Si può fare. Soprattutto in questo maledetto periodo non è proprio pensabile che Agenzia entrate possa decidere di contestare tali "sciocchezze"...
Liked On: 25-02-21, 06:55 PM
La risposta ufficiale è che ogni volta che versate decimi occorre la pratica alla CCIAA. La risposta pratica che mik sento di dare è invece di aspettare di aver ultimato completamente i versamenti e...
Liked On: 11-02-21, 12:28 AM
no, non ci sarà l'iva in quanto chi vende è un privato. In pratica devi leggere la prima tabella
Liked On: 29-12-20, 04:31 PM
ho sempre preferito versare il minimo
Liked On: 09-12-20, 07:59 AM
ti consiglio la SRLS... costi di gestione bassi... Purtroppo ci sarà da pagare la contribuzione INPS commercianti che ammonta a quasi 4.000 euro/anno. Già pensi alle spese di cessazione...? :-)
Liked On: 13-05-20, 07:20 PM
Si, confermo regime forfettario imposta sostitutiva del 5% sul 78% dei RICAVI (degli incassi). I contributi INPS da pagare sono quelli della gestione commercianti, da versare in quattro rate...
Liked On: 04-03-20, 06:41 PM
Ritengo non ci siano problemi. Finchè il contribuente che deve emettere la fattura non è in grado di determinare l'importo non può fare nulla diverso...
Liked On: 28-01-20, 10:12 PM
Si, secondo me si. Ciò in quanto la transazione è del 2019 e la parte da pagare nel 2020 rappresenta un "semplice" debito da esporre in stato patrimoniale
Liked On: 23-01-20, 02:06 PM
Dato che non vuoi cancellare dal registro imprese... ma l'attività cessa.. potrai passare attraverso la liquidazione della società... quindi la considererei in liquidazione
Liked On: 23-01-20, 08:28 AM
Secondo me per 500 euro/anno dovresti correre dal commercialista
Liked On: 08-01-20, 06:33 PM
c'e' un ottimo articolo che approfondisce questa situazione su CommercialistaTelematico: - La compatibilità del regime forfettario e il lavoro dipendente contestuale o precedente...
Liked On: 11-12-19, 04:17 PM
Puoi fare anche da solo, poi se sbaglierai qualcosa pagherai le sanzioni. Il problema è se le ipotetiche sanzioni saranno più alte di quanto paghi al commercialista, che non credo siano cifre...
Liked On: 11-12-19, 09:48 AM
Sarebbe stata la prima cosa da trascrivere sul libro verbali assemblee soci ma ormai non è stato fatto. Allegherei al registro (è cartaceo?) una semplice fotocopia dell'atto costitutivo, non succede...
Liked On: 22-10-19, 12:09 PM
Sono d'accordo con te. Non puoi sapere tutto di tutto... L'atteggiamento del tuo cliente o meglio di un tale cliente standard è diverso quando si raffronta con uno studio associato composto da più...
Liked On: 13-09-19, 08:07 PM
...però dal 2020 il limite salirà a 100.000 euro... :-)
Liked On: 19-06-19, 11:58 AM