Buonasera a tutti,
mi sto tormentando in una ricerca su internet senza trovare nulla che mi dia certezza.
Ditta individuale che esercita attività di casa ed appartamenti per vacanze con relativa...
Tipo: Messaggi; Utente: roby100484
Buonasera a tutti,
mi sto tormentando in una ricerca su internet senza trovare nulla che mi dia certezza.
Ditta individuale che esercita attività di casa ed appartamenti per vacanze con relativa...
Grazie, era la stessa cosa che pensato io d'acchito poi però mi è venuto il dubbio perchè se il minimo si acquista le marche da bollo e se le deduce nel momento in cui le riaddebita non ci troviamo...
Buona serata a tutti,
se un minimo emette una fattura di 1.002 euro di cui euro 1.000 per compenso ed euro 2 per recupero della marca da bollo, quanto certifica il committente al soggetto minimo?...
Buongiorno,
un imprenditore individuale è titolare di tre distinti rami d'azienda (bar, ristorante, balneare).
Il 20/06/2013 viene affittato il ramo ristorante, il 20/03/2014 il ramo bar e il...
grazie delle risposte! quindi se come collaboratore familiare non si vede imputato alcun reddito perchè rimangono al 100% in capo alla moglie titolare dell'impresa non c'è alcun problema per la...
Buonasera,
Un soggetto è inquadrato come collaboratore familiare dell'impresa familiare della moglie. Contemporaneamente si trova in CIGS come lavoratore dipendente di un'altra azienda....
I 15.000 euro li supera sicuro perchè ha acquistato altri beni strumentali...per la deduzione dei costi ho due pareri differenti mi sembra! l'auto sarà di fatto ad utilizzo promiscuo...e quindi il...
Se un contribuente minimo decide di non spesarsi l'acquisto di un'autovettura (perchè altrimenti perderebbe il requisito dei 15.000 di beni strumentali nel triennio precedente) poi potrebbe comunque...
anche se in ritardo....grazie per la risposta!!
La situazione è questa.
Unico PF 2013
Credito IRPEF: 99 Euro
Acconti IRPEF 2013 da versare: 744 Euro - 99 Euro di compensazione verticale quindi 645 Euro
Acconti IRPEF 2013 versati in F24: 0...
grazie quindi la soluzione più pulita sarebbe quindi fare un cedolino ad ottobre con netto 5.000 euro e relative trattenute previdenziali e fiscali.
Buonasera,
secondo voi è corretto che un amministratore di srl inquadrato come collaboratore ricevi a ottobre un anticipo di 5.000 euro (senza alcun cedolino e nessuna trattenuta previdenziale o...
Buonasera,
cercavo di capire se e chi si poteva usufruire della detrazione degli interessi passivi di un mutuo ipotecario.
La situazione è questa:
1. Mio padre (già intestatario di altri...
Grazie, il primo "2013" lo intendo come un "2012"??
Contabilità di un professionista in cui quindi vige il principio di cassa. Fattura di acquisto datata 2012, pagata nel 2012 ma arrivata nel 2013. Secondo voi è corretto imputare il costo ai fini...
Riprendo la discussione per dire che nè la Camera di Commercio di Roma nè l'INPS di Roma riescono a spiegarmi come devo fare per iscrivere il socio della srl artigiana all'inps gestione artigiani nel...
Mio padre stipula con un'impresa edile un contratto di appalto per la costruzione di una casa su un terreno di sua proprietà. La casa, una volta costruita, sarà intestata a me, suo figlio e...
Domanda semplice: fallimento dichiarato in data 16/11/2012. Il periodo prefallimentare da prendere in considerazione per i vari adempimenti (dichiarazione dei redditi del periodo prefallimentare,...
In effetti la circolare è illuminante, ora bisogna vedere se con Comunica si riesce ad iscrivere all'Inps artigiani un socio di una società non iscritta all'albo artigiani e che non si deve iscrivere...
e infatti questo era il mio dubbio, però ragionando a logica e supportato dalla risposta di paolopaul non credo che l'INPS contempli una situazione in cui il socio amministratore che presta la sua...
Non credo, mi sono informato recentemente, l'obbligo sussiste solo per le srl unipersonali, le srl pluripersonali in possesso dei requisiti hanno la facoltà di presentare domanda per l'iscrizione...
Grazie per la risposta veloce, quindi è come pensavo, riassumendo:
1. La srl pluripersonale possiede i requisiti per iscriversi all'albo delle imprese artigiane ma decide di non iscriversi in...
Buongiorno,
seguo sempre il vostro forum. In questo caso non ho trovato già una risposta. Una srl pluripersonale che svolge attività qualificabile come artigianale (realizzazione di servizi...