Per un professionista che lavora senza stabile organizzazione il valore di unità locali da indicare negli studi di settore è "1" o "0"? Ossia, indico l'abitazione dove ha la sede o nulla?
Mi induce in dubbio il fatto che per le cciaa l'unità locale è un luogo aggiuntivo rispetto alla sede.
Seconda domanda: se il professionista ha acquistato un auto da 10.000 euro, io inserirei 2.000 euro, in quanto le istruzioni dicono che si inserisce il bene al costo storico al lordo degli ammortamenti, tenendo però conto dell'articolo 164 del tuir.
Siccome la deduzione è fissata al 20%, inserirei il valore 2.000 confermate?
Grazie.
Ultima modifica di Esattore; 25-09-15 alle 03:00 PM