. Grazie mille .. Se mi puo' aiutare
    isa
  9. Egregio Dott. Larocca
    chiedo venia ma ho un un caso da sottoporle:
    gestisco una srl in cui sia l'amministartore che il direttore generale entrambi co.co.co provvedono a pagare con carta di credito aziendale una serie di spese:
    -alberghi e ristoranti
    -noleggi
    -parcheggi...ecc
    -carburanti
    il mio quesito è questo
    dal momento che non c'è il rimborso spese in busta paga dei medesimi come mi comporto con la rilevazione di tali costi in contabilità?
    da premettere che tutti questi costi sono documentati sia dall'estratto conto che dalla ricevuta/fattura intestate ovviamente a loro non alla società.
    Rigranziandola fin d'ora la saluto e le auguro buon lavoro.
    Gianfranco
  10. Ciao Enrico, mi sono letto l'art 1303 del c.c. nel capitolato confusione come mi avevi indicato. Nel bilancio che ho avuto di una ditta individuale in ordinaria il conto titolare c/prel. è messo fra i crediti verso altri in stato patrimoniale attivo.
    Se ho ben capito al 01/01 devo girare tale conto dall'attivo dello stato patrimoniale al passivo nella voce patrimonio netto?
    Va esattamente in S.P. passivo sotto A1 capiatel netto?
Visualizzazione Messaggi dei Visitatori da 11 a 20 di 36
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4 UltimaUltima
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4 UltimaUltima
Dati Personali di Enrico Larocca

Informazioni di Base

Dati Personali di Enrico Larocca
Biography:
il mio motto è: chi nella vita non si prepara non trova alcun lavoro; chi si prepara ne trova 2.nemmeno un lacrima !!
Location:
Matera, Italy
Interests:
Calcio, Informatica, Economia Dottore commercialista Film thriller Genere Azione E Thriller Archivio
Occupation:
Dottore Commercialista, insegna Economia Aziendale c/o ITCGA "A. Olivetti" di Matera dal 1987.

Firma


Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna)
di Appio Claudio

Contatta


Questa Pagina
https://forum.commercialistatelematico.com/members/enrico-larocca.html
Messaggistica Istantanea

Invia un messaggio istantaneo a Enrico Larocca utilizzando...

Statistiche


Messaggi Totali
Messaggi Totali
9,755
Messaggi Per Giorno
1.62
Messaggi dei Visitatori
Messaggi Totali
36
Messaggio Più Recente
29-06-21 01:04 PM
Informazioni Generali
Ultima Attività
Oggi 04:03 PM
Data Registrazione
12-09-06
Referenti
6

17 Amici

  1. annadauria  annadauria è offline

    Member

    annadauria
  2. BENNI  BENNI è offline

    Junior Member

    BENNI
  3. biagio_berardi@tele2.it  biagio_berardi@tele2.it è offline

    Junior Member

    biagio_berardi@tele2.it
  4. CarpeDiem  CarpeDiem è offline

    Junior Member

    CarpeDiem
  5. ciro2012  ciro2012 è offline

    Junior Member

    ciro2012
  6. claudiopinu2015  claudiopinu2015 è offline

    Junior Member

    claudiopinu2015
  7. Davide8590  Davide8590 è offline

    Junior Member

    Davide8590
  8. dgbpex  dgbpex è offline

    Junior Member

    dgbpex
  9. ergo3  ergo3 è offline

    Senior Member

    ergo3
  10. Francesco Roma  Francesco Roma è offline

    Junior Member

    Francesco Roma
Visualizzazione Amici da 1 a 10 di 17
Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15