Buongiorno
ho letto tutte le discussioni in merito all'oggetto e continuo ad avere dubbi.
Se navigo su internet quasi tutte le società di noleggio di beni strumentali tra i vantaggi fiscali asseriscono che il valore dei beni a noleggio non rientrano tra gli sds anche se le istruzioni dicono altro.
La domanda è che valore inserisco (loro non lo indicano sul contratto)?
se alla fine decido di riscattare il bene (anche se nel renting operativo non è previsto il valore di riscatto, lo inserisocno lo stesso) come mi comporto ai fini del registro beni ammortizabili? perchè avrò inserito un valore del bene (diciamo quello normale) e poi ho il valore di riscatto.....rettifico il valore normale e inserisco quello di riscatto?
grazie a chi vorrà rispondere
Chi vende il servizio tende a dire che non va negli studi di settore per vendere di più
In realtà ovviamente il valore del,bene deve essere inserito negli studi di settore. Come determinare il valore se non ce l'hai... Il cliente sa (Più o meno) benissimo il valore del bene. Fattelo dire da lui, o meglio ancora fattelo scrivere dalla società di noleggio.
Al "riscatto" inserisci nei beni ammortizzabile il prezzo finale pagato. Nel valore dei beni strumentali invece il valore integrale del bene