Non credo varieranno.
Ma da quando in qua gli studi di settore costituiscono un problem a del quale preoccuparci?
Buongiorno,
ho notato che gli studi di settore rispetto al previsionale fatto a gennaio si sono un pochino inaspriti.
Sapete se ci saranno ulteriori aggiornamenti "migliorativi" o resteranno cosi?
Grazie
Non credo varieranno.
Ma da quando in qua gli studi di settore costituiscono un problem a del quale preoccuparci?
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Mah...io un pò mi preoccuperei...adesso a un mio cliente che non era congruo è arrivato un bell'avviso di accertamento in cui, dicendo che ha anche delle case, delle assicurazioni, etc...quindi non può vivere solo con 1500 €uro al mese, gli chiedono ventimila euro tra imposte e sanzioni. Praticamente hanno unito un pò di studi di settore con qualche dato ex-redditometro e hanno confezionato un bel pacco regalo!!! Naturalmente proprio adesso sotto dichiarazioni....
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle
ma non dovevano essere più "umani"?
A me capitò il caso di un cliente che venne licenziato e tornò a vivere dai suoi...AE gli ha accertato un reddito basandosi sul fatto che se viveva ancora con i suoi genitori doveva contribuire alle spese di famiglia!! Neanche più la libertà di farci mantenere abbiamo!!!![]()
Un cliente che nel previsionale era congruo, normale ma NON coerente ora è NON congruo, NON normale e NON coerente.
Ma non sarebbero dovuti venire incontro ai "poveri" artigiani?
Io lavoro per far si che i miei clienti paghino tutte le tasse che devono pagare, ma che non regalino nulla!