Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: socio di consorzio

  1. #1
    marbe č offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    636

    Predefinito socio di consorzio

    Buongiorno, sono a chiedere cosa cambia sotto l'aspetto contabile e fiscale per una srl edile che entra a far parte di un consorzio come socio e con sottoscrizione di una quota di capitale sociale? Grazie

  2. #2
    Enrico Larocca č offline Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Localitā
    Matera, Italy
    Messaggi
    9,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marbe Visualizza Messaggio
    Buongiorno, sono a chiedere cosa cambia sotto l'aspetto contabile e fiscale per una srl edile che entra a far parte di un consorzio come socio e con sottoscrizione di una quota di capitale sociale? Grazie
    Con l'adesione al Consorzio le scritture contabili dovranno registrare tutti i rapporti economico - finanziari che si attiveranno con il Consorzio: conferimenti iniziali e successivi, rapporti di credito e di debito e connessi rapporti economici.
    Unusquisque faber fortunae suae
    (Traduzione: Ognuno č artefice della propria fortuna)
    di Appio Claudio

  3. #3
    marbe č offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    636

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico Larocca Visualizza Messaggio
    Con l'adesione al Consorzio le scritture contabili dovranno registrare tutti i rapporti economico - finanziari che si attiveranno con il Consorzio: conferimenti iniziali e successivi, rapporti di credito e di debito e connessi rapporti economici.
    ok grazie, ma al di lā di queste scritture da lei citate a livello fiscale cambia qualcosa per l'azienda? inoltre rientriamo in un discorso di bilancio consolidato? O di gruppi d'imprese, dove c'č esercizio dell'attivitā di controllo, gestione e pianificazione da parte del consorzio? mi perdoni ma su gruppi di aziende sono rimasto alle vecchie reminiscenze universitarie e non ho pratica. Grazie

  4. #4
    Enrico Larocca č offline Senior Member
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Localitā
    Matera, Italy
    Messaggi
    9,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marbe Visualizza Messaggio
    ok grazie, ma al di lā di queste scritture da lei citate a livello fiscale cambia qualcosa per l'azienda? inoltre rientriamo in un discorso di bilancio consolidato? O di gruppi d'imprese, dove c'č esercizio dell'attivitā di controllo, gestione e pianificazione da parte del consorzio? mi perdoni ma su gruppi di aziende sono rimasto alle vecchie reminiscenze universitarie e non ho pratica. Grazie
    Per capire se esistono adempimenti fiscali diversi per i consorziati occorre verificare come opera il Consorzio con mandato di rappresentanza o come struttura meramente interna tra i consorziati. In uno studio che ho fatto tempo fa per il Commercialista Telematico conclusosi con la realizzazione di una guida sul tema dei Consorzi, che credo sia in vendita sul sito, ho indicato gli aspetti, giuridici, fiscali e contabili di questo tema sia dal lato del Consorzio sia dal lato dei consorziati. Sull'aspetto dei gruppi di imprese e dell'eventuale bilancio consolidato occorre sempre verificare le condizioni che obbligano all'adozione questioni che per la loro complessitā richiederebbero uno spazio incompatibile con un Forum.
    Unusquisque faber fortunae suae
    (Traduzione: Ognuno č artefice della propria fortuna)
    di Appio Claudio

  5. #5
    marbe č offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    636

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico Larocca Visualizza Messaggio
    Per capire se esistono adempimenti fiscali diversi per i consorziati occorre verificare come opera il Consorzio con mandato di rappresentanza o come struttura meramente interna tra i consorziati. In uno studio che ho fatto tempo fa per il Commercialista Telematico conclusosi con la realizzazione di una guida sul tema dei Consorzi, che credo sia in vendita sul sito, ho indicato gli aspetti, giuridici, fiscali e contabili di questo tema sia dal lato del Consorzio sia dal lato dei consorziati. Sull'aspetto dei gruppi di imprese e dell'eventuale bilancio consolidato occorre sempre verificare le condizioni che obbligano all'adozione questioni che per la loro complessitā richiederebbero uno spazio incompatibile con un Forum.
    Va bene, grazie per la risposta

Discussioni Simili

  1. Consorzio
    Di rag-chiaravallotti nel forum Contabilitā, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-03-16, 07:24 AM
  2. Operazione iva tra consorzio e socio.
    Di michelin nel forum IVA - Intrastat - SPESOMETRO - San Marino
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-05-12, 12:42 PM
  3. consorzio
    Di pakasia nel forum Fallimenti e procedure concorsuali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-12-09, 12:43 PM
  4. consorzio
    Di Maddalena4468 nel forum Altri argomenti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-09-08, 05:16 PM
  5. Consorzio
    Di PRANGIUSC nel forum Altri argomenti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-07-08, 10:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15