Perdita del 2008.
Impresa in semplificata.
Secondo esercizio di attività.
Tra l'altro cessa l'attività il 31/12/2008.
Posso riportarla negli anni successivi?
Grrazie.
sulle perdite delle imprese in semplificata è stato creato un casino incredibile....
Fino all'annualità 2005 NON si potevano riportare agli anni successivi.
Con il DL 233/2006 è stata data la possibilità di riportarle in avanti, parificandole alle perdite in ordinaria; questa disposizione vale pero' solo per gli anni 2006 e 2007.
DAL 2008 si torna alla situazione precedente: le perdite in semplificata non si riportano in avanti.
Quelle del 2006 e 2007 sono ancora recuperabili...
Quelle del 2008 - pur se rientranti nei primi tre esercizi - secondo me non sono deducibili; le istruzioni a UNICO 2009 non sono chiarissime ma credo che l'intento del Legislatore sia quello di non consentire il riporto....
![]()
mi collego a questo post...
sto leggendo la circolare n. 1/E del 19 gennaio 2007.
Da quello che io interpreto se ci sono i requisiti oggettivi e soggettivi la perdita 2008 può illimitamente riportare se riguarda i primi tre anni d'esercizio.
Società costitutita 2006 e il 2008 è il terzo anno di attività...
leggo questo:
Con maggior precisione, secondo la lettera a, comma 12, dell'articolo 36 del Dl 223/2006, è prevista la contemporanea presenza del requisito oggettivo (novità dell'attività produttiva, cioè non mera prosecuzione di attività avviate sotto altra veste giuridica) e di quello soggettivo (perdite formatesi nei primi tre periodi d'imposta dalla data di costituzione) si applicano solo alle perdite che si sono formate nel triennio che decorrere dal periodo d'imposta in corso alla data del 4 luglio 2006.
Voi le riportate le perdite 2008 societò in contabilità semplificata terzo anno d'esercizio?
Ok visto che mi è stato segnalato questo post credo ora di aver capito.. la mia ditta non è in nei primi tre esercizi.. quindi 2006 e 2007 le posso ancora recuperare... mentre 2008 le perdo se non vengon usate nell'anno in cui si hanno...