Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Liquidatore

  1. #1
    Mario22 è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10

    Predefinito Liquidatore

    URGENTE
    Buona sera, ho un problema con la nomina del liquidatore in una S.p.A. , da una lettura dell'art. 2489 c.c. "Poteri, obblighi e responsabilità dei liquidatori" , sembrerebbe che si consideri, il liquidatore, alla stregua di un amministratore, dello stesso parere è il notaio. La vicenda è importantissima, poichè determinerebbe l'applicazione o meno del D.L. 39/2013 "cause di inconferibilità ed incompatibilità" . Sarebbe utile se a tal riguardo vi fosse una sentenza o similari che fanno giurispudenza.

    Grazie

  2. #2
    L'avatar di danilo sciuto
    danilo sciuto è offline Administrator
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    34,098

    Predefinito

    Puoi star certo che il liquidatore ha gli stessi oneri dell'amministratore, anzi, ne ha di più.
    Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !

  3. #3
    Mario22 è offline Junior Member
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10

    Predefinito Liquidatore

    Citazione Originariamente Scritto da danilo sciuto Visualizza Messaggio
    Puoi star certo che il liquidatore ha gli stessi oneri dell'amministratore, anzi, ne ha di più.
    Il dubbio è sorto a seguito della dichiarazione del socio unico (parliamo una di S.p.A. interamente partecipata da un Ente pubblico), di aver richiesto parere all'avvocatura di Stato, in cui si asserisce che le il liquidatore non può essere considerato amministratore. Ovviamente ho chiesto stralcio del documento, che ancora non è stato inviato. Egregio dottore, domani, come Collegio dei Revisori, siamo stati convocati dinnanzi al notaio per la nomina del liquidatore e, Le chiedo, se ha in merito qualche documento che affermi e sostenga la tesi dell'eguaglianza tra le 2 figure.
    Approfitto della sua disponibilità per chiederle, inoltre, in caso di dimissioni (sempre lo stesso caso) in blocco del C.d.A. , dopo aver lo stesso convocato (si sono dimessi 6 giorni prima della data di convocazione) l'assemblea dei soci, andata deserta, a chi spetta il compito di redigere il relativo verbale?
    Grazie 1000

  4. #4
    L'avatar di danilo sciuto
    danilo sciuto è offline Administrator
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    34,098

    Predefinito

    Il liquidatore non può essere considerato amministratore, è vero. Sono due figure diverse, ma la funzione è la stessa, essendo solo lo scopo dell'azienda che cambia.
    Per la tesi dell'eguaglianza tra le 2 figure basta leggere il codice civile: liquidatore = amministratore della fase di liquidazione.
    Le dimissioni del C.d.A. hanno effetto solo quando viene nominato il nuovo, dunque il compito di redigere il relativo verbale spetta sempre a loro.
    Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !

Discussioni Simili

  1. compenso liquidatore
    Di Chiara86 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-13, 05:21 PM
  2. Compenso al liquidatore di una srl
    Di borisaka nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-12-12, 04:40 PM
  3. Rimborso liquidatore
    Di Bean90 nel forum Fallimenti e procedure concorsuali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-06-12, 02:42 PM
  4. liquidatore giudiziale
    Di nittis nel forum Altri argomenti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-03-10, 09:43 AM
  5. Liquidatore
    Di PRANGIUSC nel forum Altri argomenti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-03-08, 04:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15