Salve a tutti,
vorrei porre un quesito alla vostra attenzione!!!
Un cliente in contabilità ordinaria per opzione, risulta congruo e coerente agli studi di settore se non inserisco nella voce beni strumentali, il valore dell'acquisto del fabbricato in cui svolge l'attività.
Aggiungendo detto valore, lo studio mi fà un adeguamento di 95.000,00 euro + IVA!!!
Secondo voi è giusto aggiungerlo al valore dei beni strumentali???
Ti riporto le istruzioni al rigo di un modello qualsiasi :
""Nella determinazione del “Valore dei beni strumentali”:
– non si tiene conto degli immobili, incluse le costruzioni leggere aventi il requisito della stabilità;
– va computato il valore dei beni strumentali il cui costo unitario non è superiore a 516,46 euro, ancorché gli stessi beni non siano stati rilevati nel registro dei beni ammortizzabili o nel libro degli inventari ovvero nel registro degli acquisti tenuto ai fini IVA;
– le spese relative all’acquisto di beni mobili adibiti promiscuamente all’esercizio dell’impresa ed all’uso personale o familiare, ad eccezione delle autovetture, autocaravan, ciclomotori e motocicli, vanno computate
nella misura del 50 per cento;
– è possibile non tener conto del valore dei beni strumentali inutilizzati nel corso del periodo d’imposta a condizione che non siano state dedotte le relative quote di ammortamento""
Guarda le istruzioni relative allo studio che stai compilando, io credo però che l'esclusione degli immobili valga per tutti.