Scusa hai allegato alla dichiarazione dei redditi uno studio di settore con un certo codice e l'ADE ha verificato con un altro codice ?
buonsera,
un mio cliente ha ricevuto un accertamento da studio di settore.
Il problema è che gli è stato attribuito un codice attività che non è corrispendente al tipo di attività svolta. di fatto non esiste il codice attività specifico.
Di conseguenza anche lo studio di settore applicato non è rappresentativo della realtà concreta.
come vi comportate in questi casi?
Scusa hai allegato alla dichiarazione dei redditi uno studio di settore con un certo codice e l'ADE ha verificato con un altro codice ?
giusto ho scritto male, scusa.
il mio cliente ha un codice attività che non corrisponde all'attività realmente svolta; questo perchè non esiste un codice attività specifico per lui.
( l'attavità svolta è la lavorazione del ferro, non esiste un codice specifico per questo)
Lo studio di settore non è congruo.
Io devo dimostrare che lo studio non rappresenta la realtà effettiva.
Che di fatto non esite uno studio di settore per questa attività.
Vi è ma capitato?
Oltretutto aggiungo che se l'accertamento non è stato preceduto da un invito al contraddittorio, alla luce delle recenti sentenze della Cassazione è del tutto nullo!!
giusto, spiego meglio.
abbiamo ricevuto un invito al contradditorio.
il precedente consulente ha attribuito al mio cliente un codice attività che non rispecchia l'attività effettivamente svolta. Ha attribuito il codice più simile, ma che comunque nulla c'entra con quello che fanno. Ho controllato l'elenco dei codici attività ed effettivamente non esiste.
Di conseguenza lo studio di settore collegato a quel codice attività restituisce un risultato di non congruità.
In sede di contradditorio vorrei dimostrare che lo studio applicato non rispecchia la realtà aziendale.
Desidero sapere se a qualcuno è successo e come si è comportato.
grazie