Per qualcuno sarà utile:
I trasporti internazionali di beni e le indicazioni della Corte di giustizia europea
saluti,
.
Tipo: Messaggi; Utente: forstmeier
Per qualcuno sarà utile:
I trasporti internazionali di beni e le indicazioni della Corte di giustizia europea
saluti,
.
Se non iscritto al VIES è anche vero che il soggetto IT è stato considerato come Privato considerando la dipendenza tra piva e vies.
E' un costo.
saluti,
.
Cara matta,
sto ritornando dal centro di Padova che è una città molto bella e ancora vivibile. Mi sono divertito incontrando gli universitari di varie facoltà. Devi sapere che io ormai ho una...
La presentazione " tardiva " richiede una dichiarazione separata " TARDIVA ".
Codice F24 è corretto.
Sanzione, mi pare che sia ancora: 64,50 euro (1/8 di 516,00 euro)
Trova nella ricerca: Come...
Digitare le seguenti parole:
saluti,
.
Scrivi il messaggio in italiano e traducilo con il traduttore Internet in francese.
saluti,
Salve,
Se la Soc IT riceve la fattura evidentemente ha ordinato il servizio specifico per lo sgombero/pulizia di un area edile che fa riferimento a lavori effettuati dalla stessa soc. IT.
La...
Di seguito 2 link:
Trentinosociale.it - Agevolazioni a favore delle organizzazioni di volontariato
2. VIES e Enti non profit
saluti,
.
Il 24 ore - del 24.01.2017
Per «Intra-2» un addio a metà - Il Sole 24 ORE
Vedremo che cosa sarà deciso prima della prossima scadenza.
Una decisione/scelta per " una via di mezzo " e quindi la...
Se fattura e credito appartengono allo stesso periodo (periodicità Intra) non fare nulla.
Altrimenti considerare zero non sarebbe del tutto corretto in quanto dopo la registrazione della fattura (in...
La sua domanda come tale mi sembra giustificata.
Ragionando in termini economici mi vengono molti dubbi circa l'applicabilità.
Cercare di mettersi nei panni della controparte, qui la finanza, e...
Per Lei trattasi di una normale esportazione extracee nei confronti del Cinese.
Cito qui di seguito un estratto "Regime Art. 7":
In dubbio sull'emissione fattura verso il cinese ? Consultare...
Una cosa non deve dimenticare:
1.) non è Art. 41
2.) la fattura croata deve indicare: "merce destinata all'esportazione verso la Cina".
3.) destinazione porto IT > indirizzo che Vi da lo...
Non è una triangolazione nel senso Intra EU.
Certamente è legale. (non vorrà aumentare le spese di trasporto ?)
Per quanto concerne la documentazione consiglio di parlare direttamente con...
Per dire la verità, sono un po' confuso.
La prima parte, cmq non corretto, si riferisce alla sua domanda originale mentre la seconda parte:
"almeno questa è la dicitura sulle fatture italiane"...
Si capisce il suo esposto ma non il meccanismo che rimane all'oscuro e precisamente:
1. presumo la su società in IT una succursale/filiale della sede svizzera e che risponde alla normativa IT.
2....
Salve Tecno1,
la risposta non è difficile, comunque voterei per un contatto con il fornitore per chiedere informazioni.
Noto da parecchio tempo che "il cliente" non contatta il fornitore per...
E' vero che l'inizio data trasporto determina il periodo trascorso per l'Intrastat
Nel caso suo vale una semplice regola: L'intrastat si dichiara a " posteriore ".
Che cosa farebbe con un...
Infatti l'UK pur essendo nella UE (ancora) ha molte eccezioni e fa quello che vuole.
Forse possiamo chiarire questa situazione.
Prima di tutto lei deve chiedere ufficialmente a questa azienda...
Non esiste differenza in merito alla sua domanda.
Lo spagnolo non Vi ha reso nessun servizio, la fiera si e per di più in IT.
saluti,
.
E' semplicemente omessa e richiede la dichiarazione "TARDIVA". Vedi nelle ricerca.
(omesso è tardivo)
saluti,
.
Quando si parla della scadenza Iva, mese 09 per esempio, si parla dell'anno solare in corso.
Lei deve inviarlo subito (non esiste periodicità), separatamente, come dichiarazione "TARDIVA".
Nella...
Praticamente ha già risposto alla sua domanda.
A parte il fatto che la "Fiera" in UE segue regole particolari è sufficiente chiedersi "e se la fiera avesse fatturato a noi in IT ?".
saluti,
.
Tanto per capirci. Prova ad annullare un invio passato senza errori se ci riesci e senza rettifica per ogni singola dichiarazione.
Visto che oggi sei ancora in tempo semplicemente perché non invii...
Considerando a parte la "periodicità attuale del soggetto" la dichiarazione Intrastat è sempre a "posteriore" e quindi senza ulteriori dettagli circa il periodo del servizio svolto direi proprio mese...
La mia risposta concerne esattamente a questo dettaglio.
saluti,
.
1) è evidente che la precedente dichiarazione Intrastat/Imponibile è cambiata e quindi richiede una rettifica per il valore della NC.
2) La conferma della "distruzione" del materiale deve esserci...
Il vero problema sta qui:
La prova dell'uscita UE deve essere "assicurata".
Il bulgaro (anche se l'operazione la paga Lei) DEVE presentare le fatture alla sua dogana in loco, non all'autista(Exw)...
Hai capito bene ma il vero problema sta qui: LELLA77 scrive >
Il dubbio non esiste.
Se i diretti interessati non leggano noi due potremmo andare avanti all'infinito.
Gli errori più comuni...
Non "erri" affatto.
Il Post di LELLA77 non mi convince del tutto ed in particolare il francese senza P.iva che esegue lavori "Edili".
IT è tenuto ad assolvere l'Iva.
L'intervento di...
1) l'iscrizione al Vies non risolve/assolve una situazione "posteriore" all'iscrizione.
2) L'intrastat richiede comunque 2 soggetti iscritti al Vies. Cedente e Cessionario.
3) In mancanza, punto...
Una volta lo sdoganamento è effettuato a nome suo la merce è nazionalizzata e la successiva vendita risulta " IT > IT ".
saluti,
.
Non è affatto strano.
Come fa il suo cliente IT essere soggetto nei confronti della dogana quando è Lei l'importatore.
La fattura extracee è intestata a Lei.
Alla dogana non interessa a chi...
Se avesse ricevuto la NC prima dello sdoganamento avrebbe pagato meno Iva. E' evidente che la riduzione imponibile non concerne più l'Iva.
saluti,
.
L'art 58 non menziona la parte finanziaria.
L'art 58 indicata in modo ben preciso che la merce non deve muoversi dal luogo del Fornitore/provenienza ma direttamente verso l'UE. E' proprio questo il...
Direi che la CMR va bene cosi. Infatti con l'art 58 questo è spesso il problema.
Il mittente può essere espresso in vari modi, cosa che cambia responsabilità e diritto.
Una CMR, sul retro, spiega...
Si fa una gran fatica leggere in maiuscolo.
saluti,
.
Richiede l'applicazione dell'Iva. Infatti l'Acquirente estero non dichiara/paga l'iva nel suo paese e quindi l'iva deve essere risolta in partenza/paese che consuma il prodotto. Il documento di...
Certamente.
Stornare sempre la fattura (non parziali).
saluti,
.
Visto che l'IVa è pagata, niente Intrastat. L'importo fattura diventa un " costo ".
Intrastat è una dichiarazione fiscale. E' simile ad una bolla doganale con la parte fiscale e statistica.
...
Per semplificare ecco un link che spiega in parte il "regime del margine" e da la risposta alla sua richiesta.
https://www.forexinfo.it/IVA-regime-del-margine-come
saluti,
.
TARDIVA.
Non è possibile.
Si e con la data di emissione "odierna". (include solamente la fattura non dichiarata)
Dichiarando oggi il I TRI e con la data di emissione "oggi" il sistema...
Che cosa ha detto il fornitore DE o sede IT ?
saluti,
.
Che cosa è allora ?
saluti,
.
Non deve.
saluti,
.
http://forum.commercialistatelematico.com/iva-intrastat-spesometro-san-marino/76666-acquisto-computer-ue-amazon.html#post314762
saluti,
.
Forse su uno Schermo / Video normale la lettura migliora.
Non esiste nessuna differenza tra il caso suo e l'esempio citato.
Secondo lei la consegna alla "soc. svizzera nei paesi UE" è da...
Dal mio sito personale:
"""""""""""""
Cessione/Vendita EXTRACEE con consegna merce a paese CEE
e La Rappresentanza Fiscale
Un'azienda italiana A vende un bene all'azienda svizzera B con...
Il bulgaro è il creditore non il debitore e può fatturare in euro o altra valuta.
Al debitore (IT) non crea nessuna differenza cambio e quindi il fatto non sussiste.
L'unica controversia che...
marcocca,
p.f. può spiegare a quale fatturazione si riferisce, UE > privati ?
Lei è iscritto al VIES ?
saluti,
.
marcocca,
Il suo ragionamento non fila proprio per niente. Il sito/link citato da lei specifica in modo chiarissimo la situazione.
Bisogna interpretare le parole per il loro specifico...
Acquisto Internet, esempio Amazon.
http://forum.commercialistatelematico.com/iva-intrastat-spesometro-san-marino/76666-acquisto-computer-ue-amazon.html#post314762
saluti,
.
Questa materia segue una precisa logica.
1) Obbligo di iscriversi in un paese UE è determinato dalla soglia che stabilisce il paese UE.
2) Una vendita a privati in UE è uguale alla vendita al...
In principio non esiste differenza. Rettifica rimane rettifica - intra ter - non può essere diverso.
Può compilare una Rettifica e un Frontespizio separatamente e trasmettere in ogni momento.
Nel...
Dovete conoscere la ragione per cui la soc. tedesca chiede una tale Rettifica.
Inoltre verificate da quando esistono le nuove pIva e se iscritti VIES.
In sostanza:
si tratta di una Rettifica...
http://forum.commercialistatelematico.com/iva-intrastat-spesometro-san-marino/76643-acquisto-merce-germania-fatturata-con-iva.html#post314716
Amazon.it Aiuto: IVA e fatturazione
saluti,
.
Errato!
Leggere qui, tralasciando il riferimento al Vies....
No, verso l'erario nessun debito.
saluti,
.
Allora esiste un errore di compilazione.
http://forum.commercialistatelematico.com/iva-intrastat-spesometro-san-marino/64558-intrastat-ravveduto-con-sezione-errata.html#post275661
La tardiva...
Semplice:
Ricerca > Tardiva
Risultati: diversi
Scegliere la spiegazione completa.
saluti,
.
A parte il fatto che il numero progressivo deve sempre essere più alto del precedente il programma deve numerare in automatico.
Comunque è possibile anche saltare un numero, p.e. ultimo = 10 ...
Presumo esportazione verso UE.
Riporto la spiegazione del mio sito personale:
"""
Operatore (IT2) acquista beni da fornitore italiano (IT1) dandogli l'incarico di trasportare o spedire i beni...
Se non la paga non è attivo ne passivo.
In base a quale documento l'assicurazione paga la Carglass ?
La fattura in mano Vs. quali voci e importi indica ?
La rimanenza è un costo. (non fa...
Solo rettifiche "rettificano".
Il Call Center ha spiegato come si fa ?
La mia prima risposta è la risposta.
Nota:
L'unica possibilità è consultarsi con la propria Dogana in Loco (di...
La risposta segue una semplice logica.
1) Se tutti e 3 mesi sono dichiarati allora l'errore menzionato è "Formale" in quanto non crea debito verso l'erario.
2) dovrebbe spuntare "Barrare la...
Mi chiedo però se il consulente è IT o UK.
Comunque, non mi sembra difficile trovare la risposta. Ecco qui l'introduzione:
VATPOSS14300 - Reverse charge: services to which the reverse charge...
Tra "dati mancanti o inesatti" e "non dichiarato/omesso" c'è il mare.
DL 471/1997 - Risoluzione 20/E/2005
Una fattura non dichiarata e quindi omessa non è un "dato".
Tardivo è.
saluti,
.
Richiede la dichiarazione TARDIVA + Sanzione F24. Altri particolari descritti con precedenti interventi.
...
"""""""""""""
"""""""""""""
saluti,
.
Perché, volutamente, sbagliare la dicitura. Che senso ha ?
Sanzionabile si, ma per un motivo diverso.
Mi chiedo se la storia è veramente completa.
saluti,
.
Neanche pensarci!
L'importatore IT emette regolare fattura a NL con la specifica.
saluti,
.
Art. 15 = anticipazioni / rimborsi richiede:
- accordo scritto tra le due parti
- la spesa deve essere documentata/pagamento e non inerente al valore imponibile (prodotto).
In altre parole...
1)
Non vedo la fattura e non si sa da dove e per dove vale il biglietto.
2)
Non ha specificato quale Iva è stata applicata.
3)
e la circolare dice:
Indeducibile e indetraibile.
saluti,
.
La sede della Ryanair è Dublin IE.
La sua annotazione "tra l'altro..." è la parte importante.
Infatti trattasi di un acquisto intracomunitario che include l'Iva (risolto) e quindi il problema...
Nuove regole 2015:
Internet > regime dei minimi guida turistica >
saluti,
.
Servizio generico (art. 7 ter) extra UE.
Autofattura entro il 15 del mese successivo, all'ultimazione del servizio o pagamento (precedente / anticipato).
Se non espressamente esclusa, l'Iva si...
L'introduzione / dogana in nome del " mio cliente" evidentemente include eventuali dazi ed Iva.
Registrare la bolla doganale e la fattura come previsto e spiegato molte volte in questo Forum. (vedi...
Amazon ? Ormai è un ritornello.
Leggere:
Amazon.it Aiuto: IVA e fatturazione
saluti,
.
La questione non è a chi consegna in UE.
La questione è se la nave parte da un porto UE per un altro porto UE o porto extracee.
Se lo spedizioniere invia la merce in un porto non UE è...
Conosco questa materia.
Purtroppo richiede diverse ulteriori informazioni. Una semplice risposta alla sua domanda non risolve.
Consiglio di prendere contatto con uno spedizioniere doganale presso...
Servizio Generico.
Tra i discordanti quale è che non la convince ?
saluti,
.
Internet > ricerca > "come compilare Intrastat".
E' importante assicurarsi che la pagina/descrizione sia recente e non di qualche anno fa. Non fidarsi di pagine senza precisa data e riferimenti.
...
Esiste una specifica sezione nella pagina dell'Agenzia delle Dogane che spiega quali dati statistici sono richiesti per Mensili e Trimestrali. La compilazione di questi campi dipende anche dai valori...
Salve Mamo,
Se proprio ci tiene può consultarsi con la dogana della propria circoscrizione (del Delegato se firma).
Questo tipo di errore richiede la forma scritta e presentata con riferimento ad...
Consiglio di procedere subito con le rettifiche.
Possono essere trasmesse in ogni momento separatamente indipendentemente dalla scadenza periodica.
La differenza qui è il fatto che trattasi di un...
Se leggi questo articolo poi decidere.
...
Come esposto trattasi di una semplice importazione da paese extracee e quindi richiede il passaggio doganale.
Richiedere la bolla doganale di importazione. Iva già pagata.
Registrare fattura e...
Un periodo è: 1 TRI, 1 Mese
saluti,
.
1)
La sanzione per la dichiarazione "Tardiva" è relativa al periodo dichiarato. La "tardiva" può includere più di una fattura.
2)
La sanzione è relativa a 'Cessioni' o 'Acquisti' separatamente....
La consegna x un paese EXTRACEE richiede l'operazione doganale in uscita.
La bolla doganale / copia di esportazione serve quale documento di 'esenzione iva'.
La fattura emessa a nome di una ditta...
Lo può fare se iscritto al VIES. Intrastat si. (senza Iva da paesi UE)
Caso contrario considerare l'acquisto come "PRIVATO" (fatt. con Iva).
In questo caso considerare l'acquisto semplicemente...
E' corretto. Rettifica Riferimento > mese 12 > + la differenza.
saluti.
.
"la confusione passa".
Forse dovrebbe specificare meglio chi fa e chi fattura a chi. La risposta non è scontata.
saluti,
.
In questo modo per mese precedenti:
e cosi via .....
Oppure:
o delle fatture per stesso mese 12 dichiarando per mese 12 un imponibile cumulativo meno la nota di credito.
Riferimenti...
1) protocollo precedenti dichiarazioni a mano
2) se i numeri sono quelli indicati, per semplificare: (stesso mese non c'entra)
Rettifica fatt A = valore 40 (p.e. mese 05)
Rettifica...
Se riceve le ricevute con i protocolli evidentemente non ha sbagliato. Sarà il sistema in uso che crea il codice richiesto.
Altra cosa sarebbe se la procedura "Fisconline" richiede la firma digitale...
1) non può rettificare ciò che non è mai stato dichiarato.
In questo caso specifico una rettifica su precedenti , stesso committente, teoricamente è possibile ma sanzionabile se scoperto.
2) Un...
1)
Penso che la fattura sia intestata al diretto acquirente.
La fattura di vendita deve indicare "merce destinata all'esportazione con destinazione ...... Art. 8 ......"
2)
Il ritorno della...
Mancano alcuni dati per definire gli "adempimenti"; iscritto Vies, Intrastat oppure transazione finanziara.
Infatti potrebbe trattarsi proprio di 'transazione finanziaria' ma non lo sappiamo.
...
Giri il caso al contrario e la risposta è data.
quindi privato e di consequenza non esiste nessun problema.
Se acquistato per la Soc. la risposta è data con la precedente discussione. Oppure...
Anche risposte:
http://forum.commercialistatelematico.com/iva-intrastat-spesometro-san-marino/74798-operazioni-intra-senza-vies.html#post309255
saluti,
.
Forse per qualcuno potrebbe essere utile la specifica perché questa norma è assolutamente precisa e un riferimento all'invio sarebbe errato.
Il testo:
1)
Quindi, se il mese di superamento...
Il seguente deve avere un numero superiore al precedente. Infatti il sistema considera solamente questa regola.
saluti,
.
Dipende tutto dalle condizioni di vendita che devono essere molto chiare in merito. L'acquirente deve rendersi conto in modo inequivocabile a che cosa va incontro come 1) pagamento merce e 2) in...
Beni o servizi non cambia nulla. Se non può inserire questa piva (IT) è evidente che non richiede Intrastat.
saluti,
.
L'identificazione diretta.
Non può inserire questa Piva. Intraweb/Intrastat non serve per beni forniti dall'Italia.
saluti,
.
Vale sempre la mia prima risposta.
Fattura con o senza visto dog. non cambia niente per la registrazione. (dovrà esserci però)
saluti,
.
Se l'aliquota per le prestazioni "Edili" non è uguale alla forniture di una cucina evidentemente la cucina non fa parte dei lavori "edili" che normalmente, dipende dei lavori, seguono un norma/Iva...
Evidentemente esiste una sola fattura d'acquisto.
saluti,
.
E dove è ?
La fattura è dell'ucraino o dello sloveno ?
Nota:
per lo sdoganamento in importazione la fattura slovena doveva esserci.
saluti,
.
1) perché non richiede una nuova fattura con Iva. (fatturazione a "privato")
2) considerare la fattura (con Iva) un "Costo".
La parte significativa di una spiegazione generale:
""" QUOTE """
...
La risposta è già data qui in questa stessa discussione:
"La Matta" il 02.03.2015
saluti,
.
1) l'Ucraina non fa parte della UE. Non è intracomunitario.
2) la fattura slovena è la fattura d'acquisto visto che lo sloveno pagherà la fornitura all'Ucraina e non viceverso.
3) la fattura con il...
Non conosco il libro ma ho fiducia nella presentazione di Ipsoa.
Evidentemente non può contenere soluzioni per situazioni che si spiegano per pura logica.
Infatti, una stessa situazione può...
Tener conto della registrazione VIES.
1) dichiarare Intrastat con la precedente PIva usata per movimenti Intrastat con questa Piva. (entro la periodicità attuale)
2) dichiarare Intrastat con la nuova Piva per movimenti con la nuova...
Penso che hai già trovato la soluzione. Comunque 2 punti da notare.
1) In questo caso: Per l'art 7-ter il momento impositivo è il pagamento anticipato.
2) E' evidente che in Intra non può...
Possiamo chiamare l'intervento "Provvigione".
Suppongo (B2B)
IT fattura senza IVA ex art. 7-ter, DPR 633/1972, e presenta INTRASTAT.
saluti,
.
Immagini di aver pagato da tasca sua direttamente alla Fiera per conto della ditta IT.
saluti,
.
Consiglio di entrare nel sito dell'Agenzia delle Dogane e consultare la spiegazione che descrive la compilazione dei vari moduli.
La definizione " Rettifica " può riferirsi solamente a un evento...
Non ho capito quale sarebbe la differenza.
Questo è il modello Cessioni Rettifiche:
Il campo [Segno]
http://www.intrasystem.it/forum2/intra1ter.pdf
Consiglio di entrare nel sito...
Mi pare che la risposta è già data con il precedente intervento nel 2010.
La rettifica può essere trasmessa in ogni momento; non conosce periodicità. Solo il Frontespizio può evidenziare un...
" COSTO ".
saluti,
.
Sarebbe da verificare se è vero ?
leggi:
Apple e l’IVA per gli acquisti business, facciamo chiarezza | The Apple Lounge
leggi > vedi il filmato:
Apple Business e il rimborso dell'Iva non...
E' possibile stabilire se la vendita è intesa da IT a IT ?
Con quale Apple ha telefonato (dove) ?
E' vero che società come la Apple la sanno lunga. Se il cliente ha parlato con la Apple in IT...
Se il cliente di IT in Germania (può essere anche cinese) con PIva tedesca non è un trasportatore prescelto con incarico di spedire la merce in FRA non è triangolazione come normalmente intesa....
Dichiari tranquillamente nel 10/2015. Infatti, l'inizio trasporto determina il ciclo. Anche il fornitore dichiara in 10/2015.
saluti,
.
Mi pare che qui non può o non dovrebbe sorgere proprio nessun dubbio. Art. 8 extracee.
Presumo comunque che la fattura sia indirizzata all'acquirente in Tunisia e l'ordine non fatto/pagato da un...
Questo Forum include la soluzione di molte situazioni che possano verificarsi. La " Ricerca ".
Un esempio: 'registrazione bolla doganale'.
...
Il procedimento è diverso. A parte il fatto che la sanzione prevista va versata con F24.
Anche se in precedenza ci sono registrazioni analoghe, una rettifica in più (+) è possibile teoricamente ma...
Infatti non si è spiegata bene.
Comunque, se trattasi dell'art 58 - A-IT > B-IT - trasporto diretto da A > cliente(Ue) di B-IT non è triangolazione a livello Intrastat.
Perché non storna "la...
Seguendo il consiglio di Larocca vorrei ricordare che un codice ACCISE non è un semplice codice ma una licenza con appunto un codice assegnato per gestire un deposito accise. Ecco perché il francese...
simile alla semplice transazione finanziaria
Maggiore o minore non cambia niente sempre che la 'minore' si l'ultima registrata con Intrastat!
Nomenclatura ? Scelga una.
saluti,
.
1) trattasi di un CR quale Bonus annuale x acquisti - diminuisce soltanto il debito verso il fornitore -
2) diminuisce l'importo imponibile Intrastat e quindi richiede una rettifica.
La...
1. per le varie aliquote deve informarsi. CCIA o Associazione categoria.
2. Intrastat: SI - Deve essere iscritto al registro VIES x importare dalla UE (anche il fornitore)
Caso contrario...
Il suo primo post è comprensibile e corretto. Infatti ho risposto....
1. Srl - unipersonale o no (più soci) non cambia niente. Richiede l'iscrizione al VIES.
2. Quando acquista da una qualsiasi ditta (UE) controlli bene il sito e trova i riferimenti circa la...
Salve cara matta,
come faccio a non rispondere a te.
Per non scrivere a memoria qui di seguito 3 link specifico FR:
Documento di Trasporto Francia / UE:...
In proposito mi viene in mente il particolare procedimento per i STAMPI. Infatti il suo quesito è molto simile.
Entrare nei dettagli e descrivere le varie considerazioni eccede questo Forum.
Un...
Se trattasi di Servizi o no lo sa soltanto lei.
1) va in Intrastat Servizi, se il CR concerne Servizi altrimenti in Cessioni o Acquisti
2) Questo CR diminuisce l'imponibile dichiarato...
Applica Iva Si, Applica Iva No. Direi proprio di 'Si'. Considerando (vedi il Link del 2010) la specifica è evidente che tra i due medici la cosa è diversa e il Servizio reso non rientra nella norma...
Se il sostituto non è un 'Mago' direi che differenza non esiste. (penso che il sostituto fattura alla 'famiglia')
Sarebbe utile conoscere la risposta dell'Ade alla domanda "quale è la differenza...
Penso che 200.000 euro non sono 20 milioni.
Consiglio comunque di leggere il decreto.
art. 6, comma 4, del decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze 22 febbraio 2010
saluti,
.
Bisognerebbe conoscere i dati precisi del soggetto in questione per dare la risposta giusta "ad hoc".
Da notare che alcune colonne dal 8 in poi vengono compilati soltanto a precise condizioni....
Come spiega la situazione presumo che il vino rimane in Italia.
(potrebbe essere indirizzato presso un deposito per un successivo trasporto in spagna/ue)
Quindi con IVA.
(non è una...
Rimane comunque la possibilità di avvisare la Finanza per un controllo.
saluti,
.
art. 7-quater, comma 1, lett. a, del D.P.R. n.633/1972
Quindi l'iva in Italia.
saluti,
.
La risposta sta qui:
"contiene .............
("le / delle" non deve confondere, generalità sono e l'Iva ne fa parte)
saluti,
.
Esattamente.
saluti,
.
Non sono certo e non mi sono documentato.
Comunque per pura logica la fattura deve dividere le voci per tipo di Iva applicata.
Infatti con il secondo caso citato qualcosa non ritorna.
Ridurre...
Ho risposto precedentemente alla sua domanda. La situazione si presentava al contrario e quindi la risposta è data.
...
Lei può informarsi circa la possibilità di rimborso iva da parte del acquirente presso diverse Soc. italiane che trattano i rimborsi.
In Internet digita: Rimborso iva
Comunque vorrei far presente...
1) Fatturare con Iva italiana. Chi è lei o lui non ha importanza. E' come fare l'acquisto in un negozio.
2) Se spedito con passaggio doganale sarebbe un'esportazione normale.
3) Caso mai è...
Agenzia delle Entrate - Elenchi riepilogativi (Intrastat) - Periodicità
.
E dove risulta scritto 'Vueling' in questa discussione ?
Nota:
Questo Post precedente sarebbe da cancellare.
saluti,
.
Infatti, la fattura non dichiarata è "omessa" e quindi non è rettificabile con il sistema vecchio che elenca ogni fattura singola (può soltanto variare valori o annullare).
Con il nuovo sistema,...
Direi di si; e considerando le due Piva!
saluti,
.
Non può compilare di nuovo la sezione 1 che è comunque dichiarata. (anche da parte del committente)
Il conto Intrastat rimane uno soltanto. (è come un conto contabile)
Deve usare la stessa...
Il ragionamento è un po' diverso.
La domanda è: "il prodotto finito dopo la lavorazione rimane in Italia ?" Se no la situazione si presenta al contrario.
Se la ditta che lavora il tessuto dovesse...
Giusto, può inserire l'importo totale visto che non evidenzia più la singola fattura - Servizi.
saluti,
.
Fino a quando Lei presume o pensa che sia 'cosi' non troverà nessuna soluzione.
Lei deve controllare come suggerito all'inizio.
Quindi, qualsiasi risposta alla sua ultima domanda potrebbe essere...
1) Penso che la pratica "accise / Iva" sia stata curata dal deposito fiscale in Germania che, ovviamente, ha un identificativo Iva.
(chiedere se sono iscritti al Vies, io penso di si)
Mi...
Vendita a Privato, senza Intrastat.
Attenzione però. Il pagamento Accise / Iva deve rimanere sotto controllo.
In altre parole, il fornitore si assume la responsabilità non il cliente-privato....
mi dispiace.
ripeto quanto scritto:
In questo caso non riesco proprio a esprimermi diversamente.
saluti,
.
E' possibile. Infatti mi sono dimenticato di evidenziare che tra i paesi EU Dogana non esiste proprio.
Ecco perché la domanda circa la Piva non 'esiste'.
Pensavo che fosse ormai di conoscenza...
La mia risposta si riferisce alla tua domanda iniziale nonché alla domanda di "aciDany". Infatti Piva o no non cambierebbe nulla sempre se fosse extraue.
saluti,
.
FR = EU
si vede che il sito non riconosce la vendita EU > EU.
Soggetto a "dogana" è uguale per privati e non.
saluti,
.
Penso che possa far parte di questa categoria:
http://www.turismoefisco.it/tur_tabella_fatturazione_agenzie_intermediarie.asp
saluti,
.
Già nel 2014 le ho spiegato come si fa una dichiarazione TARDIVA. La trova nel suo profilo.
Visto che aveva la "dogana" davanti, non ha chiesto a chi deve presentare poi la dichiarazione Intra...
Internet a che cosa serve ?
Elenco Paesi Black List: aggiornamento 2015 - FiscomaniaFiscomania | Consigli utili per districarsi nel labirinto fiscale
saluti,
.
Penso che sia Art. 41. Importante è che la fattura faccia riferimento alla vendita del bene.
Non è un servizio.
Senza 2. fattura sarebbe comunque Art.41.
L'imponibile Intra è composto di 2...
Ho letto il suo primo Post.
Segua il mio consiglio. Per dare una risposta precisa servono altri particolari.
saluti,
.
Iva o non Iva dipende dalla "Bandiera" della nave e della "Rotta / Destinazione".
Farà comunque fede il documento che riceve quale ricevuta. (ha valore ai fini doganali)
Le consiglio di...
E' molto semplice e logico:
1) Rettifica a Storno precedenti, ACQ +
Servizi (notare prima i dati del protocollo ricevuto in precedenza)
2) inviare; possibile in ogni momento.
Se il...
http://forum.commercialistatelematico.com/iva-intrastat-spesometro-san-marino/71946-intra-elenco-mai-inviato-nel-2011-a.html#post300702
saluti.
.
1) Periodicità trimestrale: entro il 25 del mese successivo al trimestre di riferimento.
2)
Come fa "rettificare" ciò che non ha mai inviato risp. è stato respinto ?
3) L'esito deve essere...
E' tardi. Invece di scrivere i dettagli, ecco qui un link che consiglio di leggere:
FATTURAZIONE DEI SERVIZI INTRA-COMUNITARI | Portaleaziende
Faccio solo notare che la lettura di spiegazioni...
Prova lo stesso con la sanzione minima/ridotta.
saluti,
.
Trattasi di una normale vendita/cessione intra-UE. La differenza è chè viene considerata una "Triangolazione".
In questo caso in Intrastat nel campo "Transazione" indicare la lettera "A". (non si...
1) giustamente, dopo diversi anni, l'accesso allo storico è di sola competenza dell'ufficio doganale di competenza.
2) ravvedimento con sanzione ridotta è limitato nel tempo e precisamente entro...
Qui bisogna considerare prima di tutto:
1) come intende dichiarare l'esportazione verso la Fiera. Definitiva oppure temporanea per Fiera oppure Carnet CCIA.
2) a) deve informarsi presso la Fiera...
Centrato.
saluti,
.
Ho risposto al suo post di oggi.
http://forum.commercialistatelematico.com/iva-intrastat-spesometro-san-marino/71889-intrastat.html#post300548
Leggendo queste righe, tenore diverso, riesco a...
L'Agenzia non può sapere che manca una dichiarazione.
1) dopo ogni invio telematico riceve conferma circa l'esito con il protocollo che dovrebbe essere trascritto sulla dichiarazione stampata che...
L'amica "La matta" non ha affatto confermato la sua tesi in quanto lei non ha mai espressa una.
Infatti, la sua domanda iniziale è assolutamente generica.
Mi chiedo comunque perchè ha posto la...
Caro navyking,
ho l'impressione che lei confonde semplicemente un forum con una consultazione a livello professionale.
Penso che non hanno tutti i torti.
1) Prima di tutto sarebbe già...
Leggere la seguenza senza saltare.
Non è cosi.
saluti,
.
La risposta è già data.
Non è cosi.
saluti,
.
Sarà " Misura86 " a rispondere se non è sparita.
saluti,
.
un precisazione:
l'obbligo di presentazione del modello Intra sorge solo nel caso in cui lo stesso operatore nazionale abbia effettuato, oltre a cessioni verso San Marino, anche cessioni verso...
Beni in importazione
L'iva viene pagata in dogana sulla base del valore doganale della merce, aumentato dei diritti doganali di confine e delle spese di inoltro fino al luogo di destinazione...
"triennale" non è una Data.
"Data fine Validità" vuol dire: GG/MM/ANNO
Consiglio di trovare la dichiarazione oppure il suo cliente ritorna al comune e forse alla prossima si ricorda di gestire...
e al volo:
- evidentemente 1 fattura con la nota circa la 2. consegna.
- 2 dich. Intrastat
Il problema non si pone proprio.
saluti,
.
e dove c'è scritto ?
saluti,
.
http://forum.commercialistatelematico.com/iva-intrastat-spesometro-san-marino/71610-rappr-fiscale-identificazione-diretta-e-intrastat.html#post299699
Sarebbe bene specificare sempre se UE o...
Direi che trattasi di "Transazione finanziaria".
saluti,
.
Forse sarebbe difficile anche per un esperto.
Prima di tutto bisogna verificare il perchè di DAZIO ed IVA.
Lei non specifica in modo corretto tutta la storia e il ruolo di ognuno.
La sua domanda...
Ho l'impressione che la sua specifica sia un pò semplificata per capirci di più.
La sua situazione sembra (purtroppo mancano i nomi coinvolti) la copia di un post recentemente aperto, mi pare...
1) risulta dalla fattura.
2) questa materia è regolata perfettamente dalla UE. Leggere/digitare "Rappresentante Fiscale". E' evidente che ne risulta la risposta alla domanda "Intrastat o no".
In...