Di primo acchito direi di sì.
Bisognerà poi verificare, l'anno prossimo, la collocazione in unico o autonoma della dich.iva 2009.
Vorrei porre il seguente quesito. Una srl è stata costituita il 18/12/2008, nell'atto costitutivo è previsto che il primo esercizio si chiude il 31/12/2009.
La partita iva è stata aperta nel dicembre 2008. A mio giudizio quest'anno devo presentare solo la dichiarazione Iva 2009 in via autonoma, mentre non devo presentare nè la dichiarazione dei redditi nè la dichiarazione Irap. Vi trovate d'accordo?
Ringrazio anticipatamente.
Di primo acchito direi di sì.
Bisognerà poi verificare, l'anno prossimo, la collocazione in unico o autonoma della dich.iva 2009.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Dal 2010 la dichiarazione IVA per il 2009 si (RI)presenterà autonomamente rispetto ad UNICO al fine di validare i crediti da utilizzare in compensazione ove questi siano superiori a 10.000 €.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
... e il modello UNICO diventerà modello UNIRO: UNItaria Rottura di...
Scusate lo sfogo, ma immagino proprio che a questo punto gli cambieranno nome!
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!