avendo aperto p.i. a gennaio dell'anno scorso mi trovo nel 2009 a presentare la mia prima dichiarazione che farò telematicamente, quindi entro settembre.
poichè il versamento del saldo 2008 e dell'acconto 2009 scadono a giugno mi chiedo se devo presentare anche la dichiarazione entro giugno in modo da fornire all'agenzia delle entrate il parametro per il calcolo dell'imposta. Oppure fare il versamento in base ai miei calcoli e a settembre presentare la dichiarazione. Voi che mi dite, cos'è più adatto e prudente? grazie e saluti.
anch'io mi trovo nella situazione di ziginber e ho gli stessi dubbi...
x danilo
è chiaro che noi "inesperti del ramo" quando sarà il momento ci rivolgeremo ad un tecnico... infatti così farò anch'io... qui chiediamo solo un primo parere a chi ne sa più di noi... tutto qui...
Ad ogni modo, la dichiarazione va presentata entro il 30/9/09; le imposte invece vanno pagate entro il 16/6, o con una maggiorazione dello 0,4% entro il 16/7.
Nn vi sono scelte più convenienti o opportune. La legge dice questo, e basta.
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
beh se ero commercialista non avrei fatto questa domanda... che a quanto pare ha risposta più complessa di quello che immaginavo, ma essendo col 'forfettone' pensavo di potermela cavare da sola, comunque, farò come hai detto danilo.
ti faccio sapere legalitario. salutoni a tutti
Consiglio di seguire il consiglio di Danilo. E' meglio affidarsi a un consulente oggi e pagare qualcosa, che trovarsi ad affrontare cartelle esattoriali tra un paio di anni.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò