Direi che il senso della norma é proprio di avere più ingerenze, quindi devi valutare se la srl specifica ha bisogno di un controllo più o meno incisivo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Una società che ha superato i limiti previsti dall'art. 379 dlgs 14/2019, è obbligata alla nomina del revisore unico o sindaco. Qual'è più conveniente nominare visto che i compiti sono diversi? Il sindaco vigila sull'osservanza della legge e dello statuto, il revisore si occupa solo della revisione legale. Sarebbe meglio il revisore, per avere meno ingerenze?
Voi come vi siete indirizzati?
Grazie
Direi che il senso della norma é proprio di avere più ingerenze, quindi devi valutare se la srl specifica ha bisogno di un controllo più o meno incisivo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Le mie risposte sono date nel tempo libero e non costituiscono in alcun modo consulenza di alcun tipo. Il contenuto deve sempre essere valutato criticamente da chiunque voglia farne qualsiasi tipo di uso.
se vuoi provare ad approfondire meglio ho visto che su CommercialistaTelematico ci sono vari interventi in materia, ad esempio:
- Organo di controllo nelle SRL: basta il sindaco unico: https://www.commercialistatelematico...aco-unico.html
oppure:
- Nomina dell’organo di controllo o revisore nelle SRL: https://www.commercialistatelematico...nelle-srl.html