Ma come fai a fare gli studi di settore se non sei commercialista?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Buon giorno a tutti!
PREMESSO CHE
- sono un libero professionista operante nel settore della grafica.
- Nel modello AA9/12 relativo all'apertura della p.iva ho scelto di accendere i seguenti codici ATECO:
74.10.21 - Attività dei disegnatori grafici di pagine web ATTIVITA' PRINCIPALE
74.10.29 - Altre attività dei disegnatori grafici
74.10.90 - Altre attività di design
- Corrispondenti agli studi di settore
74.10.21 - VK27U
74.10.29 - WK08U
74.10.90 - VG93U
- STESSA CATEGORIA REDDITUALE
Sono tutti Codici Ateco riferiti alla Libera Professione. Sono iscritto alla gestione separata INPS.
CONSIDERATO CHE
- Le istruzioni degli studi di settore mi dicono di indicare più di un codice ateco DELLO STESSO MODELLO DI STUDIO DI SETTORE nella sezione "prospetto impresa multiattività" solo per l'esercizio di più attività di impresa con diversi codici ateco.
- NON ho l'obbligo di tenere la contabilità separata ex. art. 36 DPR 633/72 (decreto IVA) e conseguentemente NON ho l'obbligo di compilare due studi di settore distinti.
L'obbligo scaturisce nel caso in cui esercitassi attività di libero professionsita e di impresa contemporaneamente
CHIEDO
Come posso compilare gli studi di settore in modo corretto? Cosa faccio? 3 Studi distinti? 1 Unico studio?
Grazie a tutti!![]()
Ultima modifica di Max'Oddity; 03-08-16 alle 12:59 PM
Ma come fai a fare gli studi di settore se non sei commercialista?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !