Ho già visto che i totali non quadrano![]()
Bel lunedì succoso...
Allora: una società di persone di 3 soci ne ha incorporata un'altra nel 2008 (effetti fiscali al 1/1/08). I due soci dell'incorporata avevano partecipazioni anche nell'incorporante.
Ovviamente - sennò che gusto ci sarebbe? - nella società incorporante i soci possedevano il capitale in % 50/25/25 e si attribuivano il reddito in proporzione 30/35/35. Nella società incorporata i due soci (gli stessi del 25/25 nella incorporante) stavano al 50% di quota e di utili.
Ora dopo l'incorporazione i risultati di possesso sono diventati 46/27/27.
Dal 2009 l'attribuzione utili varierà ancora, e non avrò problemi.
Ma come attribuisco gli utili nel 2008?????????
Pensavo di fare in proporzione, ovvero:
Se al 50% di possesso corrispondeva il 30% di utili, al 46% corrisponderà
50:30=46:x x= 27,60
C'è qualche anima buona che può dirmi magari che l'ho pensata giusta?
Grazie, angeli!
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Ho già visto che i totali non quadrano![]()
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
La notte forse porta consiglio.
In seconda battuta direi: comunque, fino alla data di fusione, i soci dell'incorporante attribuivano il reddito in proporzione diversa dalle quote di possesso di capitale, e il nuovo cambiamento di attribuzione fiscalmente non può avvenire che dal 2009. Il fatto che nell'ultimo mese dell'anno le proporzioni di possesso siano cambiate potrebbe non incidere. In pratica: attribuire il reddito 2008 in base alle antiche proporzioni 30/35/35. Poi dal 2009 le cose cambieranno in definitiva.
Perchè la notte non posso sognare di volare come tutti i comuni mortali?![]()
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!