A fronte di un CUD sul quale sono dichiarati Euro 306,00 di addizionale regionale e Euro 25,00 di addizionale comunale, se faccio i conteggi seguendo le tabelle sulle istruzioni mi risultano invece, rispettivamente, Euro 319,00 ed Euro 26,00. E’ possibile ?? Come devo comportarmi ???
Per inciso, ho Euro 201,00 (inteso come 19%) di spese mediche a rimborso
Grazie per la veloce risposta.
Sto preparando l’Unico; quello che non capisco è cosa devo fare con queste addizionali IRPEF che non coincidono col CUD. In teoria (secondo i conti che ho fatto) sarei a DEBITO di addizionale IRPEF regionale per 13 Euro e di addizionale IRPEF comunale di 1 Euro. Posso in qualche maniera “compensarli” coi 201 Euro di rimborso spese mediche di cui ho diritto ???
Se ho ben capito, dall'unico emerge un credito irpef di 201, un debito add. regionale di 13 ed un debito add. comunale di 1.
Puoi compensare il credito irpef con il debito a.reg. di 13 (con delega F24 a zero utilizzando i codici 4001 e 3801) ed ignorare il debito a.com. di 1 perchè inferiore ai minimi da versare.
Resta un credito irpef di 188 di cui non ti conviene chiedere il rimborso (che riceveresti dopo 4-5 anni) ma ti conviene riportarlo a nuovo e presentare il 730 l'anno prossimo.
La situazione è esattamente come l'hai descritta tu. Grazie per il consiglio.![]()
La sola cosa che continuo a non capire è perchè il CUD riporta una addizionale regionale IRPEF di 306 Euro, mentre i calcoli come da tabella riportata sull'Unico mi danno 319. Pensavo che dovessero coincidere, o no ?![]()
In teoria dovrebbero coincidere; in caso contrario occorre predisporre la dichiarazione dei redditi (730 o 740) per regolarizzare la posizione. Personalmente quest'anno ho visto molti cud che evidenziavano un'addizionale regionale irpef (regione Abruzzo) inferiore rispetto a quella dovuta. In questo caso ho presentato il 730 anche se non avevano rimborsi da avere.