Buongiorno ed auguri di Buona Pasqua a tutti.
Un professionista iscritto alla gestione separata che voglia avere un'idea di quale sarebbe l'onere da sostenere in caso di ritardato versamento (a...
Tipo: Messaggi; Utente: paolo67
Buongiorno ed auguri di Buona Pasqua a tutti.
Un professionista iscritto alla gestione separata che voglia avere un'idea di quale sarebbe l'onere da sostenere in caso di ritardato versamento (a...
Buona sera, la modalità con la quale un socio percepisce gli utili da un'associazione che svolga anche attività commerciale sono le medesime che regolano le società di capitali, compresa la...
Buongiorno a tutti, un mio cliente dovrebbe retribuire tramite voucher una prestazione occasionale ricevuta da una persona iscritta nelle liste di disoccupazione. Quali sono i passi da seguire?...
Grazie ancora...vorrà dire che rifaremo la geografia e la Colombia è un paese limitrofo all'Italia...
Se io inserisco il reddito nel quadro C, tipo reddito 4 (Redditi di lavoro dipendente prestato all'estero in zone di frontiera), in automatico ho un abbattimento forfetario del reddito imponibile...
Grazie Gaia per la gentile e competente disquisizione.
Mi permetto solo di eccepire che la condizione di cui al punto sub c) in realtà non si dovrebbe applicare, in quanto NON esiste una...
Grazie...scusa tu...
RC sezione III sono solo le ritenute...io devo inserire i soli redditi prodotti all'estero
Ok per l'Unico ma non credo sia il quadro CE...
Grazie mille per la celere risposta.
Deduco che non sia possibile, pertanto, compilare il 730 ma sia obbligatorio l'Unico (quandro CE senza indicazione delle ritenute subite?).
Buonasera a tutti. Una persona fisica nel 2015 ha lavorato 90 gg in Colombia e prodotto redditi da lavoro dipendente, sui quali è stata operata una ritenuta d'acconto. In sede di dichiarazione dei...
Grazie mille Gaia gentilissima.
Buongiorno a tutti. Un'agenzia viaggi deve emettere una fattura ad un privato svizzero per un corso di lingua che si svolgerà in Canada. Se fosse un cittadino italiano la emetterebbe ex art. 9....
Buongiorno. Nel caso di un acquisto da una cooperativa, con lavori iniziati nel 2016 e rogito nel 2018, è comunque possibile fruire della detrazione per quanto versato nel 2016? Grazie.
Grazie Paola per l'indicazione ma non essendo abbonato non posso visionare l'articolo. Grazie comunque per la segnalazione.
Buongiorno a tutti. Nel caso in cui si acquisti un immobile in costruzione dal 2016 da una cooperativa esiste la possibilità di detrarre il 50% dell'IVA sulle fatture 2016 anche se si andrà a...
Grazie per la celere risposta. Possiamo allora dire che è fortemente consigliato (sarebbe quantomeno anomalo che la holding non ha un organo di controllo ma la controllata sì...)? Grazie.
Buona sera a tutti, una holding detiene una partecipazione in una società il cui bilancio viene certificato volontariamente ed è presente il Collegio Sindacale, nominato per superamento dei limiti da...
Buongiorno e Buon Anno a tutti. Il 27 Dicembre 2015 è cambiata la compagine sociale di una sas come segue:
Il Socio A è passato da 50% al 95%
Il Socio B è passato dal 50% a 5%
L'Utile 2015...
Buongiorno a tutti. Per errore ho versato due volte lo stesso F24 in data 16 Novembre, che conteneva un credito a parziale compensazione. Con la nuova procedura CIVIS, oltre a correggere è possibile...
Grazie mille. A tuo parere, quindi, sarebbe preferibile l'ipotesi del conferimento piuttosto che l'emissione della fattura.
Facendola oggi ci sarebbe qualche problema in sede di dichiarazione dei redditi della ditta individuale in quanto al 31.12.2014 risulterebbe essere detentrice del magazzino che, in realtà, appartiene...
Grazie Enrico per la risposta.
