Hai usufruito del contributo di ex Sviluppo ITALIA?
Se si il finanziamento ricevuto riguarda le attrezzature per l'intero importo o vi è anche compresa una quota del conto gestione?
Salve,
il mio quesito è il seguente:
Ho ricevuto un contributo per l'inizio della mia attività nell' anno 2008, di circa 15.000 €, il mio commercialista dice che devo dichiararli fra i ricavi e quindi assoggettarli all'irpef dei soci.
Esiste qualche modo per evitare questo disastroso balzello?
Se dovessi pagare le imposte che dice lui la mia giovane attività verrebbe stroncata sul nascere perchè costerebbe troppo in imposte.
Vi prego aiutatemi!!!
Saluti
Hai usufruito del contributo di ex Sviluppo ITALIA?
Se si il finanziamento ricevuto riguarda le attrezzature per l'intero importo o vi è anche compresa una quota del conto gestione?
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
esatto ex sviluppo italia.
L'intero contributo è in conto gestione
![]()
![]()
![]()
Per poterti dare una corretta risposta occorrerebbe sapere se il contributo è stato erogato interamente per costi 2008 o parte dello stesso era relativo a costi 2007 per i quali si era già tenuto della relativa incidenza.
Di base quello che ti ha detto il commercialista ha senso. Il contributo genera ricavo o annulla costi.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
aiutoooo se così fosse la mia impresa artigiana cessa di esistere :-( da oggi.
Non esiste nessun modo per poter pagare meno?
cmq il contributo è per l'anno 2007 ed è stato erogato nell'anno 2008.
Se il contributo è totalmente in conto gestione (ma ti conviene verificarlo), riguarda il 2007 e non se ne e' tenuto conto nella dichiarazione dello scorso anno, il contributo , se è in conto esercizio, diventa componente positivo dei ricavi. Il problema però mi sembra che stia nella competenza dell' anno. Mi sembra che si dovesse tenerne conto già nella dichiarazione del 2007, a meno che non si sapesse se l' erogazione fosse certa. Se una parte del contributo fosse in conto capitale, tale parte si potrebbe considerare sopravvenienza attiva del 2008, e forse si potrebbe rateizzare in cinque anni, ma è inutile che ti faccia venire inutili illusioni, verifica con il tuo commercialista.
Ultima modifica di Robbie58; 13-06-09 alle 11:03 PM