Sentito ADE, mi hanno detto che i correttivi valgono per gli studi 2008/2009, quelli evoluti in vigore dal 2010 non li considerano perchè la crisi è già ricompresa nei nuovi parametri!!!...............
Tipo: Messaggi; Utente: nic
Sentito ADE, mi hanno detto che i correttivi valgono per gli studi 2008/2009, quelli evoluti in vigore dal 2010 non li considerano perchè la crisi è già ricompresa nei nuovi parametri!!!...............
E' possibile che uno studio di settore, pur compilando correttamente il quadro X, non consideri i correttivi della crisi??? Si tratta di uno studio evoluto (UM80U). Ho provato a fare varie prove...
Dubbio: Nel caso di acquisto di un immobile strumentale (studio professionale) da parte di un professionista, nell'anno 2010, sono deducibili gli oneri sostenuti per il notaio e le relative imposte...
In conseguenza del chiarimento dato dall'ADE nella circolare 36/e del 21/06/10 sembra che i beni rientranti nel regime del margine non essendo comunque acquisti e cessioni intracomunitarie non sono...
Effettivamente, da un punto di vista pratico, come si deve adempiere per la comunicazione prevista a carico dei curatori da inviare tramite COMUNICA entro 15 giorni dalla nomina prevista dalla...
Le somme già pagate sono revocabili, quelle non ancora pagate vanno assegnate al fallimento dietro istanza del curatore.
Io sono andata dal notaio, condividendo le vostre osservazioni ed esponendole, ma mi è stato risposto di fare tutto come prima, quindi apertura p.IVA da parte mia. Domani vado all'ADE con il modello...
Stesso problema, tra poco vado con i clienti a fare la'tto di costituzione di una srl. Ho sentito l'Ade e mi hanno detto di fare tutto con COMUNICA.(Nel caso di problemi hanno detto di andare...
Quindi basta richiedere al notaio di iscrivere la società con l'indirizzo di posta certificata di legalmail con opzione gratuita per 6 mesi, poi eventualmente si può optare per un altro gestore in un...
Mi sembra di aver capito dalle istruzioni date dal mio CAF che per le variazioni INPS ed INAIL il canale COMUNICA è facoltativo e non obbligatorio, così come per le variazioni all'ADE. Sbaglio??!!??...
Bellissima!!!! rimettiamoci tutti al nostro posto..... sarebbe tanto di guadagnato, saluti e buon lavoro a tutti :):):)
Se intendi la comunicazione dei salari, non devi inviarla.
La retribuzioni convenzionali INAIL 2009 per calcolo autoliquidazione INAIL 2009/2010 per soci di snc sono pari ad Euro 14.124,60???? Grazie:)
La ritenuta da applicarsi sul compenso dovuto al cancelliere per la redazione dell'inventario si riferisce al lavoro svolto in straordinario dal cancelliere in qualità di dipendente (assimilabile al...
Quindi si considera acconto su compenso ed in realtà si riceve molto meno di quanto stabilito perchè si dovrà versare l'IVA, sarà trattenuta e versata dal creditore procedente la ritenuta di acconto...
Sarei anche io interessata a conoscere il giusto modo per fare l'avviso di notula al creditore procedente relativamente all'acconto generico riconosciuto dal Giudice delle Esecuzioni nell'ordinanza...
Scusa, perchè parli di 5 anni dalla data di fallimento???? Quando ti sei insinuata al passivo???? Di quali mensilità si tratta???? Se sono le ultime 3 ed il TFR si surroga l'INPS. Se hai presentato...
Sì, intendevo 2008!!!...:eek:
Comunque non riesco a trovare niente (circolari, risoluzioni ADE etc.) che mi tolga un dubbio: che, per i professionisti, essendo il semplificato il loro regime...
Il problema è che si trattava del 2008!!!!!!!! Opterò nel 2009, ma è una forzatura.....
Il dubbio nasceva anche in relazione al fatto che potrebbe trattarsi di errore formale (tipo la mancata presentazione della variazione IVA entro 30gg, ormai non più sanzionata) che in qualche modo...
I professionisti che sono usciti dal forfettino nel 2008 ed hanno inziato a versare l'IVA trimestralmente, in quanto con parametri di fatturato inferiori agli "ex" 600 milioni di lire, dovevano...
Il versamento minimo per il primo anno è 67 Euro, comunque. Dal secondo anno, per un contratto di locazione commerciale avente ad oggetto un immobile strumentale per natura si applica l'1% al canone...
Allacciandomi a questo quesito, nei vostri studi come vi siete organizzati??? Magari in quegli studi in cui il titolare è solo senza nemmeno un dipendente o collaboratore????
Ma il dubbio fondamentale riguardo a questa compensazione è proprio dovuto ai requisiti richiesti al credito per poter essere compensato, in quanto il fatto che l'assegno non sia stato mandato...
Allora, mi spiego meglio: nel caso specifico la sottoscritta in qualità di curatore ha inviato la richiesta bonaria di pagamento del debito, conseguentemente a ciò il debitore essendo anche creditore...
Le modalità per far valere la compensazione ex art. 56 L.F sono:
1) insinuarsi al passivo fallimentare con la richiesta di compensazione,
2) proporre la compensazione in un giudizio ordinario come...
Aspetteremo...... le solite cose all'italiana...... e speriamo che lo scudo "butti" bene, altrimenti chissà dove vengono trovati i fondi necessari per questo "aiutino", anche perchè poi a giugno i...
Dal momento che hanno avvantaggiato i contribuenti IRPEF persone fisiche, dovrebbero anche chiarire se tale "vantaggio" possa essere esteso ai minimi, persone fisiche, che versano un'imposta...
Caso: Insinuazione al passivo del Concessionario alla riscossione per un ruolo notificato al curatore dopo la dichiarazione di fallimento.
Chiedo conferma:
aggi, ex art.17,co.3 DLGS.112/99, non...
In cinque anni "......i diritti che derivano dai rapporti sociali, se la società è iscritta nel registro delle imprese....". :o
Escluso art. 13 comma 4 Dpr 633/72
Per il calcolo: 5000/1,80= 2777,78 totale IVA esclusa
5000-2777,78= 2222,22 resto da cui scorporare l'IVA al 20%, quindi 2222,22/1,20= 1851,85 totale imponibile e...
La prescrizione in questo caso è di 5 anni, quindi 23/05/08 a meno che non ci sia stata una richiesta formale da parte tua (ad esempio lettera raccomandata, fax) che abbia interrotto il termine...
Prova ad utilizzare il cerca con distributori carburanti, ci sono varie discussioni.
Comunque, controlla art. 18 DPR 633/72 per il concetto di volume di affari che deve essere calcolato sugli aggi...
Distributore con vendita di carburanti come attività prevalente, attività di autolavaggio al 35%.
Secondo voi è possibile considerare l'autolavaggio come attività complementare al distributore di...
Devi considerare il netto vedi circolare 31/E del 2008 ADE.
Il credito va riportato nella dichiarazione 2009, è lì che viene certificato che il credito esiste. Poi è stato giustamente compensato a maggio perchè è dal 01/01 che si può compensare l'IVA annuale...
Una conferma: nel quadro Rg rigo 21 la deduzione forfettaria del 10% dell'IRAP si riferisce alla deduzione del 10% dell'IRAP versata nell'anno 2008 (saldo 2007 e acconti 2008 versati a...
Il credito scaturente da un contratto di leasing finanziario risolto prima della sentenza dichiarativa di fallimento avente data certa, è ammesso al passivo per l'importo dei canoni scaduti e non...
anche a me dà 2008 e penso sia corretto (vedi istruzioni UNICO2009). Saluti.
Un'impresa individuale, dal 2008 nei minimi, che in UNICO2008 ha compilato il quadro RX riportante credito IRAP per 243 ed IVA per Euro 406 da compensare, non compensati a tutt'oggi, deve inserirli...
Società di persone senza dipendenti, niente Responsabile dei lavoratori da comunicare ad INAIL entro 16/08!!??
Nel caso di snc la delega di funzioni ad un unico socio ex art.16, solleva tutti gli...
In realtà c'è un verbale sottoscritto dal curatore in cui ha individuato precisamente i beni in leasing e non li ha inclusi nell'inventario in quanto beni di terzi, inoltre il curatore ha fatto...
Thanks!!!!! :):):)
Lo slittamento dal 31/07/09 al 30/09/09 vale anche per le dichiarazioni IVA autonome, vero???? :o
Nel caso di scioglimento per scelta del curatore dal contratto di leasing pendente alla data di apertura del fallimento , la società di leasing, secondo il disposto dell'art. 72quater Legge...
E' proprio così, infatti pensavo di aver sbagliato qualcosa..... ma quest'anno i carburanti deducibili al 40% automezzi vannp nel rigo RE19 e per lo studio rimangono nei consumi. Il mio software non...
Una società srl è stata posta in liquidazione il 06/05/08 con delibera depositata e registrata presso il R.I. in data 05/06/08. La società è stata poi dichiarata fallita in data 29/10/08.
Vi chiedo...