Nel caso si optasse per il conferimento del magazzino (da preferire per ovvii motivi di risparmio IVA), sarebbe possibile fare l’atto dal notaio ex post (oggi) anche...
Buongiorno a tutti. Un negozio è stato dapprima gestito da un imprenditore individuale il quale, poi, ha dato vita ad una sas con l'imprenditore stesso socio accomandatario. In questo passaggio...
Buon pomeriggio. Al 31.12.2014 sono state effettuate le seguenti scritture :
Imposte anticipate a crediti per imposte anticipate 100
Imposte correnti ires a debiti ires 300
La società ha...
Grazie per la risposta. Deduco che, trattandosi di una persona divorziata, sia compito dei figli sostenere l'onere (come è poi di fatto) e conseguentemente imputarsi le spese sostenute. La pensione...
Grazie per la risposta. Deduco che, trattandosi di una persona divorziata, sia compito dei figli sostenere l'onere (come è poi di fatto) e conseguentemente imputarsi le spese sostenute. La pensione...
Buona sera a tutti. Un percipiente di pensione sociale nel 2015 sosterrà ingenti spese odontoiatriche. Al fine di poter detrarre tali spese può compilare il mod. 730 anche se i suoi redditi sono...
Ho visto le istruzioni. Probabilmente si deve inserire il codice 6 (contributi eccedenti il reddito minimale). E' corretto?
Buongiorno a tutti. Sto compilando un F24 per il versamento di contributi INPS 2014 e vorrei utilizzare in compensazione il credito INPS riveniente da Unico 2014. Nel calcolo della codeline inserisco...
Buongiorno a tutti. Nei mesi da aprile a dicembre una società ha emesso alcune fatture ad una società da lei posseduta al 100%. Sarebbe possibile, pagando la sanzione di € 258, di aderire al...
Grazie per la risposta. Dal punto di vista della fatturazione attiva e passiva non cambia nulla oppure, come si dice nella risoluzione n. 369/2008, la fatturazione attiva dovrebbe avvenire senza...
Riflettevo sul fatto che il risiedere anche fisicamente all'estero farebbe venir meno uno dei requisiti - lo svolgimento dell'attività nel territorio nazionale - per poter essere titolare di partita...
Buon pomeriggio. Avrei necessità di utilizzare un credito INPS derivante dal modello RR 2014. Quale codice azienda devo utilizzare? Grazie.
Buon pomeriggio a tutti. Una persona fisica titolare di partita IVA italiana, in caso di trasferimento della residenza all'estero (Svezia), può mantenere tale partita IVA in Italia, considerando che...
Mi viene un dubbio: potrebbe applicarsi l'art. 7 quinquies in quanto trattasi di attività culturali/educative e, pertanto, imponibili IVA solo se rese nei confronti di un non soggetto passivo di...
Grazie mille. Gentilissima.
Buongiorno a tutti. Una ditta individuale residente in Italia precepisce delle provvigioni dalle scuole residenti all'estero per i corsi di lingua che vende per loro conto in Italia. La relativa...
Buona sera a tutti. Una ditta individuale svolge l'attività di intermediazione fra studenti e scuole per la vendita di corsi di lingua all'estero. I ricavi sono dati dalle commissioni che le scuole...
E' quel documento che contiene i principi fondamentali, i diritti ed i doveri inerenti ai comportamenti ed alle responsabilità della Società. E' una sorta di patto che viene stipulato dalla società...
Buona sera a tutti. A vostro parere gli oneri sostenuti per la redazione del Codice Etico di una società sono da ritenersi ammortizzabili? Grazie.
Buon pomeriggio a tutti. Un contribuente residente in Italia che, per conto della mamma residente in Spagna, incassa ed invia la sua pensione deve compilare il modello RW? L'importo annuo non...
Grazie mille.
Buon giorno a tutti. Un cliente che ha ricevuto nell'anno 2013 unicamente una nota di credito da parte di un professionista è tenuto alla compilazione del 770? Se sì come è possibile esporre un...
Buona sera a tutti. Un mio cliente ancora non ha ricevuto alcuna comunicazione da parte dell'ENPAM a seguito del mancato versamento della quota B relativamente ai redditi 2009. Mi consigliate di...
Grazie mille!
Buonasera. Una fattura per cessione di beni alla RSM deve riportare come titolo di esenzione IVA l'art. 41 L. 427/93 o l'art.71 DPR 633/72? Ai fini Intra bisogna compilarla come fosse una cessione...
Sarebbe utile distinguare i due momenti (locazione del terreno e locazione del fabbricato una volta conclusa la sua costruzione)?
Buona sera a tutti. Dovrei regolamentare dal punto di vista contrattualistico la seguente fattispecie:
Usufruttuario (A) cede gratuitamente a (B) una porzione di terreno sul quale verrà eretto un...
Infatti si tratta di una ditta individuale in semplificata. A questo punto concorderei col fatto di non fare alcuna comunicazione. Grazie
Buon pomeriggio. Il mio caso è quello del coniuge dell'imprenditore individuale che effettua un finanziamento all'impresa. Dovrei rientrare nella qualifica 3 del frontespizio "Comunicazione da parte...
Buongiorno a tutti. Una Sas ha omesso di presentare il modello Unico 2012 redditi 2011. Nel modello precedente si evidenziava un credito IVA (presente tuttora nel 2013) ed una perdita fiscale....
Ciao Roby e grazie per la risposta. La nota di credito è a fronte di uno sconto che il professionista ha fatto al cliente...
Buona sera a tutti. La fattispecie è la seguente: un professionista emette nel 2011 una fattura per un compenso di 1.000 - 200 di r.a. = 800 (tralascio l'IVA per comodità). Nle 2013 emette nota di...
Grazie mille.
Obbligatorio sino a dover fare un'integrativa di Unico 2012?
Buona sera a tutti. Dovrei compilare, all'interno di un Unico PF, il quadro H dei redditi di partecipazione in società di persone. Premesso che la società partecipata è in perdita da anni e verrà...
Grazie mille.
Ha data 2013.
Buon giorno a tutti. Una società al 31.12.2012 presentava un debito vs. banche di ingente ammontare. In data 8 maggio - il bilancio è andato ai 180 gg - la banca ha stornato interamente il proprio...
Grazie mille. Avevo avuto informazioni diverse - che non condividevo - secondo le quali il debito si sarebbe dovuto pagare senza compensarlo e si sarebbe dovuto richiedere a rimborso l'intero credito.
Buona sera a tutti. Nel caso in cui un defunto debba versare un importo relativo al 2012 per addizionale regionale ed abbia un credito superiore,è possibile compensare il suddetto debito e chiedere a...
Buona sera a tutti. Una persona fisica vorrebbe aprire una partita IVA ed iscriversi alla CCIAA come coltivatore diretto. A vostro parere esisterebbe un conflitto di interessi qualora il terreno...
Buongiorno a tutti. Una società che dal 2012 ha adottato i principi contabili internazionali IAS/IFRS è automaticamente obbligata ad avere il proprio bilancio certificato? Grazie.
Assolutamente d'accordo con te. Ai fini fiscali, quindi, riprenderesti in aumento tali accantonamenti (sia quello che ho definito contrattuale che queli legati ad obiettivi aziendali)?
D'accordissimo ma riprenderesti anche la parte contrattuale ancorchè non esattamente determinabile?
Buona sera a tutti. Una società accantona in bilancio un importo relativo a premi, in parte contrattuali (come sostitutivi della 14^ mensilità) ed in parte al raggiungimento di obiettivi aziendali....
Buonasera a tutti. Nel caso di un licenziamento subito da un dirigente in sede di transazione con l'azienda questi ha la possibilità di richiedere che pare delle somme a lui dovute siano corrisposte...
Chiedo la cortesia a mauver79 che si era gentilmente espresso di farmi sapere cosa ne pensa. Grazie.
Buon pomeriggio. Per un medico la rivalsa ENPAM del 2% è facoltativa od obbligatoria? Lo chiedo perchè alcuni lo riportano mentre altri no. Grazie.
Ha un pensione INPS di anzianità ed era un operaio.
Secondo me rimane valida l'emissione ex art. 9 ma volevo conferma.
