Quindi il rivenditore non può chiedere all'azienda artigiana che gli vende infissi destinati poi alla rivendita di applicargli l'aliquota iva agevolata al 10%. Il rivenditore sosteneva di poter fare ciò allegando alla fattura emessa nei suoi confronti dall'impresa artigiana la dichiarazione di applicazione dell'aliquota iva agevolata del cliente finale.
ciao giusy sono un artigiano e molto spesso faccio le ristrutturazioni applicando l'iva al 10%, ma chi fornisce il materiale me la applica al 20%. Quindi io non credo, il fornitore dovrà aquistare al 20 e poi fara la conpensazione al momento del pagamento dell'iva
Buonasera vorrei porvi il seguente quesito: un rivenditore di infissi procede alla fatturazione ai propri clienti applicando l'aliquota iva al 10% perchè si tratta di operazioni di ristrutturazione della prima casa. Lo stesso rivenditore può chiedere alla sua azienda fornitrice che gli applichi l'aliquota al 10% anzichè al 20%? Se si a quale titolo?
Buongiorno! Avrei bisogno di alcune informazioni in merito ai contributi previdenziali pagati dagli artigiani. Nella fattispecie ho una ditta individuale che svolge attività artigiana di produzione di infissi. L'imprenditore al momento non paga più i contributi previdenziali perchè ha fatto richiesta di pensione e poi perchè per la ditta c'è stato ol passaggio da artigiana ad industria. Quando compilo la dichiarazione dei redditi devo comunque generare il quadro RR relativo ai contributi da versare eccedenti il minimale? Grazie mille