Salve a tutti, vorrei porre alla Vs. attenzione il seguente quesito:
Un dipendente che è in infortunio già dai mesi di Febbraio (dalla meta del mese), Marzo (mese intero), Aprile (mese intero) e...
Tipo: Messaggi; Utente: Cosimo
Salve a tutti, vorrei porre alla Vs. attenzione il seguente quesito:
Un dipendente che è in infortunio già dai mesi di Febbraio (dalla meta del mese), Marzo (mese intero), Aprile (mese intero) e...
Salve a tutti, qualcuno saprebbe chiarirmi la differenza tra la registrazione di una fattura d'acquisto intra (per servizi internet ricevuti) e la registrazione di una fattura d'acquisto extra UE...
Nessuno dispone di questo fax simile? Un modello modificabile (word) che di solito utilizzate per emettere autofattura in questi casi?
Salve a tutti, ho ricevuto una fattura per l'acquisto di un servizio da un fornitore extra UE, ora devo emettere autofattura (integrando l'importo di questa con l'IVA), qualcuno ha un modulo (magari...
Salve a tutti, per procedere a voltura catastale, in seguito a sentenza di tribunale di divisione di un immobile, è obbligatorio procede ad avvenuta trascrizione, sebbene la sentenza sia stata già...
Qualcuno saprebbe indicarmi?
Anche a me i colleghi hanno fatto venire il dubbio: avendo un credito del 2012 mi suggeriscono di indicare in F24
6099 anno 2013
E' sbagliato fare così? E in caso di errore a cosa si va...
Ma in questo modo si avrà un "protocollo Iva acquisti" e un "protocollo Iva vendita" completamente differente da quello utilizzato per l'attività edile?
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione un quesito:
Un'azienda edile, vuole svolgere anche una seconda attività (commercio all'ingrosso di materiale da costruzione), per cui oltre alle...
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un lavoratore dipendente (un impiegato) svolge le sue mansioni per una società che si trova in concordato preventivo; questa...
Salve a tutti, mi viene un dubbio riguardante i contribuenti minimi: coloro che nel 2013 sono usciti del regime fiscale dei minimi non avendone più i requisiti (quindi coloro che nel 2013 erano già...
In pratica, da un lato avremo maggiori "rimanenza di lavori in corso", dall'altro lato avremo minori "rimanenze di merci"; sarà solo questo l'impatto su CO.GE. E' esatto?
Se una merce è acquistata nel 2013 e utilizzata nel cantiere nel 2013 effettuo la scrittura di giroconto (Materie prime c/acquisti a merci c/acquisti) e in questo modo il costo viene anche imputato...
Ma quando la merce ulizzata si riferisce ad un acquisto effettuato l'anno precedente credo che non si può utilizzare il primo metodo; Infatti può essere che acquisti (merci c/acquisti) all'inizio...
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Una società (S.r.l.) effettua la doppia attività, cioè svolge lavori edili e vende anche il materiale edile all’ingrosso (merce...
Non saprei come applicare queste tabelle al caso specifico, sapresti farmi un esempio numerico?
Qualcuno sa come applicare le tabelle, con un esempio?
Il problema è che nell'atto non viene specificato un valore per quanto riguarda l'usufrutto (viene solo menzionato, a favore di Tizio), come comportarsi in questi casi?
Non potendo intimare al fornitore la consegna della fattura e non volendo provvedere all'autofatturazione, sarebbe sbagliato chiudere la posizione considerando quel pagamento come costo totalmente...
Ma se la fattura è stata emessa e non ci è mai stata consegnata? Si può considerare l'intero costo indeducibile e in questo modo chiudere la posizione? Sicuramente la fattura è stata emessa ma non si...
Vi è una cessione distinta ad un prezzo però globale, in pratica l'atto dice:
La società vende a Tizio che accetta e acquista, il diritto di usufrutto, ed a Sempronio e Caio che in comunue e...
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Nel caso in cui non si riceve la fattura da un proprio fornitore e non c’è altro modo per ottenere il documento, secondo voi...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione questo quesito:
Un cliente di un’impresa edile ha acquistato una abitazione (c’è già il rogito) mantenendo il solo diritto di usufrutto e riservando...
Salve a tutti, una società in contabilità ordinaria ha aperto presso una banca un libretto di deposito a risparmio (libero), come registrare in P.D. questo tipo di operazione? Quali conti utilizzare,...
Un aiuto?
Grazie per la vs. cortesia!
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Una società in contabilità ordinaria ha effettuato l’adeguamento agli studi di settori (versando l’IVA, cod. trib. 6494, nel...
In pratica, se ho ben capito, questi "contributi figurativi" sono proporzionali (in settimane) all'importo mensile che viene percepito come indennità di disoccupazione? Per cui se si percepisce una...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un lavoratore, a seguito di licenziamento, chiede e ottiene (avendone i requisiti) l'indennità di disoccupazione (per 8 mesi);...
Caro Danilo, volevo quindi chiederti:
Non si potrebbe verificare il caso che l'amministratore presenti alla società una scheda carburante (con riferimento il veicolo aziendale) a lui intestata...
Salve a tutti.
Volevo cortesemente porre un quesito.
Un amministratore unico e socio di una srl, utilizza l’auto aziendale per spostamenti inerenti alla società. Nel fare rifornimento di...
Si, era a conoscenza infatti l'effetto cambiario è stato firmato dal debitore.
Salve a tutti, si è verificato un caso in cui il creditore (a seguito di emissione di una cambiale), non ha portato all'incasso il titolo in banca (presso cui il titolo ha la domiciliazione), per cui...
Penso che sarà capitato a molti di noi di non possedere tutte le volte un supporto documentale. Non sempre si possiede un supporto documentale di una operazione, però, realmente avvenuta.
A...
Si, infatti non posseggo le contabili relative; in questo caso dovrei registrare le operazioni singolarmante?
Cioè in questo modo andrebbe bene?:
Assegni Circolari A 1.000,00
Denaro in Cassa...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Una S.r.l aveva in portafoglio un assegno circolare, successivamente questo è stato portato in banca e, anziché versarlo, è...
Secondo lei quindi non andrebbe girocontanto in un conto "fornitore" (con partita iva, sede legale, e nominativo della banca in questione)?
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Per una società (insolvente, con saldo passivo) mi è pervenuto un estratto conto bancario il cui saldo finale è stato stornato...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito.
Sto preparando le certificazioni compensi da consegnare ai professionisti, riguardanti le ritenute d'acconto operate nel 2012;...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Devo riportare sul libro verbali assemblea un "verbale di assemblea" redatto dal notaio: è sufficente scansionare il documento...
Salve ho letto la discussione e vorrei porvi un mio quesito:
Una società in contabilità ordinaria (che possiede sia il registro dei corrispettivi che il registo iva vendite) ha emesso sia lo...
Nel caso da me prospettato il dipendente ha molte ore di ferie residue: in pratica più di 300;
Ma la retribuzione oraria tra ferie non godute e ferie godute è diversa? E' più alta oppure resta...
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Ci può essere una ragione sottostante a seguito di una comunicazione (improvvisa) di prolungamento dei giorni ferie da parte di...
In pratica il contratto applicato è edilizia (-industria), impiegato (4° livello), anzianità (da aprile 2008)
Mi sapresti aiutare? :)
Salve a tutti, qualcuno mi saprebbe indicare come si fa a calcolare il periodo di preavviso (giorni/mesi) per un impiegato che vorrebbe lasciare (dimissioni) l'azienda privata dove lavora (da circa 5...
Qualcuno mi saprebbe aiutare? Grazie.
Salve a tutti, vorre porre alla vs. attezione il seguente quesito:
Alcune banche, nel calcolo delle competenze trimestali, usano distinguere tra:
-Commissioni per disponibilità immediata fondi...
Io credo che questa fattispecie rientra nei casi di comuni, province, scuole, ecc; Ma esiste un elenco, una classificazione, in cui mi posso accertare? Sapreste aiutarmi?
Salve a tutti, vorrei porvi il seguente quesito:
Devo fatturare un lavoro eseguito per un “Ente Seminario Diocesano” (lavori per un Museo Diocesano); Secondo voi questi soggetti rientrano nella...
Cioè "Se nn scrivi nulla la fattura è emessa con iva ad esigibilità differita"...
