Salve a tutti,
sto studiando un Modello Unico per un professionista inquadrato secondo il regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile (riferimento: Art. 27 comma 1 del D. L. 6 luglio 2011, n. 98).
La Circolare 30/E del 30 maggio 2012 dell'Agenzia delle Entrate, a pagina 31 in alto, riporta, se ho ben compreso, che tali contribuenti sono esonerati dall'obbligo di compilazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini
dell’applicazione degli studi di settore e dei parametri, non essendo soggetti né agli studi né ai parametri.
Dunque, studi di settore e parametri, oltre a non essere applicabili, direi che non sono nemmeno da compilare e presentare.
Il soggetto in questione, però, svolge attività di professionista identificata con codice ATECO 749012, che è un'attività soggetta alla compilazione degli Indicatori di Normalità Economica.
Non avendo trovato nulla a riguardo che mi dica se un soggetto in regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile debba o meno compilare e presentare la sezione relativa agli Indicatori di Normalità Economica, non so come comportarmi. Secondo voi vanno presentati?
Grazie mille
No, nemmeno quelli.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !