secondo me quasi nessuno
Buongiorno, domandona....secondo voi quanti hanno già versato per l'adeguamento....in percentuale....
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....
secondo me quasi nessuno
...sì..vero....è anche vero però che scatterebbero le famigerate liste selettive....aumenta il contenzioso...e anche i problemi di studio perchè alla fine chi dovrà tutelare il cliente davanti al fisco saranno i consulenti....
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....
Premetto che ho appena premuto "calcola" e quasi mi metto a piangere perché il risultato della mia azienda è 8...il giramento di b...e, ti viene quando leggi che per massimizzare il risultato dovresti dichiarare 99000 euro in più, eh certo come no!!! già lavoriamo per gli enti pubblici e i soldi transitano nei conti... nel senso che quando arrivano sono già spesi tanto è il tempo che è passato, in più il 30 pagheremo una cifra pazzesca di tasse che il solo pensiero mi fa passare la soddisfazione di quell'8 come quando andavi a scuola e ti riportavano il compito e avevi preso un bel voto, ma subito dopo avevi un'altra prova..., io spero proprio che nessuno si adegui perché se gli studi di settore erano spesso una follia, gli isa per l'incomprensibilità che li accompagna sono ancora più fuori dal mondo...e ci metto anche l'idea folle del giudizio, se eri congruo e coerente non c'era l'idea di quanto fossi congruo e coerente, ve le immaginate le banche che leggono i voti degli isa e che in base a quei voti fisseranno i tassi, i fidi già me li prefiguro.
...anche lo stesso sciopero proclamato dal consiglio nazionale da fare tra il 30 e il 7 non ha senso, se mai si otterrà qualcosa chi si è voluto adeguare lo ha già fatto.....andava fatto molto prima; siamo ai soliti problemi...non abbiamo alcun potere politico per essere rispettati..ma anche nessun margine di opinabilità su certe problematiche...altrimenti saremmo ascoltati di più...
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane....
Guarda non commento più , ho un professionista che è assunto dipendente full time e ha P.IVA come gestione condominiale che ha sempre come risulta fatto dalle 17.30 del pomeriggio alla sera indicava sempre 5 ore al giorno per cui 30 ore a settimana per 52 settimane e non c'era problema, ora prima negli studi di settore e anche negli isa dipendente FULL TIME, e poi si indicava ore lavorate per l'attività .. ora non ci sono più le ore lavorate .. per cui gli chiedono di adeguarsi per vare voto minimo di 17000,00.. ma se gestisce 5 condominii di cui molti pagano proforme anno dopo ( le convocazioni condominiali vengono fatte a ottobre) deve spararsi?
Altro caso professionista architetto che a aprile 2018 incidente su un cantiere riabilitazione braccio destro e gambe con certificati ecc di 7 mesi... e studio non gliene frega un tubo gli dice che deve adeguarsi di 78000? O collega geometra in maternità parto trigemino... si certo come no con pc si fa tutto e per pratiche in comune o su cantiere nel caso precedente come ci va o come lavora? cosa gli diciamo nelle note isa???