Fino ad un messaggio di scarto, non occorre fare nulla ma solo pazientare.
Buongiorno,
ho inviato il 23/01/2023 una autofattura per acquisti eteri (TD20) ma risulta ancora in attesa di risposta. Solitamente non capita. cosa devo fare? Inviare di nuovo oppure va bene così?
Barbara
Fino ad un messaggio di scarto, non occorre fare nulla ma solo pazientare.
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
Ma il TD20 non è la denuncia della fattura non ricevuta per tempo?
La normale integrazione/autofattura per l'estero è TD17/18/19. Credo.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Vado a memoria... Le fatture europee con partita iva italiana sono emesse da un fornitore estero che si è identificato in ITA per vendere merce che già si trova su suolo italiano. La fattura emessa con partita iva italiana non è valida in Italia, probabilmente serve solo al fornitore per calcolare l'iva, ecco perché viene trasmessa con TD20. Si dovrebbe ricevere una fattura con la partita iva estera.
Correggetemi se sbaglio.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Se fosse così e non lo metto in dubbio .... non è corretta la proceduta che ho fatto?
Registro nel registro iva acquisti e faccio integrazione
te lo chiedo perchè in passato ho utilizzato TD20 per un'autofattura visto che la fattura non arrivava (la mia azienda ha il brutto vizio di comprare tantissimo da amazon) e se non ricordo male ho docuto fare ulteriori registrazioni e pagare un f24 con la relativa iva