Sì, si può regolarizzare in dichiarazione iva, ravvedendo e pagando la sanzione. Problema è che trattandosi di un credito nella LIPE del II trimestre, sono sbagliate anche le successive fino a quando...
Tipo: Messaggi; Utente: La matta
Sì, si può regolarizzare in dichiarazione iva, ravvedendo e pagando la sanzione. Problema è che trattandosi di un credito nella LIPE del II trimestre, sono sbagliate anche le successive fino a quando...
I forfettari sono obbligati a redigere l'inventario? Dalla lettera della norma non si direbbe, visto che gli unici obblighi contabili sono la conservazione e numerazione delle fatture, però non si...
I professionisti non iscritti ad alcun ordine sono obbligati ad indicare sulla fattura un riferimento alla legge n. 4/2013. I commercianti di alimentari devono fare riferimento al DL 24/01/2012,...
Anche in tempi di Covid le mense restano aperte, quindi i ristoranti che hanno un contratto per il servizio mensa ai dipendenti delle aziende posso continuare con quel servizio, anche in zona...
Temo che il problema sia che per questa tipologia di documenti non mi pare sia prevista la possibilità della registrazione trimestrale.
Anche perché, per esempio, i forfettari che ne ricevono una...
C'è anche da dire che ormai sono due anni che va avanti sta storia, sì che c'è stato il Covid, ma è anche vero che un sacco di gente aspetta sempre oltre l'ultimo momento e poi si lamenta.
Scusatemi, ma io non capisco...
Qui si dice
[NdR: 23/12/2020: obbligo prorogato al 1' aprile 2021 => Obbligo registratore di cassa telematico prorogato al 1 aprile 2021]
Forse non è proprio...
Io sono preoccupata da un pezzo...
La base di calcolo per l'inps è il reddito al lordo delle detrazioni inps. I contributi si deducono solo dal reddito.
73 milioni? Ma se sopra i 5 milioni o giù di lì gli ISA neppure si fanno ;)
Attenzione che, fra l'altro, sulla fattura dovrà essere riportato che il bene acquistato può usufruire del credito d'imposta, coi riferimenti di legge. Altrimenti nisba...
Ma la ditta è straniera?
Vedo anche un ulteriore problema... se è obbligatorio l'utilizzo di queste pseudo fatture di integrazione art. 17, bisognerà accelerare tutto l'apparato di registrazione delle fatture. Infatti i...
Non mi risulta che le RF non siano più valide dal 2020. Fino al 30/6 può continuare ad usarle e fare la comunicazione mensile a posteriori. Poi dovrà fare fatture, o prendere il registratore...
So che più di una volta è stato detto che c'è una procedura per cui si può indicare, in ogni giorno, che c'è un problema con l'invio, col campo descrittivo dove indicare quale sia il problema. Se...
Siccome la cosa mi interessava anche per alcuni nostri clienti, ho fatto la solita domanda al servizio assistenza contribuenti via mail, e mi hanno risposto così:
Testo richiesta informazioni:...
Però generalmente è concesso registrare per competenza iva - e quindi anche costo - le fatture del mese di novembre ricevute entro il 15 dicembre. Siccome non siamo a cavallo d'anno, dove questa...
Ma come fai a sapere quanto hai battuto fino alla mezzanotte se non fai una chiusura, almeno di prova? E a questo punto, perché non farla definitiva, questa chiusura, e togliersi il fastidio?
Senza...
Riporto la richiesta di informazioni che ho mandata all'AdE per un problema diverso, ma ritengo che sia possibile, per analogia, seguire il punto 3.
Un contribuente in regime forfettario ha...
Ma poi, di quali anni contesterebbero costi e iva? L'auto è del 2002, siamo nel 2020...
Insomma... è un gran casotto!
Mmhh... però gli aggi e i compensi sisal, Lottomatica, lotterie istantanee e simili art. 10 non sono soggette all'obbligo di certificazione dei corrispettivi. Si registrano a posteriori sui...
Un tabacchino con Lottomatica ha aggi art. 10 per le operazioni del lotto e del gratta e vinci, art. 74 per le sigarette, i valori bollati e gli aggi dei trasporti. Devono andare nella trasmissione...
Si trova nel menu Assistenza tecnica e fiscale, a cui accedo da Fisconline.
Il problema è anche peggiore: se si esce dal forfait pur avendone diritto, si opta per un regime in cui si deve rimanere per tre anni, non uno solo...
Ma, a proposito dell'errore aliquota iva,...
Ma non è possibile andare in ogni giorno a segnalare che c'è un problema su quella trasmissione e cominciare al più presto ad inviare i corrispettivi giusti?
Grazie mille.
Una srl in fallimento cede un terreno non edificabile. Tale cessione dovrebbe essere fuori campo iva e soggetta a imposta di registro.
Se ciò è vero, la fatturazione non è obbligatoria, giusto?...
Allego un testo, datato, ma che potrebbe essere utilmente consultato a pagina 11 (nota 12 a fondo pagina).
Mi pare di ricordare che il fabbro non rientrasse negli obbligati al reverse come impresa edile. A maggior ragione, non trattandosi di infissi installati in edifici, non può applicarsi il reverse...
Mi inserisco per comunicare sommessamente quanto già riportato in un'altra discussione: ho interpellato l'ADE, che mi ha risposto dicendo che per le ditte in contabilità semplificata con opzione...
Credo che la situazione sia molto più cattiva... le fatture emesse di competenza del 2019 restano tutte nei ricavi del 2019. le fatture di acquisto del 2019 ma ricevute nel 2020 si scaricano Nel...
Per avere una maggiore certezza sull'argomento Fatture emesse a cavallo d'anno e anno di competenza dei ricavi, ho chiesto all'Ade. E le cose sono andate così:
Testo richiesta informazioni:
I...
Credo lo percepisca come un'imposizione. Sono diversi a non volersi iscrivere all'albo.
Se un fisioterapista non si è ancora iscritto all'albo, deve comunque effettuare gli invii al SST?
Potresti non essere obbligato a fuoriuscire dal 2020. Giusto oggi leggevo su ItaliaOggi che si discute del fatto che forse andrà a valere dal 2021 basandosi sui dati del 2020. Improbabile, ma non...
Non mi risulta che non esista una esimente. Asporto è commercio, non somministrazione.
Purtroppo sì, si paga il bollo. Siccome i ricavi sono fatturati senza iva, c'è il balzello del bollo.
Come alternativa, potrei magari suggerire il documento commerciale compilato online sul sito...
Il ragionamento non fa un plissé. Mi domando quando ne leggeremo sui grandi giornali nazionali...
Ringrazio sentitamente entrambi.
Alcuni clienti non sono ancora operativi con le nuove procedure, e faremo noi l'invio mensile dei corrispettivi entro il mese successivo. Entro febbraio per gennaio, per intenderci.
Esiste una...
Non ho ben compreso la domanda... si tratta di una fattura emessa? Secondo me la fattura emessa con data 2019, anche se parte nel 2020, è sempre fattura del 2019.
Io a fine anno, per tenere distinte le partite in viaggio, uso un conto "Banca conto assegni da addebitare" o simile, e un conto "Banca conto partite da accreditare".
In questo modo il conto banca...
Ai dipendenti di un ristorante vengono forniti i pasti all'interno della struttura. Ai fini dell'art. 3 comma 3 legge iva, tali pasti sarebbero considerati "non prestazioni", e come tali, non...
Sicuramente dovrà integrare la fattura con l'iva italiana e pagarla. L'esterometro non mi pare sia dovuto per i forfettari.
Trovato l'articolo. Magnifico, mi sono tolta i dubbi e messo l'animo in pace. Grazie!
Chissà. Magari arriva una circolare la sera prima della scadenza. Meglio prima che dopo, no?
Grazie, siamo abbonati, lo cercherò. Siete gli unici, allora. Perché se ne è parlato, e neppure molto, e pure in modo molto superficiale.
Nessuno sa cosa fare. E voglio dire proprio nessuno. Una ricerca online, aiutata dal fido San Google da Web, rende solo risultati generici. Gli aiuti vanno indicati. Punto. Quali siano questi aiuti,...
Io ho chiesto lumi alla Filse per un contributo e sto ancora aspettando adesso.
Pensiamo anche che io non al GSE, ma al servizio informazioni via mail dell'ADE ho chiesto lumi in merito alle...
Stiamo però parlando di contabilità ordinaria, giusto? Perché la semplificata non ha queste restrizioni.
Temo che, se si tratta di contabilità semplificata, "armeggino" coi dati rimandati agli anni successivi il passaggio dalla contabilità per competenza a quella di cassa.
Abbiamo dei rappresentanti che hanno superato il controllo SOGEI, altri che sono bloccati da un a decina di report di questo tipo:
(***C)
Record tipo Q
ISA AG61U - Attivita' 461703
Codice campo...
Inamovibile. Questo rappresentante di materiali per edilizia, plurimandatario, che fattura 80.000 euro, viaggia su e giù per l'Italia e ha quindi costi per auto e gasolio e trasferte, ha costi a fine...
Bella domanda... Secondo me no, perché ha cessato l'attività nel periodo. Ma è un "secondo me".
I codici attività da inserire nel quadro C degli ISA rappresentanti vengono tutti considerati errati...
Hanno messo i controlli online alla "penzola di cane" per poter dire di averli dati... In...
Grazie. Nel frattempo andiamo in ferie preoccupati!
Ho da fare gli ISA per due fruttivendoli. Entrambi non calcolabili per errori bloccanti. Pare che il problema risieda nelle unità locali che, secondo il programma, dovrebbero essere indicate anche se...
Sì, indubbiamente. Ma mi chiedevo se fosse anche il caso di metterlo anche nel campo 6 "di cui".
Vabbeh, tanto lo sappiamo che lassù sono sempre pressapochisti. L'anno scorso c'era il campo oneri...
C'è questo nuovo provvedimento che dice che, se l'impiantista è d'accordo, in caso di ecobonus e sismabonus si fa pagare solo il 50% dal suo cliente, che recupera immediatamente il bonus invece che...
L'assistenza via webmail dell'Agenzia delle Entrate, cui ho mandato un quesito selezionando "studi di settore e parametri", perché gli ISA in lista non ci sono ancora, mi dice con tanta cortesia che...
Cosa diciamo ai clienti, che lassù, nelle nuvole dove vivono per urinarci in testa, si sono fumati il cervello?
Il provvedimento l'hanno emanato, siamo alla follia...
Molto semplicemente - e terribilmente - non ci sono ancora i controlli SOGEI per le dichiarazioni soggette a ISA.
– nel rigo F23, gli oneri diversi di gestione e le altre componenti negative, non aventi natura finanziaria, che hanno contribuito alla determinazione del reddito.
di cui ... nel campo 6,...
Una società in semplificata, a seguito della morte di un socio, ha liquidato gli eredi. La somma in eccesso rispetto al valore fiscale della quota liquidata è, in base alla risoluzione 64/E del...
Sì, la regola è, intuitivamente, quella.
Fa specie, però, che tutti gli esempi della circolare 11/E 2017 e la stessa formulazione dell'art.1 comma 19 della legge di bilancio per il 2017 - che dice...
Nel 2017 una ditta in semplificata NON ha optato per la determinazione del reddito in base al registrato. Ha quindi determinato il reddito in base all'incassato/pagato, indicando le fatture in...
sono d'accordo! d'altronde le operazioni vanno registrate giorno per giorno, non minuto per minuto!
Stiamo parlando solo del forfettario in veste di datore di lavoro per le ritenute dei dipendenti, vero?
Io aspetterei ancora non qualche settimana, ma qualche mese, prima di fare gli invii. I controlli Sogei di solito non sono completamente operativi primi della metà di agosto, se va bene...
L'ho notato anche io...
Io non ci capisco più nulla. Ho letto in giro che in realtà quello che indica l'agenzia non è il reddito preciso dichiarato dal contribuente, ma che ci fanno delle rettifiche per i superammortamenti,...
Non posso che essere completamente d'accordo!
Indubbiamente, ma allora sarebbe più preciso usare come data della fattura quella dell'ultima consegna, piuttosto di una convenzionale come l'ultimo giorno del mese. In realtà per la correttezza...
Mi pare di capire, leggendo la nuova versione dell'art 23 legge iva, e qualche commento in giro, che non sarà più necessario che le fatture vengano emesse cronologicamente. Infatti la nuova versione...
Grazie, sì, lo supponevo.
Nel frattempo ho chiesto lumi all'Ade tramite il solito servizio di richiesta informazioni via web. E questa è l'illuminante risposta:
... la Circolare n. 14/2019 ha chiarito che il termine...
Non sono molto d'accordo. Determina il reddito con criteri forfetari, quindi è esclusa anche dalla presentazione. D'altronde, quest'anno sono esclusi dagli ISA e dalla presentazione anche quelli che...
In assenza di ulteriori precisazioni del tipo avevamo scherzato, così come avevano fatto all'epoca del brutto scherzo della numerazione delle fatture, non posso che darti ragione...
Ritorno a questa discussione...
La nuova formulazione dell'art. 21 legge iva dice così
a) per le cessioni di beni la cui consegna o spedizione risulta da documento di trasporto o da altro...
I contribuenti esclusi dall'applicazione, ma comunque obbligati alla presentazione dovrebbero essere solo quelli in multiattività con secondaria superiore al 30%.
Mi è venuto un dubbio atroce: una società di costruzioni sta costruendo un immobile in proprio, senza committenti, per poi rivendere gli appartamenti. Le ditte di edilizia fatturano al 4%. Ora però...
Ah beh se si tratta della tari direi che non è soggetta a fatturazione. Credo non abbiano mai fatturato neppure cartaceo. Va bene così, secondo me.
Giusta osservazione. Dato che in caso di DdT ne va indicato il numero e la data, ecco che automaticamente l'ultima operazione viene indicata... Miiii assomiglia al panico di qualche anno fa, quando...
No, io non ricevo ama. Cercavo di aiutare fornendo possibilità alternative. Per esempio è già successo che bollette di altri gestori non arrivassero perché la posizione veniva considerata privata. Se...
Ma sono figli della gallina bianca?
Non è che non arriva la bolletta perché non hanno considerato la partita iva della ditta, ma per esempio il codice fiscale?
Eh, non sarei d'accordo nemmeno io, ma c'è una Cassazione :(
Un'associazione che abbia optato per la 398/91 è tenuta a fare gli ISA, o risulta esclusa per determinazione del reddito a forfait? Non è esonerata lettera h) ma potrebbe rientrare nelle ultime...
Certamente contesteremo.
Mi sembra strano che, dopo essere stata bacchettata anche in Cassazione, l'INPS iscriva due ottantenni (di cui uno in precarie condizioni di salute) alla gestione...
Stanno arrivando in questi giorni lettere dall'INPS di avvenuta iscrizione retroattiva al 2014 alla gestione commercianti di soci di società che per diversi motivi erano stati cancellati, ma per cui...
Non era sicuramente questo che ricordavo, si tratta di cosa più vecchia, ma c'è una Cassazione
Non si può “pagare” un acconto d’imposta con un credito, quando ancora non sussiste alcun obbligo...
Perché era considerato una specie di elusione, un artificio.
D'altronde il credito inps non utilizzato nei tempi e nei modi da qualche anno va portato a rimborso, coi tempi biblici che ciò comporta....
tanti anni fa ricordo di aver letto non so se una risoluzione o cosa, in cui si affermava che non era possibile compensare un tributo non dovuto al solo scopo di utilizzare il credito per non...
Mah, neanche in privibcua6di Imperia mi pare ci siano Novità. Però il mio programma di compilazione Riporta anche una casella per l'anno 2018, oltre al 2019. Può darsi ci siano CCIAA in giro per...
Ho letto in giro che per qualche Camera di Commercio si dovrebbe calcolare ora un saldo per il 2018. Ci sono stati aumenti? E' così per tutti o solo per qualche sfortunato? Aiuto! (grazie)
Sì, anche questo potrebbe essere un sistema. Trattandosi di pezzi di ricambio per automezzi, è possibile ci siano grandi disparità tra un articolo e l'altro però, effettivamente, avendoli acquisiti a...
sì, indubbiamente non sarò io a fare questo. Ciò che mi sconvolge è che saremo costretti ad assegnare un valore arbitrario ad ogni minuteria... un incubo.
Buongiorno,
una ditta artigiana ha iniziato l'attività a dicembre 2018 acquistando attrezzature e magazzino da un fallimento.
La merce è stata, come succede di solito in questi casi, acquistata in...
Ma che poi, la fattura datata 30/12, a meno che non sia stata ricevuta per mail entro il 31, o magari consegnata come accompagnatoria con data, potrebbe benissimo essere stata ricevuta nel 2019....
Quindi i dati della società proprietaria dell'immobile, che non ha emesso la fattura, andranno indicati nella parte tabellare. Grazie mille.
