I familiari a carico sono:
* coniuge non legalmente ed effettivamente separato
* figli, compresi quelli naturali, riconosciuti, gli adottivi, gli affidati e affiliati
* altri familiari (ma solo se convivono con il contribuente o se ricevono da lui un assegno alimentare non risultante da provvedimenti dell'autorità giudiziaria)
* genitori (anche adottivi) - fratelli e sorelle - discendenti dei figli - generi, nuore, suoceri - ascendenti prossimi (anche naturali)
Per essere considerato a carico, il familiare deve possedere un reddito non superiore a 2.840,51 euro
Ciao prof.......![]()