Se il datore di lavoro ad esempio se hai erogato il bonus di 960€ e poi in sede di conguaglio lo hai recuperato nella casella 392 va indicato 0, nella casella 394 va indicato 960!
Tipo: Messaggi; Utente: Alessio Saltalippi
Se il datore di lavoro ad esempio se hai erogato il bonus di 960€ e poi in sede di conguaglio lo hai recuperato nella casella 392 va indicato 0, nella casella 394 va indicato 960!
Onestamente ho seri dubbi circa l'applicabilità di questa clausola che a mio modesto parere è contraria all'ordinamento.
La fattispecie è la seguente:
Un apprendista a cui si applica il CCNL Commericio (assunto nel 2012), termina il piano apprendisti in data 08/02 passando dal livello 5° al livello finale 4°.
Il...
Buonasera a tutti, ho un dubbio atroce:
devo certificare in un cud dei redditi percepiti nel 2013 ma relativi a buste paga del 2012 mai pagate. Nel cud 2013 erano stati inseriti solo i redditi...
C'è l'accentramento contributivo, inserisci la nuova sede operativa, non ti viene rilasciata come un tempo una nuova matricola ma utilizzi sempre quella, senza problema alcuno.
Io onestamente spiegherei la situazione al cliente e al dipendente, e cercherei di sanare la situazione presso l'INPS, ovviamente il dipendente ha ricevuto somme non dovute che dovrebbe restituire...
Beh si il numero progressivo del libro unico, in caso di cambio del programma, deve essere aggiunto manualmente al fine di far proseguire la numerazione da dove si era interrotta con il vecchio...
Buongiorno,
possono essere autorizzati solo se nelle famiglie numerose, in questo caso, visto che i figli sono due, gli assegni sono erogati anche se non dovuti.
Buongiorno, per poter calcolare i tempi di preavviso ho bisogno di conoscre il livello di inquadramento, il contratto collettivo applicato e l'anzianità di servizio!
No il calcolo è corretto!
Non c'è l'Uniemens ma i contributi sono stati pagati? comunque mi sembra assurdo che per una mancanza del datore di lavoro o del suo consulente, venga negato un diritto al dipendente... assurdo!
Assolutamente no... va corrisposta una maggiorazione pari al 10% in quanto il giorno di risposo non è di domenica.
Non mi è ben chiara la domanda, comunque i due rapporti sono totalmente distinti ed essendo il secondo contratto un tempo determinato causale e nello specifico per sostituzione maternità non trovano...
Non lo dico io lo dice la legge... :cool:
io cercherei addirittura di farmi mandare una mail, carta canta!
Assolutamente si!
Buongiorno ti rispondo in ordine:
1. il certificato medico va predisposto per i giorni effettivi di malattia, sarà poi opera del consulente registrarlo in busta paga.
2. per la festività se non ti...
Di nulla buon lavoro anche a te!
CCNL Agenti immobiliari e mediatori creditizi o addirittura CCNL Terziario e servizi
Il problema interpretativo è alla base, il contratto di apprendistato è da considerarsi a tutti gli effetti un contratto a tempo indeterminato, non "scade", termina il periodo formativo, al termine...
Beh se viene fuori la falsa dichiarazione da parte del datore di lavoro circa la motivazione alla base dell'interruzione del rapporto la sanzione derivante dal mancato pagamento del contributo al...
Ma la riforma fornero varia radicalmente questo indirizzo ponendo il rifiuto di una qualsiasi offerta di lavoro come causa di decadimento dalla disoccupazione!
Non credo che il Dl del 2013 abbia modificato la nuova visione relativa al rifiuto di qualsiasi congrua offerta di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a prescindere dalla durata del...
Diciamo che l'esigenza della società deve essere colmata, ripescando tra le professionalità dei lavoratori licenziati, se più di un licenziato è in possesso dei requisiti richiesti, la scelta va...
Secondo me cambiando programma non è necessaria alcuna nuova autorizzazione, ciò non avrebbe senso, confermo che nel cedolino compare solo il numero di autorizzaizone.
Un contratto a progetto, è un contratto di lavoro parasubordinato in cui il prestatore svolge la propria attività in maniera "autonoma" rispetto all'organizzazione del committente, con uso dei mezzi...
il dato è 100, nel quadro dei redditi autonomi o assimilati non puoi mettere un valore negativo ma metti 0
Rimane il problema delle dimissioni, che fanno decadere dallo status di disoccupato in quanto di fatto hai rifiutato una occupazione, resta il fatto del periodo di prova, so per certo che se il...
Mah visto che gli stai comunque facendo una cortesia, evitandogli di perdere la retribuzione, dubito che ti faccia obbiezioni future, comunque la soluzione più corretta è sicuramente quella della...
Sicuramente così tagli la testa al toro! fammi sapere cosa ti dicono e l'eventuale giustificazione per il diniego!
a mio parere vi è l'obbligo in caso di nuove assunzioni di rispettare il diritto di precedenza dei lavoratori coinvolti dal licenziamento collettivo, credo che tale diritto si estingua entro l'anno!
Trattandosi di dimissioni in linea di massima il beneficio dovrebbe decadere, ma visto il caso concreto, ipotizzo che ci stia trovando all'interno del periodo di prova. Se così fosse e l'interruzione...
Il cumulo è stato rintrodotto dal dl n. 76/2013 convertito in legge n. 99/2013, in vigore dal 23 agosto.
Il dubbio che mi sorge è questo: trattandosi di dimissioni, e quindi di scelta del...
La legge n. 223/1991 stabilisce dei criteri generali:
-i carichi di famiglia
-l’anzianità del lavoratore
-le esigenze tecniche, produttive e organizzative dell’impresa.
Tuttavia...
Io onestamente opterei per una soluzione meno drastica visto il caso concreto.
Andrei a mettere comunque "Ferie" mandandole così in negativo, tanto con il mese successivo andrà a sanare la...
E' corretto, i contributi vengono calcolati con il principio di competenza, mentre la parte fiscale per cassa, quindi certificando solo l'effettivamente percepito
A mio parere essendosi dimesso perde i requisiti per la 407 se ha percepito una retribuzione maggiore o uguale a 8000€
Buonasera,
reputo ci siano molti altri casi in cui "il nodo possa venire al pettine", ad es:
- il dipendente fa domanda di sostegno del reddito ASPI / miniAspi presso l'INPS
- il dipendente si...
Buonasera,
la normativa prevede la possibilità di variare le mansioni o nell'ambito del medesimo livello o in quello dei livelli superiori (naturalmente corrispondendo la maggiore retribuzione...