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Nel caso di un lavoro effettuato nei confronti di un ente pubblico è necessario apporre sulla fattura la dicitura “Iva ad...
La ringrazio cordialmente!
Saluti.
Un mio collega mi diceva dell'esistenza di una norma per cui in caso di manutenzione ordinaria e straordinaria e in presenza di subappalto non si applica l'aliquota ridotta al 10%... Per cui la...
Chiedo scusa... Ma credevo che l'argomento era stato da me formulato in maniera poco chiara... Di nuovo scusa... A tutti... :o
Difficile come quesito? Oppure non è chiaro?
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Nell’applicazione della normativa sul Riverse Charge nel settore edile accade che l’appaltatore riceve dal subappaltatore una...
E' accaduto che il produttore del bene ha incassato la somma e ha emesso fattura, con descrizione "Anticipo", in pari data; Successivamente ha emesso n.c. ed ha di fatto annulato contabilmente...
La nota credito è stata emessa dalla società produttrice (la concessionaria), dopo aver ricevuto un primo acconto dall'azienda che poi ha preso l'autocarro il leasing... O meglio… La concessionaria...
In realtà la concessionaria per il primo acconto ha emesso anche una nota credito nei confronti dell'azienda acquirente, quindi in questo caso si configura come una cessione di credito???
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un’azienda acquista un autocarro in leasing, ma prima di stipulare il contratto di leasing versa degli acconti al produttore...
Non potrebbe essere giusta anche l'interpretazione data in questa precedente discussione???
...
L'incentivo non potrebbe anche essere considerato un contributi c/impianti e quindi essere "riscontato" per la durata del periodo del leasing?
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un’azienda ha acquistato in leasing un nuovo autocarro e ha lasciato il suo vecchio autocarro in rottamazione ottenendo dalla...
Le fatture sono intestate alla stessa Società proprietaria degli appartamenti.
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un’impresa edile realizza degli appartamenti, con relativo allaccio di luce, gas ed acquedotto; Successivamente da in affitto...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente questo:
Un’azienda italiana deve emettere fattura nei confronti di un cliente della Spagna (una società con una succursale in Italia)…...
Si certamente!
In realtà sullo stesso documento verrebbe addebitata sia la prima mensilità che la cauzione, a quel punto si che diventerebbe una vera e prorpria fattura...
Quindi l'art. di riferimento da indicare in fattura è: ???
Non ho travato un riferimento normativo, ma dovrebbe essere n.i. art. 15
Perchè art. 1 :confused:
Ma volendo emettere ugualmente fattura, quella da me indicata è una strada corretta? Cioè indicando che si tratta di operazione esclusa (art. 15)???
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un’impresa di costruzioni ha dato in affitto ad un cliente (si tratta di una società) degli appartamenti ricevendo una somma a...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un’impresa di costruzioni nel mese di settembre del 2008 ha installato, presso un proprio fabbricato, un impianto...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un’azienda che effettua il pagamento di una fattura di un suo fornitore attraverso l’emissione di assegni post-datati, ad es....
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Sulla base della normativa riguardante il Reverse Charge, un’impresa di costruzioni che esegue in subappalto, per conto di...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Sto predisponendo le “certificazioni dei compensi assoggettati a ritenuta” per il 2008 e mi sorge un dubbio:
Nello schema...
Si si tratta di un lavoro per un comune... Ciò significa che se non specifico niente in fattura, la liquidazione di quella parte di IVA avverrà solo nel momento in cui ( nel mese o trimestre) la...
Ma quando si opera con gli enti pubblici non siamo in quei casi in cui c'è "IVA ad esigibilità differita"???
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Nel caso in cui un’impresa edile effettua dei lavori per un ente pubblico (ad esempio lavori ad un Comune), nel momento in cui...
Nel mio casa il professionista non ha addebitato tali costi in fattura... Quindi come comportarsi... Dovrei registrare questo pagamento tra i costi indeducibili???
Grazie per la vs. cortesia!
Salve a tutti, in merito alla normativa sul Riverse Charge, un professionista (ad esempio un Geometra oppure un Architetto), che presta un servizio ad un’Impresa di Costruzioni (ad esempio per...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un’azienda si rivolge ad un professionista esterno per una consulenza legale… Per poter assolvere al suo compito il...
Io penso che si possa associare maggiormente a un classico servizio telefonico (Quindi 80% del costo deducibile e 100% dell'IVA detraibile)... Voi come la pensate???
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un’azienda ha attivato il servizio per avere internet veloce (ADSL), tramite un’azienda di telefonia, la quale le offre questo...
Ma deve essere considerato in Bilancio un "Impiano Specifico" oppure quale voce del Bilancio CEE???
Salve a tutti, vorrei esporvi il seguente quesito:
Un’imprese che opera nel settore edile ha acquistato un prefabbricato (un c.d. ufficio mobile), in particolare si tratta di un container uso...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un mio amico geometra si è iscritto alla relativa cassa, verso la quale effettua periodicamente i vari versamenti… Un requisito...
Quindi in questo caso in contabilità non viene registrato come una fattura... Ma come un semplice pagamento... E' così? Oppure questo è un documento che va protocollato come le fatture d'acquisto???...
Non c'è Iva perchè si tratta di un'operazione fuori campo Iva ai sensi degli Art. 2-3-4 dpr 633/72 ed esente da bollo ai sensi art. 17 d.l. 460/97...
Cambia qualcosa? :confused:
Salve a tutti, vorrei esporvi il seguente quesito:
Un’azienda ha effettuato l’acquisto di biglietti augurali e contemporaneamente ha fatto una donazione ad una Onlus… Questa azienda all’arrivo...
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un’impresa di costruzioni che per conto proprio porta a termina la costruzione di un locale commerciale (…e che quindi...
In riferimento all'argomento in discussione, nel caso di cessione di un automezzo, la fattura di vendita deve riportare nella descrizione anche il numero di targa di questo automezzo???
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Da circa 10 anni per alcune aziende è obbligatorio iscriversi al CONAI, ma molte aziende ancora non lo fanno… La mancata o...
Salve a tutti, mi capita spesso di tenere per lungo tempo i libri contabili obbligatori privi delle firme… Qualcuno sa dirmi quali sono le sanzioni a cui si va incontro nel caso in cui, ad esempio,...
Grazie per la vostra gentilezza!!! Vorrei chiedervi un'altra cosa...
Qualcuno sa dirmi quale sia la "dicitura" giusta da inserire nel frontespizio dei vari registri Iva che vanno stampati??? Cioe...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Devo effettuare la stampa definitiva dei registri Iva di un'azienda (liquidazione mensile) ed ho un dubbio riguardante la...
Non si tratta di una fidejussione... E' un versamento obbligatorio presente in genere nelle gare pubbliche a favore dell'A.V.L.P., che vigila appunto nel settore degli appalti pubblici... Quindi...
Salve a tutti, vorrei sottoporre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Per poter partecipare a una gara pubblica (si tratta di lavori edili) il bando prevede il versamento di un contributo...
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Mi è accaduta una cosa alquanto strata... Mi spiego... Alla mi azienda sono arrivate delle fatture Enel con lo stesso identico...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Per un’impresa edile che acquista dei beni tipo ad esempio, dei rulli per la pittura di un edificio, dei pennelli ecc… Questo...
Nel mio caso la cessione della quota è avvenuta a favore del coniuge dello stesso socio... E una parte dello statuto dice: "La procedura prevista... non si applica in caso di trasferimento delle...
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Nel caso in cui il socio di una società (ad es. una s.r.l.) voglia esprimere la volontà di cedere l’intera quota di sua...
Un piano dei conti fatto in questo modo è molto più analitico... Mi piacerebbe dargli un'occhiata...
Potresti postare questo piano dei conti?!?
Si potrebbe fare quindi:
Denaro in cassa a Fornitore
Ma come la potrei giustificare tale movimentazione?!?
Come una restituzione di denaro per un pagamento erroneamente effettuato, ad...
Cioè potrei usare il conto:
Soprav. passive ord. indeducibili
E' corretto?!?
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Mi ritrovo in contabilità un saldo fornitore (dare) per un importo mai chiuso (risale al 2006, si tratta di circa 100 euro...)....
Quindi nel caso da me prospettato alla data in cui mi viene comunicato l'ottenimanto del contributo dovrei fare questo tipo di scrittura e con questi importi:
...(Ad. es. per il 2008 € 2.500; per...
Grazie per la gentile risposta... Ho tuttavia un problema: il mio piano dei conti non contiene la già voce "CREDITO IMPOSTA ASSUNZIONI", che dovrebbe essere una voce di ricavo... Se la dovessi creare...
Salve a tutti vorrei, porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Una società di capitali ha chiesto e ottenuto il credito d’imposta sulle nuove assunzioni nel mezzogiorno, praticamente gli è...
Ho controllato meglio... In effetti non è scritto proprio nulla...
Comunque grazie tante per il suggerimento!!!
Nessuno mi saprebbe aiutare?!?
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Ho ricevuto una fattura da parte della AUSL perché qualche tempo fa ho provveduto alla vidimazione del libro infortuni di una...
Si tratta di una fattura per acquisto merci in cui vengono addebitate anche spese per incasso (in particolare si tratta di spese dovute per emissione ri.ba.)...
In questo caso l'aliquota IVA...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Le spese di incasso sulle fatture emesse sono escluse art.15 o seguono l'aliquota iva delle merci fatturate?
Grazie per la...
Pultroppo non posso accedere alla lettura di tale articolo essendo "aria riservata"... Qualcuno mi potrebbe aiutare ugualmente?
Grazie per la cortesia!
Cosimo.
Salve a tutti, vorrei porre alla vs attenzione il seguente quesito:
Un'impresa edile stipula un preliminare di vendita di un appartamento con un privato il quale risulta poi inadempiente... In...
Visto che il Bilancio 2007 è già stato chiuso e inviato… Non si potrebbe fare una scrittura, per così dire, “riparatoria” nel 2008? Quella suggerita è l’unica soluzione???
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Nel 2006 è stato fatturato un anticipo ad un cliente per la vendita di un appartamento (in contabilità avevo Clienti c/anticipi...
Salve, a tutti, vorrei porre alla vs attenzione il seguente quesito:
Alcuni dipendenti di un'impresa edile si sono iscritti nelle liste di mobilità in quanto licenziati per riduzione di personale....
Non mi è chiaro come si arriva a calcolare l'investimento netto... Per "quota ammortamento attrezzature esistenti" intende l'ammortamento effettuato per l'anno 2007 riferito a tutte le attrezzature...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un’impresa edile vorrebbe acquistare una nuova impalcatura (quindi una nuova “attrezzatura”) usufruendo del credito d’imposta...
Ma è "automatica" questa cosa... Oppure ci sono casi e casi? Come posso verificarlo, senza incorrere in errori?
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un'azienda che effettua lavorazioni in ferro e anticorodal (o meglio che effettua la fornitura e posa in opera di questi...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Uno dei problemi più imponenti che influiscono negativamente nella decisione di creare una nuova impresa sono gli alti costi...
Salve a tutti, vorrei sottoporre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Mi trovo a compilare (…anche se in ritardo rispetto alla scadenza, che era il 28 febbraio 2008) la certificazione compensi...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Succede spesso che un’impresa commerciale nell’acquisto di merci destinati alla rivendita sostiene anche delle spese di...
Qualcuno saprebbe dirmi se il bonus assunzioni è già partito?
O bisogna ancora attendere ulteriori chiarimenti?
Salve a tutti vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Una S.r.l. con amministratore unico effettua dei lavori su un immobile di sua proprietà, per una somma che si aggira intorno ai...
Salve a tutti vorrei esporvi il seguente quesito:
Recentemente una società ha effettuato, in ritardo, il versamento della 2A rata Ires ed Irap per il 2007. Nel fare il versamento, ovviamente, ha...
Scusami… sto facendo un po’ di confusione… Dicendomi che è un onere finanziario, in quale voce del bilancio andrebbe a finire? In quale conto… di un piano dei conti standard?
Quindi si tratta di un costo indeducibile?
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un'azienda edile ottiene un mutuo edilizio consistente in delle erogazione ogni sei mesi. Queste erogazioni gli vengono...
Per cui: nel caso si tratti di una sopravvenienza attiva, questa è non tassabile; mentre nel caso si tratti di una sopravvenienza passiva, questa è indeducibile.
E così?
Salve a tutti, vorrei esporvi il seguente quesito:
Facendo il controllo dei saldi di apertura al 01/01/07 mi sono accorto che ci sono dei valori di epertura errati, in quanto al 31/12/06 ho...
Pultroppo nel caso da me prospettato non è andata proprio così: L'assegno è stato incassato ed ora la stessa somma verrà restituita con un'altro assegno... C'è bisogno di una liberatoria :confused:
Salve a tutti vorrei porre alla vs attenzione il seguente quesito:
Succede spesso che un cliente prima dell'acquisto, ad es. di un immobile, versi una somma a titolo di caparra (ad es. di 5.000...
Si OK! Ma per l'uso degli assegni non erano state introdotte delle limitazioni? O sto confondendo con un'altra norma? :confused:
Scusate la banalità della domanda: per uso del contante si intende soprattutto l'uso degli assegni bancari... Essendo questo assimilabile al denaro contante...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs attenzione il seguente quesito:
Dal 30.04.08 sarà vietato l'uso del contante per importi pari o superiori a euro 5.000. Ma questa normativa si riferisce solo ad...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Nel caso in cui un'azienda decida di acquistare dei testi, ad esempio per favorire un aggiornamento fiscale dei propri...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
La finanziaria 2008 ha confermato anche per i prossimi anni gli gravi fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici…...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Qual'è il comportamento ai fini Iva e delle imposte sui redditi relativamente alla spesa sostenuta da una società per la cena...
Salve a tutti, vorrei esporvi il seguente quesito:
Nel caso in cui un’azienda acquisti un fabbricato industriale e commerciale ad un’asta (vendita all’incanto) per un valore di aggiudicazione ad...
Salve a tutti, vorrei esporvi il seguente quesito:
La figura dell'ammnistratore unico, ad es. di una s.r.l., è sempre consentita? Oppure c'è un limite di capitale sociale oltre il quale è...
Quindi in caso di ritardo dovrebbe applicarsi il ravvedimento operoso? Visto che sulle marche da bollo compare la data di emissione... E' esatto?
Salve a tutti, mi collego a questa discussione per esporre un mio quesito:
Un’azienda in contabilità ordinaria che chiude il bilancio al 31/12 entro quale data deve stampare il libro giornale, i...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Le piccole spese sostenuto per il PC aziendale, come le piccole riparazioni oppure la sostituzione del “hard drive”, come...
Scusate se vi chiedo troppo... Ma quali sono le scritture in P.D. riguardanti la registrazione di una normale scheda carburanti...
Grazie tante!
Cosimo.
In fattura va indicata la dicitura:
"Operazione esente dall'IVA ai sensi dell'art. 17, comma 6, DPR 633/72"
oppure:
"Operazione imponibile ex. art. 17, comma 6, DPR 633/72, con...
Quindi adesso come potrei registrare contabilmente questi costi… Non potendo più “recuperare” TIMBRO e FIRMA essendo, questi consumi di carburante, stati effettuati in occasione di un viaggio per...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs attenzione il seguente quesito:
Devo compilare una normale scheda carburanti, tra i vari campi c'è quello del
"TIMBRO (DITTA, DENOMINAZIONE, RAGIONE SOCIALE...
Ora che ho le idee più chiare vorrei chiedervi gentilmente un consiglio sui conti da utilizzare per la registrazione dell'operazione. Parlo del pedaggio autostradale... Come registrare, ad es., un...
Autovettura= IVA detraibile 40%! Vero?
:)
Mentre l'IVA sui canoni di leasing di un c.d. "falso autocarro" preso in leasing è detraibile (dal 27 giugno in poi) al 40%.
E' Cosi? Oppure ho fatto confusione?
Ma l'IVA non è anch'essa detraibile nella misura del 40%? In base proprio alla famosa formuletta:
Pt
----------------- > maggiore o uguale a 180.
Mc - T
E' cosi?
Salve a tutti vorrei porre alla vs attenzione il seguente quesito:
Un'azienda possiede un autocarro che in base alla famosa "formuletta",
Pt
----------------- > maggiore o uguale a 180
Mc...
Salve a tutti vorrei porre alla vs attenzione il seguente quesito:
Ho ricevuto una fattura da un subappaltatore rientrante nella normativa del reverse charge: Vorrei sapere quale è la dicitura...
Esiste un modello già predisposto, anche dall'AdE?
Grazie per il chiarimento... Ma ora che ho sbagliao ad effettuare il versamento cosa potrei fare per rimediare? Infatti ho versato gli interessi (...solo euro 0,14) con codice 1989. E' un "peccato"...
Scusate se insisto ma a me un mio collega dice che la rit. va versata con codice 1040, la sanzione con codice 8906, e gli interessi con codice 1989. Chi ha ragione?
So che ultimamente ci sono stati dei cambiamenti in propositio, ma non ricordo bene: il dubbio è se utilizzare il codice 1989 per gli interessi... A te risulta? :confused:
Salve a tutti, vorrei porre all vs. attenzione il seguente quesito:
Ho versato la ritenuta d'acconto (cod. trib. 1040) in ritardo rispetto ai tempi previsti per cui ho dovuto pagare una sanzione...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs attenzione il seguente quesito:
Ogni anno entro il 15 marzo vengono consegnate ai dpendenti i modelli CUD: si tratta di un'obbligo da parte del datore di...
La mia prima domanda si riferiva a chi emette la fattura,
mentre nella seconda domanda mi riferisco a chi riceve la fattura cioè l'appaltatore: Questi che cosa deve scrivere nell'integrare la...
Nell'integrazione invece? Inoltre questa indicazione va scritta "a penna" sulla fattura ricevuta?
Grazie per la vs cortesia!
Salve a tutti, vorrei sapere se nelle fatture emesse da sub-appaltatori nei confronti dell'appaltatore principale sia sufficiente la dicitura:
art. 17 comma 6 D.P.R. 633/72.
oppure qual'è la...
Scusate la banalità della domanda ma avrei bisogno di un vs. piccolo aiuto/consiglio:
Spesso in alcune dichiarazioni ti viene chiesto in quale Camera di Commercio è iscritta l’impresa (e non ci...
Il mio quesito è un po' piu' complicato perchè l'assegno si riferisce ad una caparra rilasciata da un cliente, cioè è la contropartita del conto "clienti c/caparre", vale lo stesso ragionamento?...
Salve a tutti vorrei porre alla vs attenzione il seguente quesito:
Sull'estratto conto bancario mi è stato addebitato un assegno che ho versato qualche giorno prima, in quanto si tratta di un...
In un bando pubblico chiedono di redigere la domanda di partecipazione alla gara in "carta legale" Ma cosa s'intende per carta legale? :confused:
Salve a tutti, vorrei avere un vs. parere sul seguente quesito:
Un’impresa di costruzioni possiede l’attestazione OG1, VI classifica, ma per poter partecipare ad alcune gare ha bisogno anche...
Dato che per adesso ho solo effettuato il pagamento della cauzione e dell'acconto con assegni bancari, come potrei registrare contabilmente l'operazione? In pratica: Cauzione e acconto spese di...
Nel mio caso la vendita all’incanto è stata già aggiudicata (da un’azienda) e, in particolare, la procedura di espropriazione immobiliare è stata promossa da una S.P.A nei confronti di un privato...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Nel caso in cui un’azienda partecipi ad una vendita all’incanto (vendite immobiliari da parte del Tribunale), con il versamento...
Salve a tutti, vi ripropongo la domanda:
Bisogna ancora attendere un provvedimento di recepimento, oppure la norma è già applicabile? :confused:
Grazie tante per la dettagliata risposta! Se è possibile vorrei porLe un'ulteriore domanda a completamento del quesito: Il conto che mi ha gentilmente suggerito "INTERESSI PASSIVI PER RATEAZIONE...
Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Il 20 agosto ho pagato la seconda rata per il saldo IRES 2006 (cod. 2003) e ho pagato anche gli interessi per pagamento...
Salve a tutti, vorrei sottoporre alla Vostra attenzione il seguente quesito:
nel caso di azienda che ha optato per l'adeguamento studi di settore e ha provveduto al pagamento dell'integrazione IVA...
Sicuramente non volevo sollevare una questione... vi ho chiesto questo consiglio solo per essere piu' precisi e magari prevenire eventuali problemi... Comunque il suggerimento di "en. 77" è...
Altri suggerimenti???
Salve a tutti, vi scrivo per avere un vs. consiglio:
Alla mia azienda capita spesso di consegnare documenti e lettere varie al consulente del lavoro come pure al commercialista, ma alcune volte,...
Pare che per le polizze stipulate prima del decreto Bersani, quindi prima del 2007, non si possa disdettare se non sono passati almeno 3 anni...
Scusi la banalità della domanda... ma mi sorge un dubbio: la lettera di disdetta va inoltrata alla sub-agenzia con cui è stato "materialmente" eseguito il contratto o con l'agenzia di riferimento, il...
Salve a tutti, vorrei sottoporre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Un mio amico ha stipulato una polizza assicurativa (della durata di 5 anni) e paga un premio semestrale (si tratta di una...
Mi scusi, ma non ho capito bene come va rilevata l’operazione dal punto di vista contabile. :confused: Potrebbe chiarirmi l’operazione con un esempio, con delle apposite scritture?
Grazie per la...
Salve a tutti, vorrei sottoporre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Per poter partecipare a una gara pubblica (si tratta di lavori edili) il bando prevede, tra i requisiti di partecipazione,...
Salve a tutti, vorrei porvi il seguente quesito:
Mi è capitato di fare rifornimento di carburante per l’autocarro (autovettura) aziendale e ho pagato con carta di credito. Ora però non ho una...
Ho letto l'articolo da lei suggerito e credo che nel mio caso si tratta di "Costi di formazione e addestramento personale", quindi vanno nel Conto Economico. Ma in quale voce specifica del conto...
Salve a tutti, vorrei un vs. parere sul seguente quesito:
Un'impresa di costruzioni fa partecipare un suo dipendente a un corso di formazione sul montaggio di una impalcatora. Ora, come potrei...
Garzie tante!!! :)
Ripropongo il quesito, qualcuno mi saprebbe aiutare? :confused:
Salve a tutti, vorrei un vostro parere sul seguente quesito:
Nel protocollare le fatture d'acquisto mi è capitato di sbagliare a inserire la data esatta di protocollo IVA sulla fattura. Ho...
Mi potrebbe dare maggiori chiarimenti? Perchè è sorta una diatriba tra me e un mio collega. Lui dice che, siccome per il professionista vige il principio di cassa, l'azienda nel certificare i...
Nel mio caso il compenso è stato pagato tramite assegno bancario... e comunque ho sentito parlare del c.d. "principio di cassa allargato" per i pagamenti effettuati entro il 12 gennaio.
Visto che per i professionisti vale il principio di cassa, questi compensi li dovrei mettere nei redditi 2006 dichiarazione 2007? :confused:
E comunque questi compensi sono stati pagati entro il...
Salve a tutti, su una fattura datata 23/12/05, regolata il 03/01/06 (rit. d'acconto versata il 16/01/06): la certificazione compensi andava fatta nel 2006 (per i compensi 2005) oppure nel 2007 (per i...
Salve, vorrei un vostro parere sulla seguente questione:
Una società riceve una parcella da un architetto datata 20/10/06, nel frattempo aveva già versato un primo acconto in data 02/03/06, un...
Salve a tutti,
la certificazione dei compensi assoggettati a ritenuta, ai sensi dell’art. 4 D.P.R. n. 322/98, deve essere consegnata al professionista entro un certa data? C’è una data specifica...
Praticamente si tratta di una spesa fissa di poche decine di euro che viene pagata ogni anno per poter usufruire dello spazio web.
Salve, vorrei un vostro parere sulla seguente questione:
La nostra azienda ha ricevuto una fattura da una società (di cui non nomino il nome per correttezza), perché abbiamo richiesto la...
Salve a tutti, vorrei una vs. conferma sul seguente quesito:
Due giorni fa è arrivata la notizia della detrazione IVA auto al 40%... Nel mio caso l’azienda ha preso in leasing degli autocarri...
Io interpreto questo punto così: Si ha pro-rata pari od inferiore al 25% quando il rapporto tra (operazioni imponibili+non imponibili+esenti) e le operazioni imponibili è inferiore al 25%? E' giusto?...