no, non è una sorta di reddito minimo; quel calcolo tiene in considerazione alcune voci di spesa, l'avevo approfondito tempo fa ora a memoria non ricordo. Se fai una ricerca delle metodologie di calcolo delle voci dello studio la trovi
Non riesco a capire come viene quantificato l'indice di copertura del costo per il godimento di beni di terzi e degli ammortamenti... è forse una sorta di reddito minimo? qualsiasi parametro si modifichi, ad eccezione dei ricavi, il risultato è invariato?
Se così fosse saremmo tutti in un regime forfettario senza nemmeno saperlo![]()
no, non è una sorta di reddito minimo; quel calcolo tiene in considerazione alcune voci di spesa, l'avevo approfondito tempo fa ora a memoria non ricordo. Se fai una ricerca delle metodologie di calcolo delle voci dello studio la trovi
Nel caso dello studio VG99U anche azzerando le voci di spesa, in determinati casi si risulta comunque "non coerenti" al di sotto di un fatturato minimo... :-(