cosa dice F23?
Ed F25?
Una società in semplificata, a seguito della morte di un socio, ha liquidato gli eredi. La somma in eccesso rispetto al valore fiscale della quota liquidata è, in base alla risoluzione 64/E del 25/02/08, deducibile dal reddito della società.
Si tratta di una cifra importante. Dove la mettiamo, nel quadro F degli ISA? F23? F25?
Grazie![]()
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
cosa dice F23?
Ed F25?
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
– nel rigo F23, gli oneri diversi di gestione e le altre componenti negative, non aventi natura finanziaria, che hanno contribuito alla determinazione del reddito.
di cui ... nel campo 6, l’ammontare delle minusvalenze derivanti da conferimenti di aziende e rami aziendali, fusioni, scissioni ed altre operazioni sociali straordinarie; direi che potrebbe stare lì.
nel rigo F ci vanno gli oneri finanziari.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
L'assistenza via webmail dell'Agenzia delle Entrate, cui ho mandato un quesito selezionando "studi di settore e parametri", perché gli ISA in lista non ci sono ancora, mi dice con tanta cortesia che il servizio webmail non prevede informazioni relative alla compilazione dei quadri ISA...
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
No dai, è incredibile!![]()
Oneri diversi di gestione
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!