Buongiorno.
Un Vostro parere se possibile.
Anomalia per incoerenze di magazzino.
Sto rispondendo alla richiesta telematica dell'Agenzia delle entrate per un cliente.
E corretto secondo voi fare riferimento alle scorte comprate a fine anno? Il cliente in questione nell'ultimo trimestre di solito compra circa il 16/18% del totale della merce acquistata durante l'anno, e quindi il magazzino finale risente degli acquisti (e soprattutto delle mancate vendite) del periodo. Inoltre pensavo di far riferimento anche al fatto che la merce trattata è soggetta alle mode e ai gusti della clientela e pertanto un acquisto non indovinato va a pesare sul magazzino sia dell'anno che di quelli successivi rendendo questi articoli non piu' vendibili (Giocattoli souvenir ecc.) . E' di fatto cosi'.
Grazie per l'attenzione
Se è di fatto così, puoi giustificare senza problema! :-)![]()
Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk