Concordo assolutamente.
Un'associazione che abbia optato per la 398/91 è tenuta a fare gli ISA, o risulta esclusa per determinazione del reddito a forfait? Non è esonerata lettera h) ma potrebbe rientrare nelle ultime parole della lettera d) e che determinano il reddito con altre tipologie di criteri forfetari.
Grazie.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Concordo assolutamente.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Nella videoconferenza organizzata dal CNDCDEC mercoledì scorso, i funzionari dell'Agenzia delle Entrate hanno risposto che i soggetti che adottano il regime 398/91 rientrano anche loro nei "forfettari" e sono esclusi dagli ISA. Speriamo bene.