ciao.
lasci tutto come é...
ti rimando a http://forum.commercialistatelematic...e-normale.html
Una ditta edile, in contabilità semplificata è da più di tre anni che risulta: congrua, normale e non coerente. Cosa rischia in caso di accertamento? Potrà anche essere inserita in elenco dei contribuenti da accertare, come avviene per i non congrui? Grazie e un saluto a tutti!![]()
Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk
ciao.
lasci tutto come é...
ti rimando a http://forum.commercialistatelematic...e-normale.html
mio spassionato consiglio: Compila le note allegate agli studi di settore per indicare all'amministrazione quale potrebbe essere il motivo di tale scostamento (basta guardare nelle note tecniche come sono calcolati i vari indicatori e si potrebbe risalire al perchè di quello scostamento); teniamocmq presente che in generale lo strumento degli sds sta un pò perdendo la sua forza visto che è ormai appurato che trattasi comunque di presunzioni semplici.
Io ho lasciato tutto com'è, e importante che risulti congruo e normale, perché per
l'accertamento il rischio maggiore è per i non congrui!
Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie, Io pensavo di fare l' asseveramento ma non so poi quanto incida sull'agenzia per scongiurare l' accertamento.
Alla fine lascerò tutto così