La nomina del RLS deve essere fatta anche dalle società di persone che non occupano dipendenti, ma che si avvalgono solo del lavoro dei soci?????? Nella circolare dell'INAIL specifica quali sono i...
CUD e modello 770 entro le "normali" date di scadenza come gli altri contribuenti.
Un avvocato che ha incassato il lordo da un cliente, può versare la ritenuta di acconto direttamente sul proprio conto corrente tramite home banking intestando l'F24 alla Partita iva del cliente? ...
Vedo che la discussione interessa..... io di clienti così ne ho diversi, quello che intendevo chiedere è questo: dovendo designare l'amministratore di sistema (siccome è una figura tecnica con...
Gli studi professionali (commercialisti, avvocati, consulenti lavoro) che trattano dati sensibili e giudiziari e che svolgono la loro attività professionale senza alcun dipendente, devono nominare...
Il passaggio di proprietà di un automezzo per il quale è stato stipulato un contratto di compravendita è effettivo, quindi il passaggio di proprietà è avvenuto, nel momento in cui c'è stata la...
Siccome si tratta di CTU in una procedura fallimentare, in cui viene versato ilo contributo unificato, il bollo non va apposto sulla notula, al contrario di quanto detto da un professionista. Mi...
Mi aggancio qui. Una cosa che mi giunge nuova: sulla notula del CTU deve essere apposta la marca da 14,62???
Secondo voi, è possibile riportare una perdita pregressa dell'esercizio 2007 a totale scomputo dell'utile risultante dalla dichiarazione del periodo ante liquidazione verificatasi nel 2008? Senza per...
Il privilegio IVA spetta per le forniture di beni quando siano indicati i beni nella domanda di ammissione oppure se i beni di fornitura sono stati reperiti durante l'inventario quali rimanenze di...
Mi inserisco nella discussione. Un perito CTU, in sede di inventario fallimentare, ha dovuto valutare un programma software inserito in bilancio per un valore sproporzionato. Nell'avviso di notula ha...
Una proposta agli amministratori del forum: perchè non aprire una sezione dedicata alle procedure concorsuali? In questo modo, potremmo scambiarci valide soluzioni a problemi quotidiani di prassi....
Yes. :):):)
Grazie, confermi la mia interpretazione. Converrai con me che il campo è insidioso!!!!! Saluti e buona domenica a tutti.
Ho acquisito un nuovo cliente, nel controllare i registri riepilogativi IVA per la comunicazione dati, ho notato che nel 2008 ha ricevuto una "invoice" da una società americana per la servizi di...
Siccome mi sono chiarita le idee, espongo le stesse al forum.
L'acconto IVA nel fallimento va versato se dovuto, cioè se ho un debito IVA nell'anno precedente alla dichiarazione di fallimento dovuto...
Il dubbio nasce perchè, da un attenta analisi degli esonerati, in realtà sulle procedure concorsuali le istruzioni non dicono nulla.
Poi, che, per prassi, non venga versato...... ma il dubbio mi...
Nel caso di società fallita con liquidazione mensile, nel caso di debito IVA mese di dicembre anno precedente il fallimento risultante dalla dichiarazione UNICO2008, il curatore deve versare...
Una società, messa in liquidazione, è fallita con ricorso di autofallimento. Aveva in carico una dipendente in maternità, la cui maternità obbligatoria era terminata e che aveva chiesto il congedo...
Premetto che ho letto le discussioni relative all'argomento, ma non ho trovato niente che risolvesse la mia domanda.
Ho il caso di un cliente professionista che deve sublocare una stanza presso uno...
Nel tuo esempio, da quel che ho capito, non ti sei autofatturata ma hai fatto una nota di credito interna e come tale passa tutto dal registro degli acquisti, in quanto con la seconda scrittura...
Per quanto riguarda il caso eccezionale di non utilizzo delle scheda carburante è previsto nella circolare ministeriale nr.39 del 13 luglio 1977 . Il resto del discorso non è previsto da nessuna...
Le rimanenze finali contabilmente sono per definizione una rettifica indistinta di costi, quindi vanno ovviamente inserite in Avere al 31/12. Le rimanenze iniziali al 01/01 sono la contropartita del...
Secondo me la ditta rientra in quei casi speciali previsti dalla norma in cui per detrarre l'IVA non è obbligatorio compilare la scheda carburante, per cui al momento dell'acquisto del carburante da...
La norma dice: La registrazione delle rimanenze finali ai fini della deduzione dal reddito di esrcizio, va fatta nel registri IVA Acquisti come operazione fuori campo IVA.
Nella pratica, io uso un...
Perfetto. Io procedo così da tempo e mi trovo benissimo, anche perchè, quando arriva il cliente che ha bisogno di un documento ( nonostante gli siano già stati consegnati alla scadenza!!!!!), non ho...
Il senatore ha proposto l'emendamento, ma dalla lettura delle istruzioni di UNICO non mi sembra sia stato accolto al Senato, in quanto ci si ferma al temine "combinazioni". Sinceramente, dopo aver a...
"Combinazioni" di frigoriferi e congelatori yecnicamente non mi sembra che conducano alla fattispecie delle lavatrici, se guardi le istruzioni a UNICO non vengono menzionate mai le lavatrici. Sono...
Le lavatrici non sono ricomprese negli acquisti agevolati.
In generale nelle scuole, a coloro i quali sono in possesso dei requisiti per insegnare e non hanno una partita IVA aperta, fanno rilasciare una ricevuta ed applicano la ritenuta di acconto del 20%...
Ma tra parentesei non hai scritto netti? Quindi il compenso di 10 euro è al netto della ritenuta di acconto del 20%.
Deve presentare UNICO 2009. Se non è stata ancora concessa l'autorizzazione da parte del comune (modello COM1) e l'attività parte effettivamente dal 2009, rientra nelle cause di esclusione dagli...
Dubbio: la costituzione di un fondo patrimoniale da parte di due coniugi con figli minori immettendo nel fondo la casa, abitazione principale, su cui grava il mutuo con relativa ipoteca è una...
Grazie, lo avevo già letto, ma, secondo me, anche se utile, non scioglie i dubbi relativi agli adempimenti amministrativi da mettere in atto per le imprese artigiane, individuali, insomma le micro...
Bel quesito.
E le visite mediche periodiche?
La scadenza di entrata in vigore del nuovo Testo Unico della Sicurezza si avvicina (01/01/09) e non ci sono ancora chiarimenti sulla stampa...
Penso che ti abbiano preso a cottimo!!!!!!
Bravo lascia perdere.
Saluti e buon lavoro e grazie ancora per la disponibilità. :)
La calma è la virtù...... non mi sembra il tuo caso.
Comunque: Autorizzazione unica dal Comune (SUAP), Licenza UTF, tutte le aperture "classiche" (IVA, INPS soci, INAIL, CCIAA).
Vedi D.Lgs....
Battuta sul tempo.
Se è rispettata la cronologia e sono rispettati i protocolli, come mi sembra di capire, sì.
Da un punto di vista pratico è necessario usare due sezionali del registro vendite diversi: il nr.1 per le...
Un professionista ha fatto ristrutturare il pavimento della stanza della propria abitazione che utilizza per l'esercizio della professione. Essendo un bene ad utilizzo promiscuo, la deduzione ammessa...
Presumo che il tuo cliente fornisca gli infissi ad un'impresa edile che ha avuto l'appalto dei lavori, forse sarebbe bene formalizzare con un contrattino (cosa che non viene quasi mai fatta nella...
Lo so che i clienti non "amano" inserirli e bisogna sempre ricordarlo, questo comportamento sbagliato, in sede di eventuale controllo, può comportare il non riconoscimento della deduzione del costo...
Sì, professionisti a parte.
Il documento deve essere compilato solo dalle aziende con dipendenti?oppure anche dalle società con soli soci lavoratori?
Consiglio la lettura di questo articolo del sito...
Sì devi redigere e stampare il registro cespiti dell'annualità 2007, in questo anno registrerai la dismissione dei beni effettuata con autofattura e rileverai le eventuali minusvalenze plusvalenze...
Nelle semplificate quando il costo è documentato, nel tuo caso ricevuta della ricarica, va annotato sul registro iva acquisti come costo fuori campo iva e puoi dedurti l'80% del costo della ricarica...
Si vede che sono particolarmente fortunata!!!!:D
Per esperienza, ed ho visto che non si offende nessuno, anzi quanto più viene loro delineata la situazione quanto più sono felici nel capire le cose, faccio firmare una liberatoria in cui si attesta...
Contributi Previdenziali deducibili dal reddito complessivo Quadro RP, la quota di iscrizione all'Albo deducibile dal reddito come costo documentato (semplificata) solo se aperta P.IVA. Saluti :)
Ma il 2008 non è stato ancora registrato? Perchè comunque le registrazioni della contabilità va fatta nei 60 giorni. Gli adempimenti per il cambiamento del regime contabile solo quelli che hai detto...
Scusa, ma questa informazione da chi l'hai avuta? Perchè una delle modalità di richiesta del bonus era proprio quella di inviare la richiesta entro il 31/07 tramite via telematica. Se non lo hai...
Dando per buono che ci siano i presupposti per l'applicazione dell'aliquota del 10% (destinazione abitativa privata), il calcolo è 5290- 4440= 850 prestazione manodopera da fatturare al 10%, da...
Questo è un problema di applicativo, chiama l'assistenza della softwarehouse. Saluti :)
Mi sembra strano, i miei casi sono in semplificata, ma è certo che nel quadro G vanno indicati i ricavidati dalla somma sia dei ricavi lordi dei carburanti che degli altri ricavi ( nel tuo caso...
Solo una precisazione: se hai determinato l'acconto con il ricalcolo effettivo delle fatture e ddt emesse al 20/12, che comporta la non indicazione nel rigo VH13, e non con il metodo storico,...
Al valore normale al momento dell'immissione nell'attività. Valutazione Quattroruote auto usate ad esempio?
L'indennità di maternità è un reddito assimilato a quello a cui si riferisce, in questo caso giustamente viene fatto rilevare che la contribuente ha percepito un reddito esente.
D'altro canto, mi...
Presumo che sia un' auto registrata nel libro cespiti di un'impresa, quindi nel tuo caso applicazione del regime del margine. L'IVA non va contabilizzata perchè al momento di acquisto non era stata...
Può essere apposta anche una data vicina alla scadenza del 30/09, io, per consuetudine, faccio coincidere l'impegno alla trasmissione telematica al momento del conferimento dell'incarico che...
Vai sul portale INAIL, assicurazione, tariffe, DM 12 dicembre 2000, artigianato e qui trovi le classi di rischio. Inoltre vedi delibera 645 del 16 novembre 2000. Saluti :).
Sono deducibili dal reddito complessivo derivante eventualmente dalla presenza di altri redditi, vanno inseriti nel quadro RP. Saluti :). Comunque se non sbaglio c'è stata una discussione articolata...
Quindi le società di persone o capitali, le ditte individuali commerciali o artigiane e le imprese familiari che non occupino dipendenti, ma che operino solo con il lavoro dei soci, del titolare, o...
Per le persone fisiche va nesso in IQ16 e anche in IQ100 IQ101 e relativi totali, per le società di persone va messo in IQ21 , IQ97 e relativi totali.
A questo proposito vedi risoluzione ADE nr....
Ma se allora il calo è considerevole, la questione si pone diversamente, secondo me, ci sono gli estremi per fare una verifica da parte dell'Ufficiale metrico che constaterà se gli ammanchi sono...
I cali dovresti annotarli mensilmente o trimestralmente nel registro di carico e scarico vidimato UTIF e comunicarli alla compagnia petrolifera con la medesima cadenza temporale; la copagnia...
Da un comunicato di UnionCamere sembra profilarsi una richiesta di proroga del termine del 20/08/08, in quanto non è stato ancora emanato il decreto attuativo.
Data probabile, posticipazione dell'...
Ghigini-Bussolino per le scuole superiori e il Manuale del commercialista edizione del Sole 24ore.
Se hanno diritto di voto maggiore al 20% in assemblea sono qualificate anche se non hanno il 25% di partecipazione al c.s.
Sono persone fisiche? Se lo sono e non hanno partecipazioni in società di...
Gli straordinari non saranno detassati, ma sull'importo fino a 3.000 euro lordi sarà applicata l'aliquota del 10% che funzionerà come imposta sostitutiva dell'IRPEF. L'importo così tassato non...
Grazie comunque, se non risolvo da me, provvederò a chiamare l'assistenza. Devo confessarti, però che dopo tutto, il mio dubbio rimane in sospeso. Saluti.
Un cliente ha acquistato barre di ottone da un fornitore che ha emesso fattura con applicazione del reverse charge. Dovendo il mio cliente integrare la fattura di acquisto con l'IVA al 20% e...
Io utilizzo il canale dello sportello unico previdenziale, che associa alla mia posizione di intermediario le ditte che ho in delega inserite dal portale dell'INAIL. Finchè l'INAIL non invia alla...
E fai bene a sentirti soddisfatta! Ti sei comportata in modo ineccepibile ed hai dimostrato sicuramente delle buone qualità professionali. Purtroppo, l'episodio del bancario è uno dei tristi esempi...
Da quanto ricordo, dovrebbe essere così: compensazione in F24 del credito di imposta entro l'anno di riconoscimento, in questo caso 31/12/08 (cod. trib.6740), la parte residua non compensata deve...
Penso proprio che sia così. Ti consiglio però di contattare telefonicamente l'Agenzia locale di riferimento e sentire se puoi rimediare senza doverti recare fisicamente in Agenzia, magari con l'invio...
Nuova versione 1.0.4 di Gerico sul sito dell'Agenzia.
Nelle semplificate, procedo così: stampa dei registri con l'annotazione della contropartita contabile per la deduzione ai fini reddituali. Saluti e buon lavoro, anche se non penso di esserti stata...
Secondo me, non è da richiamare l'art. 10, 27 quinquies, che riguarda i beni con IVA totalmente indetraibile. In questo caso ci troviamo di fronte al caso bi beni con indetraibilità oggettiva...
La risposta era abbastanza chiara: escluso art.13, comma 4 D.p.r. 633/72 (vedi finanziaria 2008).
Quindi la parte "restante" , come dici tu, è esclusa. Comunque, su un codice tributario aggiornato...
Imponibile 40%, il resto escluso art.13, comma 4 D.p.r. 633/72 (vedi finanziaria 2008).
L'avviso di notula o proforma è del tutto identico alla notula, non c'è l'obbligo di rispettare il numero progressivo, e va indicato in calce questa dicitura: " Il presente avviso di notula non...
Questa discussione mi è stata molto utile, (come al solito) e voglio aggiungere che la Camera di Commercio competente per l'Iscrizione è generalmente quella del capoluogo di Regione (quindi...
Riflettendoci meglio, ha il domicilio in Italia, quindi fiscalmente è considerato residente, per cui niente ANR2 ma apertura partita IVA normale.
Siamo in due.
E' in Italia per lavoro. Il mio problema è che non è residente.
Un potenziale cliente (polacco) non residente in Italia, vorrebbe aprire la partita IVA come impresa individuale.
Non esercita alcuna attività commerciale o imprenditoriale in Polonia, è domiciliato...
Io mi accerterei che il professionista, avendo ricevuto il lordo, non provvedesse lui stesso sul proprio conto corrente a fare l'F24 per conto e con gli estremi del cliente. Altrimenti questa...
Se ha un reddito di lavoro dipendente inferiore a 50.000 euro e nel 2006 non era a carico di nessuno, secondo me sì, può beneficiare del bonus.
Il quadro RM lo deve compilare nella dichiarzione relativa all'anno n+1, anno in cui è avvenuta la compensazione. Ad esempio, credito da quadro RR UNICO 2007, redditi 2006 utilizzato nell'anno 2007...
Ora mi torna!.... saluti.
Non sono d'accordo, se si ha solo redditi da lavoro dipendente e una quota di un'abitazione che utiliziamo come abitazione principale, siamo esonerati dalla dichiarazione. Diverso è il caso in cui...
Per il bonus fiscale è specificato che compete anche ai redditi di partecipazione in quanto assimilati a reddito di impresa al netto delle perdite conseguite. Quindi, al netto della perdita, il...
Ho sostenuto l'esame diversi anni fa, ma i testi erano questi. Saluti e in bocca al lupo.
E' sbagliato l'F24 di Febbraio, andava indicato 6099 del 2007 che indicherai come compensazione effettuata in quest'anno cioè in Unico 2009. Non devi considerarlo come compensazione avvenuta nel 2007...
irpef RE3
irap IQ24
studio G03
ritenuta di acconto RE26
Se nella clinica privata, svolge l'attività medica nella quale è specializzato, ritengo che avendo aperta la P.IVA dovrebbe far rientrare tali redditi tra quelli professionali da dichiarare nel...
Scusa, ma, se come dici te non c'è niente di evaso, è al suo secondo periodo di imposta, non è mica tassativo il doversi adeguare per forza. Se ha aperto la P.IVA a Ottobre ed ha fatto il suo primo...
Se sono in semplificata, non devi inserirla. E' non tassabile.
Sì e può anche rateizzare.
No, il volume di affari per i distributori di carburanti ai fini della scelta per la semplificata o ordinaria è l'importo netto degli aggi più gli altri eventuali ricavi derivanti dalle vendite...
Sì, nel quadro RA con il redditro agrario e il reddito dominicale moltiplicati per 70 e 80%. Il valore normale deve invece essere considerato per il calcolo dell'ICI.
Un distributore di carburanti soggetto a studio di settore SM80U, per attività prevalente 53% di distribuzione carburanti, deve compilare anche la sezione multiattività per i ricavi da autolavaggio...
Se la codeline è arrivata a dicembre ci saranno delle rate da versare normalmente ad agosto ed a novembre. Mi sembra di capire che hai saltato quella di febbraio 2008 e maggio 2008. Non mi sembra che...
Per informazione e per concludere questa annosa e scocciante vicenda che ha "allietato" parte della mia mattinata, ho chiamato il call center dell'ADE e mi hanno detto che in casi di questo genere...
No, penso che si possa fare, ma a questo punto non vorrei creare più confusione che altro. Penso che inserire il credito nel quadro RN di quest'anno sia comunque corretto. Non vorrei, come mi pare di...
Giusto, ancora!!!! Ma siccome ho sbagliato l'integrativa perchè non ho compilato il quadro RX1 colonna 2 con il versamento in accesso a saldo del 2006, per utilizzare il credito, comunque risultante...
Giusto!!!! Ma siccome, nell'integrativa non ho compilato bene il quadro RX cioè il rigo RX1 colonna 2, a questo punto per recuperare questo credito che altrimenti andrebbe perduto devo inserirlo nel...
Ma nella dichiarazione integrativa non ho elaborato il quadro RX, ho corretto il quadro RP relativo agli oneri questo ha variato il quadro RN di liquidazione dell'imposta e da qui risulta un'imposta...
Mi sono accorta che in UNICO 2007 di un cliente non erano stati computati una somma dei contributi INPS versati nel 2007.
Quindi, ho provveduto a fare l'integrativa a favore ed ora devo indicare in...
Fai bene, ma al di là del discorso della convenienza di come torna lo studio, una curiosità: dove vai ad inserirli i premi assicurativi degli automezzi? In F22?
Io l'ho interpretato come te, anche perchè in f16 vanno le assicurazioni obbligatorie per l'attività (ed esempio responsabilità civile) e nel rigo f17 vanno tutti quei costi per servizi che non sono...
I tabacchi in F01 e gli altri in F08 (schede telefoniche etc.) quindi quest'ultimi dovrebbero esserti evidenziati nel rigo 5 delle multiattività se nlon sbaglio.
Si, anche due rate ma 16/07 e 16/08, ovviamente con la maggiorazione dello 0,40%.
Se non ricordo male, in Unico 2007 era prevista la possibilità anche per le imprese semplificate di poter riportare le perdite dei primi tre esercizi di attività, sempre che si trattasse di nuova...
Se rilevi solo gli aggi allora secondo me vanno tra i ricavi della gestione caratteristica in F01.
Distributore di carburanti con ricavi da lavaggio 56% (attività rientrante nello studio di settore TM80U proprio dei distributori di carburanti) e aggi da carburanti 54%. Congruo e coerente allo...
Non vi seguo, ma il diritto annuale della CCIAA dal 2008 è parametrato al volume di affari sia per snc che per srl. Mi sono persa qualcosa?
Solo le imprese individuali e associazioni tra...
Ma se vengono rilevati i ricavi lordi dei tabacchi vanno messi in F8, vedi anche ricavi lordi dei distributori di carburanti, poi nel quadro multiattività questi non vanno nel rigo 5 in quanto...
Socio di società di persone, settore commercio, quadro RH di partecipazione all'impresa, RN con reddito complessivo derivante dagli utili di partecipazione, imposta netta a zero nel 2006 dovuta ad...
Il recupero del rimborso IVA auto ha generato una riduzione del costo storico degli automezzi su cui calcolare gli ammortamenti.
La variazione deve essere effettuata solo ai fini fiscali per gli...
Prova ad inserire Codice 4, io ho fatto così però non ho ancora fatto il controllo con entratel.
Gentilissimo e puntuale come sempre nelle risposte.
Ovviamente il fatto di non recuperare i costi è una mia opinione, ma è innegabile che rappresenti un rischio concreto. Saluti e grazie ancora :)
Mi sembra strano aver previsto un rigo in UNICO SC per recuperare solo il 5% dei professionisti che generalmente SC non sono, ma che, in generale, useranno il rigo RE19. Quindi non capisco l'utilità...
Quindi il rigo RF58 codice 99 UNICO SC serve solo per recuperare il 5% dei professionisti??!!?? Non mi sembra molto chiaro il discorso.....
Tutti gli altri che non hanno dedotto nulla perchè non...
Puoi fare così, anche perchè se non presenti UNICO 2007 integrativo il credito ti viene comunque riconosciuto , ma essendoci il "salto di anno", l'ADE ti manda un avviso bonario per riallineare il...
Seconda ipotesi, niente acconto nel 2008, paghi IRPEF nel 2009 a saldo e acconto per il 2010. Saluti.
No, anche per una ditta mia cliente in semplificata, solo aggi, che vengono registrati direttamente nel registro dei corrispettivi, quindi la scrittura:
cassa a aggi ricariche telefoniche.
Per...
Molto probabilmente ti stai confondendo: ti riferisci ai compensi per l' invio delle dichiarazioni che sono operazioni escluse. Quindi hai fatto bene a non considerarle compensi imponibili ed escluse...
Per essere un fabbricato rurale deve non appartenere alle categorie di lusso nè alla A1 o A8. Il tuo è un fabbricato A2 di tipo civile, le unità rurali abitative sono classate in catasto nella...
Categoria catastale D10, non va inserito nel quadro RB e versa l'ICI con il moltiplicatore 50.
Imponibile 40%, il resto escluso art.13, comma 4 D.p.r. 633/72 (vedi finanziaria 2008).
solo interessi da rateizzazione hanno il codice tributo specifico, nessun codice per la maggiorazione dello 0,40%.
L'imposta netta deve essere uguale a zero a prescindere dal quadro RN. Ho richiamato il quadro RN perchè è quello in cui si sviluppa il calcolo dell'imposta netta e per ribadire che i redditi con...
Volevo porre all'attenzione del forum, il fatto che il nuovo calcolo del diritto camerale in percentuale al fatturato penalizza moltissimo tutte quelle attività che hanno un fatturato composto...
Devi controllare il 2006 e non il 2007. Comunque se nel 2006 ha solo redditi sottoposti ad imposta sostitutiva, non ha diritto al bonus. L'imposta netta si calcola nel quadro RN.
Il reddito complessivo quadro RN dal quale deve derivare un'imposta netta pari a zero deve essere composto da redditi di lavoro dipendente, pensionato, autonomo e assimilati. Di che reddito diverso...
Il Durc è valido per tre mesi per i lavori privati in edilizia, per gli altri ha validità di 1 mese. Richiedilo tramite lo sportello unico previdenziale il mese prima dell'emissione della fattura...
Quindi solo per coloro i quali non avevano dedotto in Unico 2007 le quote di ammortamento perchè nel piano di ammortamento generale già attuato negli anni precedenti avevano superato il limite del...
Ieri, ho assistito alla diretta MAP su UNICO, dove, se non ho capito male, i funzionari dell'ADE hanno affermato che, i professionisti, per recuperare i costi auto 2006 devono fare la dichiarazione...
Un'impresa individuale ha cessato l'attività nel 2007. Ad inizio attività, 2005, aveva sostenuto spese straordinarie di manutenzione sull'immobile locato, come da accordi sottoscritti con il locatore...
Infatti, ho riguardato i codici tributo sul sito dell'Agenzia ed ho visto che il 4200 si può rateizzare con lo 0,50 di interesse..:rolleyes::rolleyes:....... ma il problema è tutto il resto!!!!!!
Un terreno edificabile inserito in una lottizzazione, con relativa convenzione con il Comune e concessione edilizia, che fino ad ora però si è risolta in un mero frazionamento del terreno e non anche...
Solo per la prima abitazione, ok ipotesi due. No maggiorazione di 1/3 per abitazione secondaria a disposizione codice 9 in quanto data in uso gratuito al familiare.
Mi è capitato il caso di un cliente, in comunione legale dei beni, che ha acquistato un'area edificabile con atto notarile nel quale compariva solo lui come acquirente, anche se veniva specificato...
L'attestazione della polizza vita deve fare riferimento alla previdenza complementare, il fatto che non sia indicato nel CUD vuol dire poco. La cosa migliore è farsi portare il contratto di...
Una risposta veloce: c'è una circolare (non ricordo il numero) dell'ADE del 1999 in cui si dice espressamente che nel caso di medico specializzato che svolge attività di guardia medica, tale tipo di...
Ma è un medico specializzando? Generalmente, le ASL fanno dei contratti a progetto per tali tipo di incarico che comportano un'assimilazione delle prestazioni svolte al lavoro dipendente. Nel caso...
:( Ops.... nella fretta non ho letto bene, è così. Saluti.
Direi che per il 2007 l'autocertificazione del contribuente è sufficiente.
Una ritenuta pagata nel 2008, va inserita nel 770/2009 da presentare entro il 31/03/09...... come sei avanti!!!!!:D
Mi sembra di aver capito che l'auto è di proprietà della società, è un automezzo ad uso promiscuo e viene utilizzata da un socio.
In questo caso, nella contabilità semplificata, l'assicurazione va...
Il mio software (CGN)mi consente di indicare i terreni con reddito dominicale e agrario zero anche se mi dà messaggio di errore non bloccante, comunque seguendo le istruzioni del 730 le regole...
Ritengo che se dovesse essere, sarebbe un'ulteriore presa di giro....:eek: