In merito c'è un DPCM del 31/05/2007 che elenca le nuove scadenze per l'invio telematico delle dichiarazioni: http://www.agenziaentrate.gov.it/ilw...m_scadenze.pdf
Sono obbligati a spedire la dichiarazione entro il 31.07.07 in forma telematica i soggetti non titolari di partita iva.
I soci di società di persone? seguono la proroga, mi sembra.
I soci di società di capitali se la società non è trasparente?
In merito c'è un DPCM del 31/05/2007 che elenca le nuove scadenze per l'invio telematico delle dichiarazioni: http://www.agenziaentrate.gov.it/ilw...m_scadenze.pdf
Entro il 31 luglio occorre inviare la dichiarazione delle persone fisiche non titolari di partita IVA. La dichiarazione dei redditi dei soci di società di persone deve essere inviata entro il 25 settembre (1 ottobre??). Cosa intendi per soci di società di capitali? Se vi è la trasparenza stesso regime per i soci di società di persone; se non vi è la trasparenza bisogna verificare le condizioni soggettive del singolo socio e se la società ha distribuito utili.
Un saluto
Mi allaccio alla vostra discussione per fare solo una domanda retorica: si parla in continuazione di unificazione delle scadenze ............ ma quando pensano di dircelo ??? il giorno di ferragosto quando siamo tutti in spiaggia a fare i gavettoni?????????
scusate lo sfogo.
Saluti a tutti noi poveretti ancora in ufficio.................![]()
La mia risposta è in realtà un nuovo quesito o dubbio in merito:
socio di srl ( senza partita iva ) senza dipendenti iscritto negli elenchi previdenziali; srl non trasparente, senza distribuzione di utili, ma con reddito fiscale pro quota che supera il minimale inps commercianti; il socio deve procedere al versamento inps percentuale a saldo 2006 e acconto 2007 attaverso il quadro R, ma non compila il quadro H ( perchè socio di srl ).
La società beneficia delle proroghe per l'invio telematico e il socio ?!
Se la società ha beneficiato delle proroghe dei versamenti per gli studi di settore al 09/08/2007 lo stesso vale per il socio nel caso specifico ?!
Il dubbio si pone perchè dal modello unico PF non si evince la partecipazione nella srl.
Grazie, Flavio
Grazie per la risposta, speriamo solo che i programmatori di sogei si ricorderanno di questi labirinti tecnocratici quando predisporrano i controlli automatizzati per unico 2007.
p.s.: dal modello unico "lunare" battezzato da Oscar Luigi Scalfaro, oggi anno 2007 siamo sbarcati su "Marte".
Prossimo appuntamento Unico 2008 " Gioviano ". Peccato che questo Governo non vivrà abbastanza a lungo per scopire tutti i pianeti del sistema solare.
Saluti e grazie, Flavio
chi ha cessato l'attività (lavoratore autonomo) nel corso del 2006 quando dovrebbe inviare l'unico?