Buon pomeriggio. Qualora si rendano servizi internazionali a cittadini italiani si applica normalmente l'art.9 del 633. Se invece la fattura viene emessa ad un cittadino svizzero cambia qualcosa?...
I redditi dell'associato non si cumulerebbero con quelli di pensione?
Buona sera a tutti. La situazione è la seguente: un pensionato aiuta la propria moglie nella gestione della tabaccheria di famiglia senza essere inquadrato in alcuna forma. Fermo restando che la sua...
...una di queste va in assemblea i primi di marzo...
Ho casi concreti di bilanci che stanno per essere redatti in questi giorni in base a tempistiche dettate dalla casa madre. Se la mancata iscrizione del credito in bilancio non implica la rinuncia...
Buongiorno a tutti. A vostro parere la mancata iscrizione in bilancio - ritenuta obbligatoria - del credito per rimborso dell'IRES sulla mancata deduzione dell’Irap relativa alle spese per il...
Buon pomeriggio a tutti. Una persona fisica è rappresentate fiscale in Italia di una società americana. La rappresentanza fiscale è da considerarsi ai soli fini IVA, tale che il rappresentante non...
Grazie mille! A supporto ho trovato la Ris. Min. dell'AdE n. 62 dell'8.6.2011.
Buona sera a tutti. In sede di presentazione di un modello Unico 2012 società di capitali, ho inserito i nominativi del collegio sindacale che ha approvato il bilancio al 31.12.2011. L'Assemblea che...
Grazie della risposta. Non potrebbe però applicare il metodo analitico? Grazie.
Buon pomeriggio. Un ex contribuente minimo che dal 2012 è diventato ordinario deve versare l'acconto IVA del 27 dicembre. Il metodo da utilizzare sarà unicamente quello analitico o si può optare per...
Per Paolo67 : non ho ben capito la risposta
Intendo dire che potresti provare che l'intervento è volto a conseguire un risparmio energetico allorquando non hai altre fonti energetiche alternative...
Molto banalmente mi sentirei di dire che se l'energia è prodotta dall'impianto fotovoltaico non dovresti avere altre fonti energetiche classiche, quindi nessun contratto di somministrazione di...
Grazie mille!
Buona sera a tutti. Mi confermate che, al di là delle semplificazioni e degli aumenti di percentuale e tetto di spesa, le agevolazioni sono riservate esclusivamente se l'immobile in oggetto è ad...
Gentilissima, grazie mille!
Buongiorno. Ho cercato di documentarmi il più possibile e sono giunto alla conclusione che le operazioni (attive e passive) ex art. 74 (per intenderci quelle di acquisto/vendita di schede...
Buon pomeriggio a tutti. Gli acquisti intracomunitari vanno evidenziati sia nel rigo VJ3 che in quello VF25? Grazie.
Buongiorno. Mi confermate che l'importo di un canone di locazione relativo agli uffici va inserito in colonna 2 del rigo VF26? Grazie.
Io ho solo la fattura del fornitore, quindi propenderei per riemetterla pari pari al cliente. Grazie.
Qualcuno sa darmi una mano per favore? grazie.
Buongiorno. Mi trovo nella necessità di riaddebitare ad una srl alcune spese sostenute, in parte imponibili iva 21%, in parte escluse art. 15. Come devo impostare la fattura? Esattamente come quella...
Vivo a Roma...credo che come risposta sia sufficiente...vada per la raccomandata allora... Grazie.
Buona sera a tutti. Volevo sapere se, nell'era del telematico, fosse possibile comunicare all'AdE un errata digitazione di un codice tributo su un F24 per via telematica (se sì a quale indirizzo)...
Grazie mille! All'AdE mi hanno detto che la marca deve essere da € 0,52...
Buongiorno a tutti. Vi risulta che se oltre al contratto di comodato venga depositata anche la planimetria dell'immobile oggetto del comodato il tributo da versare di € 168 debba essere maggiorato?...
Io non ho trovato ulteriori approfondimenti in merito ma mi sento di assimilare i co.co.pro. ai lavoratori dipendenti e, pertanto, non "papabili" per usufruire del regime dei minimi.
Buongiorno a tutti. Nella circolare dell'AdE si cita fra le cause ostative all'ingresso nel regime dei "nuovi minimi" l'aver svolto nel triennio precedente la stessa attivita' sotto forma, fra...
E' vero ma se interpreto la norma in senso stretto si parla di qualsiasi attività di impresa. come fanno a convivere queste due fattispecie?
Buona sera. L'aver ricorperto nel triennio precedente la carica di amministratore di una srl preclude l'accesso al regime dei minimi? Inoltre la mera prosecuzione dell'attività si prefigura anche se...
Quello che voglio dire è: se l'attività che si va ad intraprendere è diversa da quella che si svolgeva come amministratore/socio operativo nella srl, è comunque una causa ostativa all'ingresso nel...
Grazie per la risposta. L'attività che svolgeva non ha nulla a che vedere con quella che andrebbe a svolgere. La mia paura è che essendoci stato coinvolgimento operativo nell'attività (ancorché...
Buona sera a tutti. Mi è stato chiesto se è possibile accedere al regime dei minimi con la seguente fattispecie:
1- Socio ed ex amministratore (fino al 2011) di srl ora in liquidazione
2- Carica...
Buonasera a tutti. Mi confermate che al nuovo regime dei minimi può accedere un over 35 e che lo stesso, in questo caso, dura al massimo 5 anni? Grazie.
Buongiorno a tutti. Mi trovo nella situazione di dover effettuare uno stanziamento per riserve su lavori edili per cause imputabili al committente. Al fine di ottemperare al principio della prudenza...
Perchè un solo acquisti se le attività sono due? E nel tuo esempio dovrei fare una sorta di pro rata per i costi promiscui all'interno dell'unico registro acquisti?
Infatti ho quattro registri, due per gli acquisti e due per le vendite.
Ne ho due perchè ho due codici attività separati.
Danilo, per frequente intendo la fattispecie quella, cioè, per la quale sorga la necessità di contabilizzare costi promiscui a due attività, una con IVA detraibile ed una no. Non credo che non sia...
Potrebbe essere un'idea. Io sto cercando su banche dati varie, compresa quella IVA, se vi sono indicazioni su come comportarsi in questi casi (neppure troppo infrequenti) ma non ho ancora trovato...
Quindi tu creavi due protocolli IVA per lo stesso documento?
Grazie Danilo, mi spiego meglio. La società svolge due attività: la prima prevede la detrazione integrale dell'IVA, mentre per la seconda l'IVA è indetraibile. Per cui l'IVA sugli acquisti afferenti...
Buona sera a tutti. Il mio caso è quello di una società che ha due registi IVA separati, uno con IVA detraibile al 100% e l'altro con l'IVA totalmente indetraibile. Si pone il problema di come...
Grazie Danilo. Non credi che i costi per la migrazione dei dati possano essere considerati capitalizzabili nella misura in cui il software, privo di detti dati, non potrebbe entrare in funzione?...
Buon pomeriggio. Secondo voi i costi per la migrazione di dati da un software ad un altro possono essere capitalizzati insieme al costo del software stesso? Ed i costi di trasferta sostenuti dalla...
Buongiorno a tutti. Una persona fisica domiciliata in Svizzera ha acquistato in Italia un cellulare, versando l'IVA al negoziante. A questi è pervenuta una richiesta di rimborso IVA in quanto dalla...
Buon pomeriggio a tutti. A vostro parere, le spese notarili sostenuti da una società per il subaffitto di un proprio ramo d'azienda possono essere considerati oneri ammortizzabili? Grazie.
E' stata chiusa nel 2010. Grazie mille.
Buon pomeriggio. Un contibuente minimo ha chiuso la partita IVA e nel 2012 compilerà il 730. E' possibile recuperare il credito vantao quest'anno sul 730 del prossimo anno? Grazie
Buon giorno a tutti. Un acquisto di un servizio dagli Stati Uniti va inserito nel rigo VJ3 o da un'altra parte? Grazie.
Bravissima...quale è l'ufficio competente? Ubicazione negozio o sede legale?
Grazie Agata per la risposta. Si parla genericamente di [I]Competenza Territoriale, vai a capire se il territorio è quello dell'unità locale (negozio nel caso specifico) o della sede legale della...
Buongiorno a tutti. La comunicazione dell'apertura di un nuovo punto vendita e dell'istituzione di un nuovo registratore di cassa deve avvenire all'AdE ove è ubicata la sede sociale o dove si trova...
Come? Fuori campo, esente, non imponibile?
E se invece si trattasse di una fattura?
Nessuno può aiutarmi per favore? Grazie.
Nessuno può aiutarmi per favore? Grazie.
Nessun suggerimento?
Nessun suggerimento?
Buon pomeriggio. Una srl che ha iniziato l'attività nel novembre 2010 ha inviato il primo modello Intrastat il 25 luglio 2011. Ad oggi la sua partita IVA non risulta ancora valida ai fini VIES. E'...
Buon pomeriggio. Una ditta individuale italiana ha rapporti con scuole di lingua situate in tutto il mondo. Fino al 2010 nessuna di loro era titolare di partita IVA, in quanto non obbligatoria. Dal...
Mi chiedevo inoltre se il valore dell'omaggio abbia in qualche modo rilevanza, superiore o inferiore ai 25.82 euro, sulla disciplina dell'emissione dello scontrino. A mio parere va sempre emesso...
Il dubbio che ho è se lo scontrino debba riportare il valore di carico della merce (prezzo di acquisto) ovvero debba chiudere a zero (storno totale del valore di carico) in quanto trattasi di omaggio...
Buon pomeriggio. Nel caso in cui un prodotto venga dato in omaggio ad un cliente, ritengo vi sia l'obbligo di emettere lo scontrino e, a mio parere, lo scontrino dovrebbe riportare l'importo della...
Buongiorno a tutti. Supponendo un'emissione di fattura da parte di un'agenzia viaggi con applicazione del regime ex art. 74/ter per € 1.200, il ricavo da imputare a conto economico sarà solo € 1.000,...
Grazie mille. Alla luce di ciò mi sentirei di dire che nel caso opposto (costi superiori ai ricavi per lo stesso motivo - bilancio di 9 mesi della consolidata) si debba iscrivere nell'attivo dello SP...
La società B ha una bilancio di 9 mesi proprio per chiudere alla stessa data della controllante (30 settembre, chiudeva al 31 dicembre).
Concordo con la tesi della differenza da consolidamento. Mi...
Mi spiego meglio:
La società A, che consolida la società B, ha un fatturato intercompany pari a 120 (10 per 12 mesi).
La società B, che ha un bilancio di 9 mesi, ha costi intercompany pari a 90...
D'accordissimo ma io mi trovo ad eliminare un costo di 120 con un ricavo di 90: i 30 di differenza cosa sono? Una sopravvenienza?
Potrebbe generare differenze da consolidamento?
Altri pareri o casi pratici? Grazie.
Ciao Kiruna e grazie per il contributo.
Convengo con te che finchè si è nella fase antecedente il commercio al minuto si applica il reverse charge.
La mia analisi è di natura meramente pratica: io...
Il ragionamento è chiaro ma allora io sono costretto a chiedere a tutti i clienti che acquistano prodotti di telefonia se, a loro volta, sono dettaglianti o consumatori finali.
Qualcuno sa darmi un'indicazione? Grazie.
Buon pomeriggio. Un dettagliante che venda prodotti di telefonia (acquistati in regime di reverse charge) ad un altro dettagliante deve emettere fattura con o senza IVA? A mio parere sì, altrimenti...
Buona sera a tutti. Chi riceve un documento di acquisto di schede telefoniche ex art. 1 c. 158 l. 244/07 deve registrarle comunque sul registro IVA anche se non si tratta di una fattura non...
Faresti direttamente un contratto di mutuo e lo scambio di corrispondenza commerciale senza una manifestazione di necessità finanziaria da parte degli amministratori o dei soci?
Magari preceduto da una delibera assembleare o di CdA...
Buonasera a tutti. E' possibile che una srl venga finanziata da un estraneo alla compagine sociale e, se sì, quale tipo di formalizzazione è necessaria? Grazie.
Buongiorno a tutti. Una società che attualmente svolge attività di repero crediti si appresta ad iniziarne un'altra di leasing finanziario di attrezzature. Ritengo sia necessaria l'apertura di un...
Buongiorno. Una società per azioni sta per costituire una Srl (posseduta all'80%) nella quale vorrebbe riproporre lo stesso CdA. A me sembra vi siano tutti i crismi dell'incompatibilità fra le...
Buon pomeriggio. La società capogruppo consolida una sua partecipata al 100% il cui bilancio, per allinearlo a quello della consolidante, ha avuto durata pari a nove mesi. Come devo comportarmi...
Grazie mille per la spiegazione. Il concetto da te espresso è valido anche nel caso di rientro di imposte differite di anni precedenti (non legate alle perdite fiscali)?
Eventualmente rateizzabile fino a 5 esercizi.
Buon pomeriggio. Come ci si deve comportare, civilisticamente, nella determinazione delle imposte dell'esercizio in presenza di predite fiscali superiori relative al precedente esercizio? Vanno...
Buongiorno. Una società che svolge attività di recupero crediti nel corso del 2010 ha ceduto un portafoglio crediti realizzando una plusvalenza. A vostro avviso in che misura è tassabile? Grazie.
Grazie per la risposta. E nel caso in cui non fosse applicabile tale ipotesi, ma si costituisse una società in svizzera, ritengo si pagherebbero le imposte in Italia come redditi prodotti nel...
Buongiorno a tutti. Un cittadino svizzero vorrebbe svolgere in Italia l'attività di acquisto di crediti per poi affidare a terzi italiani il recupero degli stessi. E' plausibile tale attività da...
Sì Roberto è lo stesso: acquista corsi di lingua dall'estero e li vende in Italia. Quindi autofattura esente art. 10 c.20 e niente Intrastat corretto?
Grazie.
Paolo
Nel mio caso le fatture sono tutte senz'IVA, pertanto proseguirei con il 74 ter come ho fatto sinora.
Grazie ancora.
Paolo
Le attività certamente rientrano fra quelle del c. 20 ma non sono rese dalla ditta individuale, che è solo un agente. In questo caso di deve fare l'Intrastat? Grazie
Ciao Rob e grazie per la solerte risposta.
Ti sottopongo un esempio numerico per vedere se ho capito bene. Fino al 2010 si faceva in questo modo (base da base):
Ft. emessa € 1000 ex art 74/ter...
Buon pomeriggio. Qualcuno è a conoscenza dell'obbligo di invio del modello Intrastat per un ditta individuale che acquisti corsi di lingua all'estero per poi rivenderli in Italia? Esiste una...
Buon pomeriggio. Una ditta individuale fino al 2010 fatturava corsi di lingua che si svolgevano all'interno della comunità europea utilizzando l'art. 74 ter delle agenzie di viaggio. Vi risulta che...
Infatti la fattispecie è proprio questa.
Quindi mi escludete che un lavoratore autonomo che svolge attività di installazione di impianti di riscaldamento possa avere una copertura INAIL?
Buongiorno a tutti. Qualcuno sa dirmi se è prevista una copertura INAIL per i lavoratori autonomi e, se sì, come è la prassi? Grazie.
E sempre nell'ottica di riduzione dei costi la soluzione sas appare quella preferibile.
Immagino lo sappiano e comunque, come hai giustamente precisato nei post successivi, sempre meno dell'IVS, specie su livelli di redditi medio alti...
A mio parere la scelta è fra srl e sas.
Buona sera a tutti. Diverse ditte individuali, iscritte alla gestione separata INPS, non sono più disposte a sostenere una pressione contributiva del 26,72% e mi stanno chiedendo un sistema per...
Secondo me c'è incompatibilità, a maggior ragione se si parla della stessa attività.
Il problema previdenziale, nel caso in cui passasse il concetto che si può essere dipendente ed autonomo insieme,...
Chiedevo questo perchè in più di un caso mi è capitato di trovare datori di lavori che chiedevano di chiudere rapporti di lavoro autonomo anche per attività dissimili, adducendo il fatto che il...
Buon pomeriggio. Esiste una incompatibiltà di base fra lavoro dipendente ed autonomo? Possono coesistere un rapporto di lavoro dipendente ed una partita IVA e, conseguentemente, all'interno del...
Anche secondo me. Converrai che si tratta di una pratica discretamente in voga...
Grazie mille.
Perfettamente d'accordo se parliamo delle attività ex art. 2195.
Per le altre dovrebbero sussistere i requisiti di organizzazione per essere considerato reddito di impresa e non di lavoro autonomo.
Certamente...la mia riflessione era generale: ci si iscrive come impresa al fine di evitare di subire la ritenuta d'acconto in corso d'anno (e fare cassa) senza avere nè i requisiti di organizzazione...
Buonasera. Mi sto accorgendo come spesso si iscrivano al regime dei minimi ditte individuali esercenti attività di impresa al solo fine di evitare l'assoggettamento a ritenuta dei compensi fatturati....
Buonasera a tutti. Ai fini dell'iscrizione alla CCIAA vale il luogo in cui si sovlge l'attività o la residenza? Grazie.
Buongiorno. Un ente no profit che organizza corsi di formazione finanziati con contributi regionali/comunitari svolge attività istituzionale se rivolta agli associati o comunque sempre attività...
Un contratto in cui si stabiliscono modalità, doveri e compiti della società domiciliataria e dello studio domiciliante. Dalla ricezione della corrispondenza al suo inoltro alla società. La classica...
Buona sera a tutti. Mi chiedevo se il contratto che stabilisce la domiciliazione di una società presso uno studio (sede legale) sia soggetto a registrazione oppure se ne venga solo consigliata (ad...
Buonasera a tutti. Qualcuno potrebbe indicarmi gli adempimenti necessari per la costituzione di un'associazione culturale in campo cinematografico e se la presenza di sponsorizzazioni può presagire...
Buon pomeriggio. Un cittadino svizzero possiede un immobile in Italia ed ha pagato le imposte su di esso in svizzera. Al fine di evitare la doppia imposizione, in sede di dicharazione dei redditi in...
Buongiorno. I ricavi di un'agenzia viaggi sono dati dal fatturato al netto dell'IVA non esposta in fattura o dal totale della fattura? Grazie.
Buongiorno. E' corretto che un disavanzo di fusione, capitalizzato fra le immobilizzazioni materiali, generi imposte differite? Grazie.
Buongiorno. Le provvigioni all'agenzia per la vendita di una prima casa sono deducibili come quelle relative all'acquisto? Grazie.
Mi spiego: nel 2008 mi ero iscritto un credito per imposte anticipate a fronte di un accantonamento a fondo rischi. Nel 2009 il fondo è stato utilizzato e, pertanto, ho il rientro delle anticipate...
Grazie Danilo. E a livello di unico?
Buongiorno. Nel 2009 una società ha avuto un rientro di imposte differite riferite ad esercizi precedenti per circa 10.000 euro. Dove va inserito questo valore dal momento che chiude in perdita...
Buonasera a tutti. Nel caso di una srl formata da due soci, di cui uno esclusivamente amministratore e l'altro che si occupa al 100% dell'attività, come devono essere indicati nei righi A10 e A11 del...
Grazie mille.
Grazie mille, gentilissimo.
Buongiorno. Vorrei sapere quale è la sanzione per la mancata applicazione della marca da bollo di € 1,81 su fatture esenti art. 10 per importi superiori ad € 77,81. Grazie.
Buoa sera a tutti. Gli emolumenti di una badante che presta servizio presso un invalido al 100% sono oneri deducibili da inserire in quale rigo del mod. 730? Grazie.
E quindi nel caso specifico devo emettere ricevuta in quanto trattasi di attività non di agenzie/mediazione ma di consulenza.
A questo punto, qualora l'atttività di consulenza fosse prevalente...
E' quindi errato emettere una fattura con iva e senza ritenuta d'acconto?
Buon pomeriggio. Un agente immobliare che emetta una fattura non per provvigioni ma per consulenza immobiliare deve sempre applicare la ritenuta del 23% sul 50% dell'imponibile o la classica ritenuta...