Esattamente. Mi domandavo come materialmente viene fatta l'autofattura.
Un nostro cliente paga l'affitto ad una srl netto iva, 1000 euro, perché i "signori" gli hanno detto che non intendono più fargli fattura, e in effetti sono mesi che non la fanno più. Sono in cattive...
Personalmente ritengo che si debba registrare solo agli acquisti.
...Epperò se non erro per esempio i soggetti multiattività, benché esclusi dall'applicazione degli ISA, devono comunque presentarli ai fini statistici. Ciò che preme, a questo punto, è capire se i...
Eh, io ho una ditta col 2%... E comunque si tratta sempre di una pezza temporanea
Lo temevo... sempre più complicato. Grazie
(Più gente conosco, più apprezzo il mio gatto...):p
Io non credo che si possa registrare la fattura fino a quando non la si visualizza sul sito dell'AdE. L'Enel dice che è valida, sì, ma è valida nei suoi confronti, non certo a livello fiscale. Imho.
Non mi è chiaro se, dal primo luglio, un ristorante con V.A. superiore a 400.000 che faceva le ricevute fiscali sarà costretto a dotarsi del misuratore fiscale "telematico", o se potrà continuare a...
a proposito dell'esterometro, diventa difficile dire ai cliente che bisogna farlo, spesso per 1-2 documenti al mese, quando le sanzioni sono 2 euro a fattura e per l'adempimento dobbiamo addebitarne...
Attenzione alla nuova formulazione dell'art. 88 del TUIR, che impone una dichiarazione sostitutiva di atto notorio che certifichi il valore del credito rinunciato. In mancanza, il valore rinunciato...
Non saprei... anche io ho la stessa casistica e pensavo di registrare al 22%, con imponibile a zero e l'iva indicata in fattura.
Sempre più siamo lavoratori a cottimo per la gloria e il vantaggio del fisco.
Non c'è nulla da fare: negli ultimi decenni, dopo la sbronza di benessere e crescita, con prospettive di miglioramento...
Purtroppo non credo che questo sistema sia fattibile. A memoria, temo sia richiesto proprio un "documento" che trapassi da una contabilità all'altra le quote di servizi promiscui, specie se la...
Perdonate, non ho ben compreso. Questi documenti fittizi con cui trapasso costi e detraibilità da una contabilità separata all'altra devono transitare per SDI?
Io ho un documento di storno quote...
I tabacchini hanno spesso le convenzioni Lottomatica e simili.
La LIS (Lottomatica) emette per loro conto delle fatture con le quali riconosce gli aggi relativi alle operazioni effettuate. Lo stesso...
Io di registri iva ne tengo due, uno per le fatture elettroniche e uno per tutti gli altri documenti. Per esempio le fatture di fornitori forfettari, o gli affitti, le paghe, le assicurazioni. Mi...
Mi rispondo da sola:
a prescindere dal fatto che la sede sia estera o meno, queste fatture sono pervenute tramite SDI. Perciò non vanno comunicate! :)
Una ditta che seguiamo acquista da Amazon EU, che ha una filiale in Italia, non un semplice rappresentante fiscale. Il mio programma però preleva queste fatture, che hanno P. Iva e codice fiscale...
Grazie mille!
Marzo e aprile entro il 31/5? Questa me la ero persa...
Meno male... il mio programma il protocollo lo assegna ancora, ma mi sono fatta registrare tutte le fatture di merce da qualcun altro, e adesso in fondo al trimestre registro tutte le non merce....
Dubbio atroce. Le fatture elettroniche vengono ricevute dallo SDI in un certo ordine. Sono libera io di cambiare quell'ordine? Ovvero: se una fattura ricevuta il 25 gennaio viene registrata ad...
Data fattura 20 novembre. Il discorso qui non verte su quando registrare la fattura, ma su come si vuole dimostrare, dovessero mai chiedercelo, in quale data è stata ricevuta. La mail del 28 marzo...
Io non vorrei fare la guastafeste, ma la norma dice 4 mesi, non 4 mesi fine mese. Se la fattura è del 20 novembre, se non pervenuta il 20 marzo è già fuorilegge e dovrebbe essere sanata con la...
La fattura è di novembre... se è del 30 novembre potrebbe anche andare... forse, entro fine mese.
Attenzione che le fatture non ricevute entro 4 mesi devono essere denunciate all'Ade con...
La LIPE non va modificata, solo la dich.iva
Purtroppo temo che, a meno che non si posa sostenere che la fattura è stata ricevuta nel 2019, non si possa detrarla ora. Ma sentiamo i pareri degli altri.
Può essere così, ma se le fatture cartacee erano emesse con tutti i riferimenti necessari e ora non ci sono più, potremmo domandarci come mai. In fondo, non dovrebbe essere cambiato nulla. A meno...
Concesso, il problema a questo punto non si pone per il giornale ma per la detrazione dell'iva, qualora la ditta in questione sia mensile. Le fatture di gennaio ricevute il 28 febbraio non possono...
Eh, ma siamo noi che siamo attaccati ai vecchi sistemi, che non vogliamo comprendere le magnifiche iperboliche possibilità che la fatturazione positronica ci apre...
Stampare carta, perché? Basta...
E difatti la meravigliosa fatturazione elettronica avrebbe dovuto consegnarci inenarrabili vantaggi e snellimenti di procedure.
Si è visto: casino per emetterla e doppio lavoro per registrarla. Vai...
Ma sono io che sono particolarmente tonta, o ci sono difficoltà oggettive col nuovo sistema?
Quando si registrano le fatture, specialmente le bollette, non ci sono più, sull'anteprima Assosoftware,...
Sono perfettamente d'accordo e non chiederei di meglio che usare tale data ma, nella pratica, non saprei proprio come fare ad avere in modo agevole la data di ricezione dello SDI.
Giustamente. In realtà, una contabilità ordinaria ben fatta prevederebbe ad esempio la contabilizzazione non solo a fine anno dei servizi non ancora pagati, e quindi spesso senza fattura ricevuta, e...
Ma la dichiarazione iva può sempre essere diversa dalla LIPE. Basti pensare ad eventuali crediti da anno precedente non utilizzati nell'anno e recuperati in dichiarazione, ricalcoli per le ditte in...
Non so... c'è da dire che la fattura arrivata allo SDI non è necessariamente visionata dalla ditta. Averla a disposizione non significa averla acquisita. Quando la fattura arrivava nella cassetta...
infatti l'iva della 2017 è persa, ma se la fattura viene registrata al 31.12.2018 il costo dovrebbe andare a dedursi nel 2018 - anno di registrazione - se ho capito bene e la ditta ha fatto l'opzione...
non erano 2 euro per ogni fattura?
Un bar aveva un gioco di freccette, per il quale occorre pagare l'imposta sugli intrattenimenti e l'iva a forfait cod. 6729, non avendo fatto entro il 31.12.2018 la lettera alla SIAE per optare per...
Secondo me sì.
La chiamano semplificazione...
Ma l'inconfessato scopo ultimo dello stato nell'imposizione della fattura elettronica è proprio quello di rendere difficile o impossibile la detrazione dell'Iva. I costi, ovviamente, seguono.
La fattura elettronica, di per sé, è dematerializzata. Al momento le stiamo scaricando dal serbatoio SDI e registrando senza stampare la copia cartacea, visualizzando un'anteprima a video. Tutto...
Fortunatamente, con l'avvento dell'esterometro, un sacco di gente farà molta più attenzione a dove acquista le sue carabattole. Come già accadeva ai primi tempi dell'intracomunitaria, quando quelli...
Era qualche mese, forse che non mi capitava di dover verificare una partita iva europea.
Oggi mi collego al solito link e scopro la grafica variata. Mi chiedono anche la partita iva di chi richiede...
Si concordo che siano cambi minimi, ma in ogni caso sono interventi manuali inutili e perdite di tempo.
Per quanto riguarda i ddt, mi sono accorta che indicandoli in un rigo descrittivo non...
IN fase di importazione dei documenti di acquisto ricevuti, ci sono alcuni casi in cui il mio sistema contabile blocca la procedura perché si lamenta dei righi descrittivi che non hanno una...
Io vi dico solo una cosa: il mio programma di contabilità prevede un iter macchinoso di scambio di diverse email per effettuare l'iscrizione all'ambiente ft elettronica. Ebbene : abbiamo diversi...
Io che di secondo nome faccio Tommasina aspetto di vedere, fra tre anni, il frutto di tutto questo sconquasso.
Insisto a ritenere che obbligare il ristorantino dei camionisti e l'elettricista...
In tutto questo bailamme, sta passando sotto silenzio che dal 1 gennaio 2019 non dovrebbe più essere ammesso il sistema scheda carburante, neppure con pagamento con carta di credito. Se ben ricordo,...
Buongiorno a tutti.
Si deve costituire il 21/12 una SNC. Normalmente le iscrizioni agli uffici si effettuano dopo la costituzione. Ma, per motivi di acquisto di beni da un fallimento, da effettuarsi...
Sì, certamente, sono d'accordo che faranno più o meno tutti così. Si può solo sperare che non si attacchino a queste cose.
Il problema è molteplice. D'altronde, siamo in Italia.
Ho letto che se le fatture di fine anno non "partono" entro il 31/12, dovranno essere emesse come FE.
Quest'anno non c'è esimente per i...
Dovrebbe trattarsi di P48. Però tengo a precisare che non sono dottoressa, nemmeno ragioniera abilitata: sono una semplice impiegata! :)
Se non ricordo male quando non c'è uno studio di settore approvato per l'attività prevalente questa diventa soggetta ai parametri, ammesso che esistano i parametri approvati per quella stessa...
Ma anche io sarei dell'idea di fare un registro nuovo. Il mio capo non è d'accordo, ma siccome poi materialmente le cose le faccio io... melius abundare quam piangere dopo ;)
Sappiamo tutti che per emettere le fatture elettroniche è opportuno utilizzare un registro a parte.
Ma come ci si comporta per le fatture elettroniche ricevute? E' opportuno aprire un registro...
Nel senso che non lo so... Era una battuta di Gassmann.
Questo lo ignoro... (cit.)
Sì, pare anche a me che sia stato eliminato l'obbligo di comunicare le operazioni non documentate con fattura per importo superiore ai 3000 o 3600 euro. Le fatture emesse, invece vanno comunicate...
Sono, fra le altre, anche queste cose che fanno montare l'omicidio (figurato) nei pensieri della gente.
Ma dobbiamo comprenderli: se non ci tartassassero con le loro segature mentali, non...
Non bastano gli stramillemila adempimenti costanti e continui, le vessazioni telematiche multiple aggravate, la tassazione da rapina...
Non contenti di rubarci il tempo per adempimenti...
Mah, a me sembra molto strano che non si riesca ad avere una situazione debiti e crediti in contabilità ordinaria.
Il fatto che emergano tutti questi problemi mi dà da pensare che il bar versi in ...
[QUOTE=drfilman;335801]Però non è corretto, in quanto l
In questo caso le riterrò fuori campo art. 74. grazie.
Succede anche di peggio... c'erano ditte che praticamente avevano a disposizione il blocco delle fatture di artigiani, perlopiù esteri, ed emettevano a loro nome le fatture che servivano...
Io le registro con imponibile e iva, ma rendo l'iva indetraibile.
Riapro questa discussione perché ho in testa una gran confusione.
Ho una snc in semplificata in cui è deceduto un socio al 50%, e gli eredi stanno per essere liquidati. A fronte di una quota di...
Grazie mille.
La curatela di un fallimento effettua un acquisto detraibile a inizio 2018. Invia, perciò, la LIPE per il primo trimestre, anzi, per i primi tre mesi, perché è mensile.
Poi non effettua altre...
Non potrebbe essere utilizzato semplicemente lo stesso e/c di banca, con gli importi evidenziati e registrati per totale l'ultimo giorno del mese/trimestre?
A me però risultava, come ha già detto sopra il Dr Larocca, che in caso di semplice manutenzione o/s l'iva al 10% fosse applicabile solo tra l'artigiano e il consumatore finale, non nelle operazioni...
Buone vacanze anche a te! Mi piacerebbe tanto cambiare lavoro, più che riorganizzare le mie competenze professionali. Ma non saprei che altro fare, ho fatto questo per tutta la via, e sicuramente non...
No, allora le cose funzionano così: il cliente si tiene la contabilità in sede tutto l'anno, e quando ha qualche problema ci chiede assistenza. Del tipo: ho un acquisto intracomunitario, che faccio?...
Ma caspita... l'interpello è personale, risponde direttamente ad un quesito specifico di un contribuente, tant'è che non è utilizzabile da altri per assimilazione, attenersi a quanto risposto...
La contabilità non iva di una paio di ditte è ferma ad aprile, sì. Problema è che sicuramente al rientro dalle ferie chiederanno un bilancio di verifica URGENTISSIMO!!!! per la banca, ci metterei la...
Voglio proprio vedere da chi riusciremo a farci pagare. Già ora non si riesce a farsi pagare la contabilità che materialmente si inserisce. Come cominciano a sentirsi dire che "è tutto automatico" e...
Se poi per giunta, va in vacanza, il mutuo se lo è già fatto per quella!
Però non dà problema che i primi 6 mesi siano con scheda carburante e il secondo semestre con l'estratto conto di banca? Mi pareva si fosse detto che si doveva usare un solo metodo per tutto l'anno.
Saremo costretti. Peccato che mi manchino ancora almeno 13 anni alla pensione, se mai ci arriverò, di questo passo.
Sto ancora aspettando che il nostro grazioso paese faccia i conti con la svolta...
Ciò che mi rende pessimista è il fatto che la legge dell'iva, di fatto, non l'ha mai applicata nessuno.
Tutte le fatture emesse con data fine mese non sono mai predisposte né tantomeno inviate in...
Anche Ruffini che parla di una fatturazione elettronica ineludibile ma senza traumi per imprese e contribuenti...
Ora, partiamo dal presupposto che la e-fattura E' un trauma, il resto va di...
Io sinceramente non so quanto sia possibile usufruire di data-entry automatizzati. Ogni fornitore, ogni fattura è diversa dalle altre, e ha specifiche condizioni di detraibilità e deducibilità. Le...
Va tutto bene, tutto si può fare, ma... chi paga?
Penso tu abbia capito giusto. E per quanto riguarda la prima domanda... è un regime del cavolo!
A parte che l'avrai dedotta all'80%, secondo limitazioni di legge, forse neanche per intero, ma per amor di semplificazione diciamo che per 4 anni ti sei dedotto dal reddito un quarto del costo...
Sì, perché vai a detrarre iva da iva, è una compensazione cosiddetta verticale. La compensazione orizzontale, invece, che interessa tributi diversi, necessita del visto per importi superiori a 5000.
Meglio :)
Direi che è giusto. Il campo va compilato, secondo le istruzioni, se si utilizza parte del credito anno precedente nella liquidazione in trattamento.
Ma forse vanno comunque presentati lo stesso, anche se poi non se ne tiene conto?
Non è possibile che il commercialista le abbia poi tolte dalla dichiarazione annuale, considerandole ricevute nel 2018? Perché se invece ci sono finite, e poi le si considera anche nel I trimestre,...
Chiedo venia, ma se ho capito bene cosa si vuol dire, le istruzioni al rigo VP9 non dicono questo. Ma forse per credito anno precedente si intende nella dichiarazione iva, e non nella LIPE?
Ero...
Scusa ma se sono fatture 2017 ricevute 2017 e registrate 2018, avrebbero dovuto andare direttamente in dichiarazione iva, senza influenzare la liquidazione periodica.
Io non mi vado a rileggere tutta la discussione, però direi che il metodo che liquida l'imposta sui documenti del secondo mese precedente è appunto questo, una liquidazione. Quindi la liquidazione di...
Potrebbe essere un'altra di quelle crociate da fare... finché era un canone era un servizio, ma ora è un'imposta legata al possesso.
L'imposta sul possesso del televisore, impropriamente detta Canone speciale Rai, viene addebitata agli esercenti con un bollettino postale che riporta l'iva al 4%. Due domande: perché si paga l'iva...
Secondo me è corretto.
Personalmente ritengo che registrare la fattura 2017 nel 2018 senza detrarre l'iva non dovrebbe comportare sanzione. Però mi piacerebbe che qualcuno appoggiasse questa mia opinione.
Non so... si potrebbe sostenere che la fattura emessa da una partita iva cessata sia inesistente. In fondo, è inesistente il soggetto che la emette. E' esistito, ok, ma ora non esiste più E non si...
Mi ha risposto il Centro di assistenza multicanale di Torino.
Però posso capire il loro ragionamento. In fondo, il contribuente che riceve fattura da una partita iva cessata detrae l'iva,. che...
Purtroppo l'AdE è di parere diverso. Tempo fa ho chiesto lumi e così mi hanno risposto:
nel caso in cui si sia proceduto all'inserimento di fatture riguardanti operazioni rese da un fornitore...