buongiorno a tutti,
mio marito ha perso il lavoro ed io pur essendo ingegnere iscritto all'albo ma senza partita iva (non ho mai esercitato) vorrei aiutare il bilancio familiare magari con lezioni di ripetizione a ragazzi delle scuole e vendendo oggetti che attualmente sono un puro hobby personale e regalo che faccio a parenti nelle varie occasioni.
fermo restando che voglio agire nella regolaritā e non IN NERO, come posso fare?
cosa devo fare ai fini inps? devo pagare pur non sapendo a cosa vado incontro?
come funzione la soglia dei 5000euro? devo sommare i due "lavoretti"?
trattandosi di attivitā non esercitate con il carattere della prevalenza ed abitualitā direi che non č necessario aprire la partita iva.
collaborazioni occasionali.... fino a 5.000 euro non si pagano contributi inps