il rapporto di lavoro tra coniugi non è ammesso per il semplice fatto che si sottointende la gratuità della prestazione.
Tipo: Messaggi; Utente: Donatocdl
il rapporto di lavoro tra coniugi non è ammesso per il semplice fatto che si sottointende la gratuità della prestazione.
Intendi:
Tassa vidimazione libri @ debiti vs erario?
ma la tassa vidimazione libri, come i diritti camerali, non hanno il principio di cassa? Così facendo si deduce comunque nell'anno...mi resta...
HO provato ma non si apre con wordpad...forse con entratel??
E' una società che io preso in carico inizi settembre 2014 e si è presentata già con Unico 2014 trasmesso. Comunque ringrazio entrambi...gentilissimi ;)
Si può essere assunto, devi vedere i requisiti della L. 190/2014, e in questo caso ci sono.
Saluti
Salve,
Una SRL, inizio attività fine 2013, al 16 Luglio 2014 si ritrova con 316.26 € di saldo Ires 2013 da versare e 128.40 € a titolo di primo acconto 2014, versa il tutto con compensazione Iva....
Nella s.a.s. è obbligatorio però!
Grazie gentilissimo;)
Quindi vanno vistati 10.000 o il visto a questo punto non è obbligatorio?
Un mio cliente vanta un credito di 19'000 € derivante da dichiarazione Iva 2013. Ha l'obbligo di apporre il visto sulla dichiarazione per poter utilizzare tutto il credito. Ma se 9'000 sono derivanti...
Salve, il 28 Giugno u.s. con il Decreto Lavoro è stato eliminato il limite di età, in cui gli under 35 potessero avviare una SRLS, volevo sapere se già alla data odierna fosse possibile istituirne...
Salve,
ho trasmesso una S.C.I.A. tramite il SUAP del comune ove è ubicata l'attività commerciale, completato tutto l'iter procedurale alla pagina conferma invio, mi appare: pagina di conferma....
Bella domanda ;) infatti la legge non è chiara su questa casistica. La riforma Fornero recita espressamente: in base alla L. 92/2012, in tutti i casi di interruzione di rapporto di lavoro, i quali,...
IO ti posso consigliare di rivolgerti urgentemente ad un professionista della tua zona! Vorrei farti notare che questo forum aiuta a risolvere i dubbi, non ad insegnare la materia ;)
Togliamoci il tabù del livello di istruzione, il livello di inquadramento va di pari passo con le mansioni svolte dal lavoratore. Altrimenti quelli laureati ad Oxford o con più titoli di laurea...
A mio avviso no, in quanto non ci sono i requisiti essenziali per beneficiare dell'indennità, ovvero ci sono le dimissioni anziché il licenziamento da parte del datore.
Ciao
Io mi occupo di agricoltura, ma credimi che è la prima volta che sento dire proprietà contadina. :confused: Forse intendevi piccola colonìa? :rolleyes:
Il mio Ordine ha prorogato la scadenza...anziché 31/12/2012...31/03/2013! Ovviamente se i crediti ottenuti nel 2013 li utilizzi per colmare quelli mancanti nel biennio 2011-2012, non puoi utilizzarli...
Salve,
un mio cliente geometra, ha aperto da quest'anno la partita iva come contribuente minimo, svolgendo come attività principale la libera professione di geometra e, come attività secondaria...
Forse perché non hai mai chiesto 6.000 € per una SRL... :rolleyes:
Danilo scusami ma devo contraddirti, tu sei a Catania se non sbaglio no? Non penso la situazione sia molto diversa dalla mia né tanto meno, almeno credo se no vengo a Catania, dalle tue parti si...
...e pensare che io, al SUD, ho chiesto umilmente € 2.000 annuali ad una Srl, che comprende contabilità, trasmissioni telematiche e bilancio e, mi sono state dette testuali parole: TU SI PAZZU!!! E...
Negativo ;)
ciao
Quindi al 31/03 possono ancora chiedere i requisiti ridotti anche se hanno svolto 51 giornate? Hai qualche fonte in merito?
Grazie ;)
Ma i movimenti non sono solo in Francia vero? Cioè l'azienda produce reddito anche in Italia?
Fiscalmente non cambia nulla...l'azienda è italiana! Se si assumuno dipendenti francesi...i contributi ovviamente si versano in Francia
Ciao
Mini-Aspi per i precari: ecco chi ha diritto all'assegno - Panorama
In base a questo post, i lavoratori stagionali in agricoltura, ai quali sono state versate 51 giornate nel 2012, non possono...
NOn essendo prestazioni cumulabili, a mio avviso, può beneficiare dell'indennità di disoccupazione per le sole giornate lavorate in agricoltura.
Ciao
Giusto una curiosità mia...ma a che serve l'iva per cassa nella prestazione di servizi, se in tali attività la fattura viene emessa al momento del pagamento? :rolleyes:
Grazie per la dritta ne avevo bisogno :cool:...lo so ma così su due piedi come fai a dire che non è possibile? Hai qualcosa da postare circa il fatto che il socio di una sas inattiva non può farlo?
Sempre al Nord?
:eek::eek::eek: Nord...sweet nord!!!
:eek: perché? Se ha i requisiti anagrafici e reddituali...a mio avviso può farlo!
Bisogna pagare sanzioni e interessi, puoi utilizzare il ravvedimento operoso fino ad un anno dall'omissione, insieme ai codici sanzione e interessi, inserisci nuovamente i codici del tributo e quello...
Dipende da quale periodo si riferisce...solitamente le assicurazioni rilasciano l'attestato Irpef, sul quale è indicato l'importo detraibile per un determinato anno
Ciao
Puoi utilizzare un conto corrente oppure direttamente in sede
Ciao
Salve,
un consulente del lavoro ha da poco avviato l'attività e, assieme a quest'attività che è ritenuta come principale, ne svolge un'altra (secondaria), nel ramo delle assicurazioni (vita,...
Non è considerato prosecuzione il solo ed esclusivo periodo di tirocinio.
Ciao
Un'autofattura no?
Questo lo riconsco...nel senso che la questione è molto rara...però, se lei è d'accordo, aggiungerei che la rarità dipende dal fatto che la maggior parte di coloro che si iscrivono agli ordini...
Un mio collega stamattina mi ha scioccato,
pare che ci sia incompatibilità tra la professione di commercialista o, che sia consulente del lavoro oppure avvocato e l'intermediario assicurativo. In...
Ma esiste già un contratto oneroso, tra il proprietario dell'immobile e il collega del mio cliente!!!
Salve,
un mio cliente deve aprire partita iva come avvocato, chiedendogli una visura dell'immobile dove eserciterà la professione, ho scoperto (perché prima non si dice mai nulla) che il mio cliente...
http://www.studioperuzzi.com/public/LICENZIAMENTO%20COLLETTIVO.pdf
Prima di leggere rivolgersi al medico... ;)
Non ho l'Iban della Fornero...per caso tu ce l'hai? Potresti postarmelo? :D:D:D
dipende dalla professione...
No. Mi dispiace :(
Forse perché non ha pagato quelli precedenti ;)
Un giovane 29enne, vorrebbe assumere un custode, per la custodia, la manutenzione ordinaria sia esterna che interna, e tutto ciò che è necessario, per evitare il deterioramento della sua casa di...
Contabilità ordinaria o semplificata?
Ma è uno studio associato???
Beh la situazione non è molto chiara, questi 4 datori sono amici, si trovano al bar insieme tutte le sere, oppure c'è qualche furbesco 'raggirino'? Mi sembra strano che tutti e 4 vogliono assumere un...
Un mio cliente, ditta artigiana edile, si trova, come tante, in difficoltà, in quanto non ha commesse e, da qui in avanti, la situazione non sarà rosea, ragion per cui vorrebbe licenziare l'unico suo...
Non so perché avevo capito che a giugno avesse versato la metà dell'IMU...quoto I CONTABILI ;)
nessuna sanzione...fa il conguaglio al 17 dicembre!!!
ciao
Non seguo questo tipo di attività...ma da ignorante ti chiedo...ma l'associazione non fa il modello EAS???
confermo anch'io
ciao
Ma con un licenziamento per giustificato motivo oggettivo cosa vuoi conciliare? E' come dire ti licenzio che non ti posso più pagare, poi ci troviamo al bar e ti dico, vieni a lavorare di nuovo che a...
Stai un pò mischiando le carte...
Innanzitutto devi vedere se è una polizza vita, legato al rischio vita, con una durata contrattuale ben determinata e, quindi prende i soldini a scadenza...
Caro cliente,
per finanziare l'Aspi, dal 2013 in poi il licenziamento per riduzione del personale, ha un costo!
E a quanto ammonta? Nooo corrisponde SOLO ad una mensilità e mezza del costo annuo...
Per ottenere il Durc:
- può avviare una SRL;
- può avviare una SAS (ma il soggetto deve avere la responsabilità limitata, non deve essere accomandatario)
Ciao
Auguriiiiii ;)
Infatti non ho detto che non comporta danni per l'azienda, ma che la situazione non è così catastrofica ed ho pure detto che il dipendente mi sembra un bel furbacchione!!!
Vabbò...mi arrendo!!!
Il problema sta a monte la ditta è intestata ad un soggetto che non ha i requisiti...e se vogliamo essere ancora più pignoli, ammesso che la signora avesse i requisiti, non potrebbe stipulare...
Quelle si comprano dal fruttivendolo ;)
Premettendo che il costo aziendale è limitato ai soli 3 giorni, il resto se ne occupa l'inps...se si assume un altro dipendente per sostituire quello in malattia, ci sono agevolazioni contributive....
io non concordo...cosa vende un bar al 4%? :rolleyes:
Un'impresa familiare è pur sempre una ditta individuale, dunque in questo caso, essendo intestata alla moglie, la quale non ha i requisiti, ti puoi togliere ogni dubbio!
Se il tuo d.d.l. non è italiano, ti rimando all'art. 165 del Tuir ;)
ok grazie....:eek:
se il dipendente a t.i. si è dimesso non c'è limite temporale, invece se è stato licenziato "tecnicamente" non si può riassumere prima dei 6 mesi, dico "tecnicamente", in quanto...
Ti rispondo metà a questo post e metà all'altro o tutto qua???
Con l'istituto delle sopravvenienze.
Ciao
Sono tutte spese ditelefonia mobile, in quanto sono spese integrative della spesa principale....scusate il giro di parole...è come dire di registrare il trasporto della merce sotto la voce trasporti...
Cambiare semplicemente il contratto è molto dispendioso vero???
Cmq un solo post basta, non ne servono due per chiarire il concetto, capiamo lo stesso anche con uno ;)
60 gg per i contratti fino a 6 mesi;
90 gg per quelli di maggiore durata.
Sempre se stavi parlando di proroga del contratto a tempo determinato...come immagino sia!!!
Ciao
Per l'ISEEU, non credo abbia così importanza la partita iva di tuo padre...semmai il modello Unico.
Ciao
Confermo....
Ciao
Ma lei mi sta prendendo in giro vero? Sono su scherzi a parte? :eek:
MI sa che sarà così in tutta Italia :D:D:D
Proprio così ;)
Ognuno risponde per il proprio esercizio di competenza.
Anche con le aziende private si può contrarre un appalto....cmq è un DURC interno, dove si autocertifica, di aver trattenuto e successivamente versato le ritenute ai dipendenti, ecc. ecc.
Ciao
si parla di responsabilità ;)
Fare una variazione dati...non ti spetta di diritto il regime dei minimi!!!
Ciao
Ognuno risponde per i propri esercizi di competenza...se ci sono beni non strumentali all'attività non perseverare nell'errore!
Ciao
Confermo l'errore
ciao
Si, dal reddito personale dei due soci fino a 1294 €
ciao
Restano 23
Ciao
Ma si possono far rimborsare le spese sotenute per i clienti ;)
ti riferisci all'aliquota iva???
Salve,
una Srl (attività: parrucchieri/e ed estetisti/e), mi chiede se può mettere nell'organico della sua attività, una cooperativa di soci/lavoratori, firmando un semplice contratto.
Mi spiego...
ahahahahahahaahah....bellissima!!!!
Ti eri comportato bene sin'ora...ora stai facendo un pò di confusione! i soci/dipendenti, sia pur soci sono comunque dei dipendenti a tutti gli effetti, per versare i loro contributi e laloro irpef,...
Non mi permetterei mai....hai frainteso...volevo solo dire che a volte si pensa che si è capaci da soli, si pensa tanto che ci vuole??? E' come uno che sa a cosa serve un pistone e quindi è meccanico...
Gestirai tutto tu internamente e non sai questo??? Non è che la decisione presa è stata un tantino affrettata??? :rolleyes:
l'apertura della partita iva sarà 2012 o 2013??:confused:
Si lo può fare...solo che deve, ovviamente, compilare i modelli per tutti gli anni precedenti...intendo anno per anno!
Ciao
Ma se il privato non è un soggetto iva come fa ad emettere fattura?:confused:
Avevo letto male ;-)
Concordo...
Registri tutte le varie operazioni, i movimenti, cassa, banca, fornitore e, magari creare un conto apposito dove movimentare le somme del fornitore dei giochi.
ciao
Ma il regime del margine non esiste più?
Ai fini dell’applicazione del regime speciale si presumono acquistati presso privati anche, per espressa previsione normativa contenuta nel secondo periodo...
Sarebbe bellissimo.....
L'azienda che andrebbe a locare il tuo ramo d'azienda, è totalmente autonoma e responsabile del ramo d'azienda stesso, per te non ci sarebbe alcun problema!
Ciao
Il mod EAS va presentato comunque e non solo per le associazioni che effettuano scambi commerciali.
Ciao
Il padre non può, la figlia non può, il figlio non può...e chi può secondo te? A mio avviso il padre può detrarre la quota di interessi maturati per 1/3 del loro ammontare.
A mio avviso no...l'indennità di disoccupazione si riferisce all'ultimo rapporto lavorativo...non si possono cumulare più rapporti di lavoro!
ciao
La confusione che hai è evidente....prima dici che i terreni sono di sua proprietà (e dunque come giustamente hai detto può essere inquadrato in agricoltura e in questo caso non è inquadrato nè come...
Questa sorta che dici tu....si traduce in 500 €....
140...ho sbagliato solo quella sulla vetrina dei consulenti...ho messo Amsterdam! :D
Nessuna anima pia? :(
Così quindi non deve versare i contributi personali e l'inps provvederà ad inviare il prospetto dei contributi riferiti al SOLO lavoro?
Resta sempre al 10
ciao
potete postarmi il ccnl trasporto persone (bimbi scuola materna ed elementare) in vigore? Grazie anticipatamente...
la legge è legge :rolleyes:
A seconda che il destinatario sia una persona fisica o giuridica...
a parte che se avesse aliquota ordinaria sarebbe al 21% comunque al 10%
ciao
1) ho sbagliato non è inquadrata come coltivatrice diretta del fondo
2) questo lo sapevo già
Resta il fatto che non ho avuto risposta alla domanda ma mi hai fatto notare solo l'errore
grazie...
La prestazione occasionale prevede i seguenti requisiti:
- limite reddito annuale 5'000 €;
- si possono svolgere al massimo 30 giornate lavorative con lo stesso committente.
Se rientri in...
E' veramente difficile qualificare la gratuità della prestazione, almeno che genitori e parenti entro il secondo grado non si sposino continuamente. Comunque bidognerebbe vedere questi "rimborsi...
Non curo purtroppo imprese agricole, ma oggi mi si è presentato il caso di una signora anziana che vuole versare le giornate in agricoltura ad un'altra signora, la titolare ha un terreno di sua...
Sulle detrazioni degli affitti vige la norma della detrazione di 495 euro se il reddito non supera i 15.493 euro e 247 se lo supera....fino a 30.000 € circa....oltre questa soglia non spetta nessuna...
La comunicazione di assunzione va fatta un giorno prima, dunque se si fa sabato, si sottointende che il primo giorno utile lavorativo sarà lunedì, visto che domenica è festivo...per me va benissimo!
E cos'hai capito? Ripeti... :D:D:D
Come avvocato dovresti saperlo già...il diritto del lavoro sarà stato un gran bell'ostacolo al tuo dottorato!
Comunque, possiamo partire dalla Costituzione dove all'art. 38 è ben evidenziato il...
SI!!!!!!!!
La tassazione sulle assicurazioni vita è del 12% sugli interessi attivi maturati in seguito ai versamenti effettuati. Molto probabilmente il fatto che il riscosso sia inferiore rispetto al versato, è...
il co.co.co. non esiste più, esiste solo il co.co.pro.in quanto finalizzato ad un progetto da realizzare e comunque si può stipulare con i pensionati.
ciao
Tu si....ma a quanto pare gli irlandesi no! :D:D:D
Tra l'altro non sono indicate neanche le presenze del dipendente....:eek:
A me pare che in Irlanda ci sia l'euro...:eek:
Se non ci sono diciture diverse sul contratto di leasing in merito a quest'auto in permuta si.
Attenzione all'acquisto originario dell'auto in questione ;)
Ciao
Vabbè tanto se ha solo queste, come spese mediche, non si detrae nulla!
Io mi affiderei a qualche divinità...:D
Al massimo ti potrebbero riconoscere quella parte in più che hai pagato o, quella parte in meno di credito ricevuta, in funzione di un maggior reddito dichiarato, a quanto pare, erroneamente. Ti...
L'unica cosa che non so è se si può "re-inviare la dichiarazione iva 2010 con l'opzione contabilità separate"....il resto mi sembra fattibile, il ragionamento è giusto!
Ma l'utente parlava di fornitore...:o
ma non è la 1001? Come fa ad essere un credito? :eek:
Ma qual è la parte interessata? Cioè sei tu che rivendi la ricarica oppure sei l'acquirente?
Se hai optato per la contabilità separata, come avresti dovuto fare, c'è una risposta ad entrambe le domande:
Per l'attività di locazione, non si calcola il pro-rata in quanto le fatture verrano...
Alla voce come si ottiene...
https://www.inps.it/docallegati/mig/doc/pubblicazioni/opuscoli/casintguad.pdf
Devo registrare una fattura emessa datata anno 2011 ma con competenza 2010, questa operazione è rilevante ai fini della normativa su esposta oppure no?
Qual è la causale?
Senza normativa alla mano ti dico che, l'aliquota iva ridotta (quindi 10%) spetta ai mangimi e alimentazione varia degli animali destinati ad allevamento!
Ciao
In realtà sarà un socio, ma non è abilitato! Pensavo ad un dentista, non potrebbe mai un soggetto non abilitato all'esercizio della professione, fare un associazione in partecipazione....secondo me...
Può, un soggetto non abilitato, contrarre un'associazione in partecipazione di solo lavoro, in uno studio professionale? :rolleyes:
Secondo me non ci sarebbero problemi....il commercio lo fa comunque anche con l'attività principale!
Penso ad esempio ad un bar che acquista le pizze a teglia da questa pizzeria, per poi...
Con i voucher?
:eek: oggi sono buono!
Deve tenere il registro antiriciclaggio, colui il quale detiene la dichiarazione della tenuta delle scriutture contabili firmata dal cliente.
E' più chiaro adesso? :rolleyes:
Risposta già data!
Premessa:
Il CED è ditta individuale intestato solo al professionista?
Se si, non dovrebbe emettere due fatture, la partita iva è uguale!
Risposte:
Si occuperà della trasmissione/comunicazione...
Nella fattura a corpo si intende un unico prezzo omnicomprensivo, magari concordato precedentemente....quindi quale migliore occasione?
Ciao
Però sei stato più preciso.. ;) :D:D
Nel commercio il limite è di 516.000 €
ciao
il box doccia rientra nei sanitari per bagno....quindi si ;)
ho arrotondato dove non dovevo :D
Ok adesso è chiaro ;)
A mio avviso no in quanto:
Sono beni finiti i prodotti, diversi dalle materie prime, che, anche successivamente al loro impiego nella costruzione o nell’intervento di recupero, non perdono la loro...
Davvero? Devo avvisare il cavaliere... :D:D
La battuta è sui minimi eh! :cool: :D
....a quanto pare :cool:
Quindi se ho un bene strumentale prima di avviare l'attività in forma individuale, devo "passare" tale bene dalla sfera privata alla sfera professionale tramite autofattura. Il che, comunque, è del...
1. che tu lavorassi in un'azienda con più di 15 dipendenti non l'hai evidenziato e, a volte, anche tra le aziende con più di 15 dipendenti non sempre il contributo è del 9,49%
2. Parli di...
1) L'ho letto di fretta, avevo capito quando registrare il pagamento! :p
2) Si, me l'hanno spiegato al 2° anno di ragioneria e all'università e ti assicuro che sono stati pure bravi! :cool:
...e allora perché si parla di intromissione ed estromissione dei beni??? :confused:
Le spese condominiali, dice l'utente, che sono pagate nel 2011....perché registrare il pagamento nel 2010? :rolleyes:
1) La percentuale di contribuzione è del 9,19%
2) L'imponibile Irpef è dato dall'importo lordo - la quota trattenuta ai fini pensionistici
3) Il problema sta nel fatto che penso tu non svolga...
nei ratei passivi ma non al 31/12/2010...e poi la parte inerente l'anno 2009 non è più deducibile!
Se venissero considerati come costi dell'attività sarebbero deducibili, se non lo sono.....:rolleyes:
Detta così, non mi sembra un costo inerente l'attività! Qual è l'attività che svolge il minimo?
NO nel 2011...
ciao
La risposta da dare era questa, la ritenevo ovvia e, mi sono soffermato sul pro-rata ;)
ciao
Ma il pro-rata non si applica sulle operazioni rientranti nell'art. 74 bensì in quelle dell'art. 10.
ciao
Infatti si parlava di un'altra cosa ;)
Guarda...se mi fai un sunto di un sunto di un sunto di un sunto elevato a 10....ti prometto che ti risponderò! :cool:
Quesito già risolto!
Ovviamente si.
X convenienza fiscale ;)
quindi anche se ho un telefono cellulare, prima di aprire l'attività individuale, posso dedurre i costi?
A me non convince....l'ape car deve risultare contabilmente, deve risultare nel registro cespiti ammortizzabili! O no? :rolleyes:
Se così fosse, anche l'assicurazione di un automezzo potrebbe avere duplice trattamento fiscale: l'importo pagato e il contributo S.S.N. :cool: Niccolò...tu mi dai le spinte...ed io parto! :D:D
L'aliquota va applicata in base alla natura della prestazione ricevuta. Quanto alla registrazione credo che lavorazioni di terzi andrebbe meglio ;)
Ciao
Differenziano l'uno dall'altro dal fatto che la dichiarazione sia presentata o meno :o Se la dichiarazione è presentata, non possono dirti che la dichiarazione non è presentata e quindi adesso il...
E' una domanda troppo vaga, bisognerebbe valutare una serie di cose soprattutto che riguardano la vostra situazione personale. Ragion per qui ti rimando ad un collega della tua città!
ciao
E come fanno docenti di scuole superiori ad avere studi professionali? Oppure come fanno i professionisti ad essere assessori o sindaci in un comune? Addirittura ce n'era uno che li faceva tutti e...
1446 in quanto è il limite annuo. La situazione precedente invece parla di un solo giorno...il limite sarebbe sempre di 1446, ma la normativa espone una frase che, almeno a me, mi fa venire il...
la normativa dice: "con ragguaglio ad anno". Quindi non posso che confermare...anche se 4 euro di deducibilità mi suona strano! Aspettiamo altri interventi...
Non ti resta che attendere il postino :D
Qual è il tuo tipo di attività?
No, tra l'altro per le prestazioni di servizi la fattura si emette dopo che il cliente abbia effettuato il pagamento.
ciao
:eek: Se non operi con paesi Ue non devi fare nulla è come dire se operi solo con l?italia non devi fare nulla.....se non è zuppa è pan bagnato! Il proverbio in sè c'entrava poco...:rolleyes:
se non è zuppa è pan bagnato! ;)
Infatti dicevo il ravvedimento ;)
Attenzione: il ravvedimento si versa tramite modello F23.
ciao
Sono sbalordito per altri motivi.
Sei, come dici tu, nel campo del cdl, perché interessarsi del tariffario dei commercialisti se c'è quello per i consulenti del lavoro? :eek:
mi sono spiegato male, volevo dire regime iva diverso, ad esempio iva normale e iva ventilata!
Io sapevo solo per i disoccupati. :cool:
:eek::eek::eek: sono sbalordito!
Bene...abbiamo due diversi pareri!
Se l'aliquota iva rimane uguale, non c'è l'obbligo della tenuta di contabilità separata!
ciao
la società si trova in Italia, la prestazione è svolta in Italia, non manca il requisito della territorialità! A mio avviso aliquota ordinaria....è come se un turista svizzero forasse la ruota della...