e se la SRL è soggetta a SDS ma per il 2009 non li applica per aver superato il limite dei 7.500.0000 (mi sembra) rientra nella proproga?
Penso di si perchè in tal caso sarebbe soggetta a SDS ma ha una causa di esclusione per il 2009,
grazie a tutti
Il D.P.C.M. per indicare i soggetti che possono fruire della proroga di 20 gg., usa l'espressione decisamente più esplicativa e rassicurante "contribuenti per i quali sono stati elaborati gli studi di settore". Quindi il contribuente che rientra semplicemente in una categoria per la quale esistono studi di settore, può fruire della proroga e il primo o unico pagamento scade il 06/07/2010.
Se l'Agenzia avesse voluto limitare l'applicazione della proroga solo a coloro che materialmente applicano gli studi di settore, avrebbe dovuto usare un'altra espressione del tipo "possono fruire della proroga i contribuenti che applicano per l'anno d'imposta gli studi di settore".
E' ovvio, ad esempio, che i contribuenti in regime minimo sono fuori dalla proroga semplicemente perchè non occorre liquidare le imposte per decidere se applicare o meno le differenze da SdS, in quanto esclusi per legge da qualsiasi adeguamento.
In allegato lo Schema di D.P.C.M. messo a disposizione dalla stampa specializzata che conferma quanto sopra detto.
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio