Se c'è una circolare da parte dell'Ade che lo stabilisce, non hai nulla da temere
Buongiorno,
compilando lo studio VG40U risulto CONGRUO COERENTE MA NON NORMALE
Ciò a causa dei righi F22 e F23 - l'incidenza dei costi residuali di gestione sul valore della produzione e quindi quel 20% di IMU deducibile......e infatti così è stato chiarito dall'AdE per l'anno 2013 dicendo poi che per il 2014 sarebbe stato corretto...invece io non ho letto nulla.
Qualcuno mi sa dire qualcosa ?
Grazie
Se c'è una circolare da parte dell'Ade che lo stabilisce, non hai nulla da temere
Circolare AdE n. 28/E del 17/07/2015 (solita solerzia.....) al punto 5.3 quadro F-elementi contabili : negli SdS di quest'anno la quota IMU deducibile va inserita nel rigo F20 (insieme agli ammortamenti).
In effetti quando ho visto questa circolare avevo già compilato il modello degli Studi...
Comunque inserendola in F20 la posta viene sterilizzata ai fini del risultato atteso da Gerico e non fa danni come l'anno scorso....